image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Fashion

Ok, ma chi è Jonathan Anderson? Il designer dell’anno secondo i British Fashion Awards 2023

  • di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

7 dicembre 2023

Ok, ma chi è Jonathan Anderson? Il designer dell’anno secondo i British Fashion Awards 2023
Jonathan Anderson, direttore creativo di Loewe e del suo omonimo marchio J.W Anderson, vince il premio come designer dell’anno ai British Fashion Awards 2023. Con sagome definite dal taglio moderno e un abbigliamento che è un’ibridazione tra maschile e femminile, il futuro della moda è Jonathan Anderson

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

Un successo dopo l’altro per l'inglese Jonathan Anderson, direttore creativo di Loewe, marchio nell’orbita di LVMH, e del suo omonimo brand J.W Anderson. A poche settimane di distanza dai CFDA Fashion Awards 2023 di New York, dei veri e propri Oscar dedicati al fashion americano, dove Jonathan Anderson è stato premiato con l’International designer of the year Awards, arriva un nuovissimo battesimo per il creativo inglese. Infatti, ai British Fashion Awards 2023, tenuti al Royal Albert Hall di Londra, a trionfare è ancora Anderson, vincendo il premio come designer dell’anno, premio vinto dall’italiano Pierpaolo Piccioli (Valentino) nel 2022. Un momento dove si celebra la moda e le diverse personalità che gravitano attorno a questa. Durante la serata, sono stati assegnati diversi premi, tra cui quello di modella dell’anno a Paloma Elsesser, Maximilian Davis di Ferragamo ha vinto il premio Stilista dell'anno nel settore british womenswear, mentre Martine Rose quello come British Menswear Designer of the Year. Una vera e propria celebrazione della creatività e delle persone che in questo ambito stanno costruendo qualcosa di nuovo e di diverso. La vittoria di Jonathan Anderson è solo la ciliegina sulla torta di un percorso artistico già amato da molti. Infatti, il creativo recentemente ha visto il marchio Loewe al primo posto della classifica Fashion's Hottest Brands and Product del secondo trimestre di Lyst, e J.W Anderson si è posizionato al ventesimo posto. Ma già nel 2012, sempre ai British Fashion Awards, viene insignito del premio come Talento emergente, Ready-to-Wear, nel 2015 è stato premiato con il Best Menswear Designer e con il Best Womenswear Designer Award. Una scalinata verso il successo che non sembra dunque fermarsi.

20231207 092232818 9978
Jonathan Anderson

Chi è Jonathan Anderson?

Anderson, designer nordirlandese, ad appena 24 anni, dopo aver ottenuto il diploma al London College of Fashion, fonda il suo omonimo marchio J.W Anderson. Tutto ebbe inizio con una collezione di accessori che ha attirato rapidamente l'attenzione sul creativo consentendogli di presentare la collezione durante la London Fashion Week del 2008. I capi di Anderson hanno un’estetica ben precisa, con sagome definite dal taglio moderno, stimolano costantemente il pensiero di chi le guarda. Abbigliamento maschile e femminile si incontrano in forme originali e mai banali. L’ascesa verso il successo lo porta a presentare una capsule collection donna nel 2010 e, da allora, ogni collezione è un’ibridazione dei due mondi, anche se presenta sempre durante le settimane della moda uomo. Nel settembre del 2013 arriva la chiamata che gli cambia la vita. Infatti, viene contattato dal gruppo di Bernard Arnault per la direzione creativa di Loewe. All’interno della casa madrilena, Jonathan ha portato una vera rivoluzione, riscrivendo i codici della maison, travalicando i confini tra abiti maschile e femminile con uno sguardo fisso sul futuro. Un designer in grado di riscrivere sapientemente i codici di una maison nata nel 1846, trasformandola in un marchio di culto, e parallelamente di lavorare a un progetto personale che ha tutte le carte per diventare un top player del settore fashion. E così il mondo della moda è pronto ad accogliere un nuovo talento capace di leggere il presente e riconsegnarlo alle persone con uno sguardo moderno, ironico e senza filtri.

20231207 092255145 3092
Jonathan Anderson

More

La campagna “hard” di Diesel per il Natale 2023? È un riciclo di 15 anni fa: altro che essere creativa, inclusiva e anni ’90 come dice Renzo Rosso… [VIDEO]

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Memoria corta?

La campagna “hard” di Diesel per il Natale 2023? È un riciclo di 15 anni fa: altro che essere creativa, inclusiva e anni ’90 come dice Renzo Rosso… [VIDEO]

Ok, ma chi ha realizzato la maglia dell'Inter con il 46 che Francesca Novello ha indossato a Valencia? Tutti i dettagli sul giovane stilista e il suo lavoro

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

Moda

Ok, ma chi ha realizzato la maglia dell'Inter con il 46 che Francesca Novello ha indossato a Valencia? Tutti i dettagli sul giovane stilista e il suo lavoro

“Gianni, l’imperatore dei sogni”, ecco perché Versace ha cambiato il mondo della moda. Siamo andati all'anteprima del documentario di Mimmo Calopresti al Torino Film Festival e...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Riscoprire un genio

“Gianni, l’imperatore dei sogni”, ecco perché Versace ha cambiato il mondo della moda. Siamo andati all'anteprima del documentario di Mimmo Calopresti al Torino Film Festival e...

Tag

  • Attualità
  • Moda

Top Stories

  • Ma avete visto il LOOK INCREDIBILE (made in Ferrari) di John Elkann e Lavinia Borromeo al Met Gala? [FOTO]

    di Ilaria Ferretti

    Ma avete visto il LOOK INCREDIBILE (made in Ferrari) di John Elkann e Lavinia Borromeo al Met Gala? [FOTO]
  • Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…

    di Micol Ronchi

    Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…
  • Vi ricordate di Abercrombie? Perché il brand americano "tossico" di abbigliamento sta tornando di moda? Ecco cosa è successo: lo rivedremo anche in Italia?

    di Federico Giuliani

    Vi ricordate di Abercrombie? Perché il brand americano "tossico" di abbigliamento sta tornando di moda? Ecco cosa è successo: lo rivedremo anche in Italia?
  • La moda riparta dalle top model anni 90

    di Flavio Marcelli

    La moda riparta dalle top model anni 90
  • Che modello è e quanto vale il Patek Philippe indossato da Italo Bocchino in tv a Otto e Mezzo da Lilli Gruber?

    di Umberto Mongiardini

    Che modello è e quanto vale il Patek Philippe indossato da Italo Bocchino in tv a Otto e Mezzo da Lilli Gruber?
  • Addio bimbi della trap: viaggio psichedelico nello stile di Valentino Rossi, vero imperatore del Y2K che ancora oggi fa scuola

    di Silvia Vittoria Trevisson

    Addio bimbi della trap: viaggio psichedelico nello stile di Valentino Rossi, vero imperatore del Y2K che ancora oggi fa scuola

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La campagna “hard” di Diesel per il Natale 2023? È un riciclo di 15 anni fa: altro che essere creativa, inclusiva e anni ’90 come dice Renzo Rosso… [VIDEO]

di Niccolò Fantini

La campagna “hard” di Diesel per il Natale 2023? È un riciclo di 15 anni fa: altro che essere creativa, inclusiva e anni ’90 come dice Renzo Rosso… [VIDEO]
Next Next

La campagna “hard” di Diesel per il Natale 2023? È un riciclo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy