image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Think twice
Think twice

51G o del peso di chi non alza il piede

Giulia Toninelli

19 luglio 2021

L'impatto subito da Max Verstappen alla Copse è stato stimato intorno ai 51G, una forza di decelerazione che pesa sul mondiale, sul fisico e sullo spirito dell'olandese come il mondo intero. E' il conto da pagare per chi non alza il piede, non pensa al campionato, non rinuncia all'aggressività. Il peso di un pilota

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Doveva lasciare andare. Alla Copse, Max Verstappen, doveva pensare al mondiale, ai punti della stagione, alla strategia. Doveva permettere a Lewis Hamilton di passare e di andare a vincere il suo Gran Premio di casa. Magari poi giocarsela al cambio gomme, sperando in un passo gara migliore, o anche solo accontentandosi, questa volta, di un secondo posto che gli sarebbe valso oro. 

Ma non lo ha fatto, perché Max Verstappen è un pilota di Formula 1, e i piloti non lasciano andare. Non concedono, non aprono, non facilitano. O almeno, i piloti come lui - come loro - non lo fanno mai. 

Qualche volta va bene, ci si sfiora e via, ma qualche volta va anche male. Si finisce con la macchina schiacciata contro le barriere di una delle curve più veloci e famose di tutto il mondiale, con il fiato in gola per l’impatto spaventoso, con un ricovero in ospedale e uno zero che pesa come un macigno sul tabellone del campionato.

Finisce che ti chiamano via team radio: “Max, Max stai bene?” E tu non rispondi perché chissà dove sei con la testa, con il cuore, con il corpo che per un attimo non è lì con te. Rispondi a fatica, dopo un silenzio che sembra eterno, ed esci barcollando da un cumulo di ferraglia. Vai al centro medico, poi in ospedale, ti fanno una tac al cervello mentre il tuo avversario vince, a casa sua, e festeggia, e ride, e ti avvisa: “Lui deve sapere che io non alzo il piede”. 

20210719 094355625 2405

Ma tu lo sai, Max, tu lo sai che il campionato inizia ora. Da quei festeggiamenti ritenuti un po’ fuori luogo, da quei punti guadagnati e poi buttati via, dalla paura e da una voglia di riscatto che adesso pesa, sul tuo collo, come i 51G dell’impatto alla Copse. 

È finito il tempo delle parole gentili, del rispetto tra avversari. Seppellito sotto ai detriti di una Red Bull distrutta, dimenticato tra i commenti di chi giudica la foga di uno, la mancanza di rispetto dell’altro.

C’era e poi, in un attimo, non c’è più. Quante volte lo abbiamo visto in passato?

Come gli avversari di Senna che gli puntavano il dito contro: "Con lui non è mai bello competere, perché il piede non lo alza e o ti arrendi tu, o finite a muro entrambi". Come Schumacher, scorretto, aggressivo, duro nei tratti come nei contatti. E quante volte lo rivedremo?

Ci sarà un altro tempo ora, un tempo che rimescolerà le carte, e che comincia da qui. Da una curva, da uno scontro in cui c’è tutto, e da due piloti che non alzano il piede. Che si sfidano, di coraggio e di paura. Senza pensare al peso delle conseguenze. 

More

Verstappen e Hamilton stanno tirando fuori il peggio l’uno dall’altro, e il vero mondiale inizia a Silverstone

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Verstappen e Hamilton stanno tirando fuori il peggio l’uno dall’altro, e il vero mondiale inizia a Silverstone

Il team radio di Leclerc dopo la mancata vittoria: "Sono l'unico sfigato"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Il team radio di Leclerc dopo la mancata vittoria: "Sono l'unico sfigato"

Verstappen in ospedale, Hamilton esulta per la vittoria: polemica sui festeggiamenti a Silverstone

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Verstappen in ospedale, Hamilton esulta per la vittoria: polemica sui festeggiamenti a Silverstone

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…

    di Riccardo Canaletti

    PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…
  • Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”

    di Redazione MOW

    Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

No Diana Del Bufalo, non sei l'unica donna a cui piace il catcalling

di Grazia Sambruna

No Diana Del Bufalo, non sei l'unica donna a cui piace il catcalling
Next Next

No Diana Del Bufalo, non sei l'unica donna a cui piace il catcalling

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy