image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Amadeus: vai a lavurà! Vogliamo Sanremo, chissene del pubblico!

  • di Ray Banhoff Ray Banhoff

29 gennaio 2021

Amadeus: vai a lavurà! Vogliamo Sanremo, chissene del pubblico!
Amadeus: ma cosa stai blaterando? Il mondo intero si è ripensato ed è fermo per il covid, non si capisce perché per un anno Sanremo non si possa fare senza il pubblico. Far saltare il Festival è un danno per i musicisti e per la musica. Se la Rai fa davvero servizio pubblico piuttosto ci dia il conduttore della mutua, ma non si faccia minacciare dal presentatore.

di Ray Banhoff Ray Banhoff

Ma stiamo scherzando? Ma davvero dobbiamo sorbirci le minacce di Amadeus che potrebbe lasciare il Festival di Sanremo perché il Ministro della Salute non gli concede il pubblico? Bene, quella è la porta, addio, le bizze non sono accettate.
Ma non doveva essere il Sanremo della svolta, della speranza e della rivoluzione? Non era l’anno in cui i musicisti protestavano compatti per difendere un settore in crisi? Perché la prospettiva di un Sanremo che salta nuoce anzitutto a loro, una categoria messa in ginocchio dalla pandemia nella quale i 26 big e le 8 nuove proposte sono tra i pochi privilegiati che saliranno sul palco con più spettatori della musica italiana in tv. Un palco che garantisce vendite, celebrità, promozione come niente altro. Vedeteli così: una trentina di privilegiati in un settore con migliaia di sfanculati. La gente farebbe a pugni per stare al posto loro.

20210129 112129640 5781

Amadeus sul Corriere sostiene “io non mi metto a sindacare sui protocolli sanitari ma su come si fa uno spettacolo penso di avere l’esperienza”. Di sicuro, ma adesso siamo in una pandemia mondiale. Sono saltate le Olimpiadi, lo sport, i viaggi, i ristoranti e i ristori, i lavori, le relazioni e i nervi di tutti. Le città dopo le 22 sono deserte, pare un film post apocalittico, viviamo con le mascherine e con il gel igienizzante e stiamo tutti facendo tanti sacrifici.
Sanremo è servizio pubblico e Amadeus ce lo deve. Se non vuole farlo che se ne vada e lasci il posto a qualcun altro, va bene pure un conduttore della mutua, la gente ha più bisogno di canticchiare che di ascoltare gli applausi del pubblico dell’Ariston.
lo dice anche Ruggeri, sempre al Corriere, “A Sanremo non vai per incontrare il pubblico ma per promuovere la tua musica”. Oltretutto stiamo parlando del pubblico più reazionario e conservatore di sempre, gente che pochi anni fa stava per fare una sommossa perché Loredana Bertè era arrivata quarta. Ma dai!

20210129 103952337 4252

In questi giorni si è parlato di buoni e cattivi esempi, beh questo cosa è? 
I musicisti sul palco del Festival sono dei professionisti, sono abituato a suonare in playback, online o di fronte a migliaia di persone. Quello che conta per loro è avere un buon pezzo e farsi ricordare. Non saranno certo gli applausi a comando di un pubblico o di un altro.
La gente vuole solo cantare quella bella canzone e purtroppo Sanremo ce ne da pure troppo poche in proporzione a quante ne sforna. Siamo noi che dovremmo protestare, non Amadeus a cui verrebbe da dire come si fa a Milano: vai a lavurà!

Vedi anche

Molendini: “Ostinarsi con Sanremo è un messaggio violento verso il mondo dello spettacolo”

Tag

  • Amadeus
  • Covid
  • Sanremo

Top Stories

  • Il post di Vale, il grazie del Bez e una bandiera rubata a Pecco: “provincialotti” all’università

    di Emanuele Pieroni

    Il post di Vale, il grazie del Bez e una bandiera rubata a Pecco: “provincialotti” all’università
  • Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva

    di Cosimo Curatola

    Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva
  • Droga nel box Red Bull? L'assurda vicenda con i cani antidroga dopo in Canada

    di Redazione MOW

    Droga nel box Red Bull? L'assurda vicenda con i cani antidroga dopo in Canada
  • La guida di MOW ai migliori tatuatori italiani. Ecco chi sono i più bravi, per ogni categoria

    di Silvia Vittoria Trevisson

    La guida di MOW ai migliori tatuatori italiani. Ecco chi sono i più bravi, per ogni categoria
  • Cara Chiara, puoi essere meno banale quando parli della Shoah e dello sterminio degli ebrei?

    di Moreno Pisto

    Cara Chiara, puoi essere meno banale quando parli della Shoah e dello sterminio degli ebrei?
  • La guida definitiva di MOW al Punto G. Ecco come trovarlo e cosa NON fare per far godere la vostra partner

    di Silvia Vittoria Trevisson

    La guida definitiva di MOW al Punto G. Ecco come trovarlo e cosa NON fare per far godere la vostra partner
  • di Ray Banhoff Ray Banhoff

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Coghe (Pro Vita): “L’aborto non dovrebbe essere solo vietato, ma anche impensabile. Invece vogliono pure quello post nascita”. E su educazione sessuale nelle scuole e gender…

      di Domenico Arruzzolo

      Coghe (Pro Vita): “L’aborto non dovrebbe essere solo vietato, ma anche impensabile. Invece vogliono pure quello post nascita”. E su educazione sessuale nelle scuole e gender…
    • Cara Stranger Things, anche la fine ha un inizio. E forse ti dovevi fermare alla quarta stagione

      di Riccardo Belardinelli

      Cara Stranger Things, anche la fine ha un inizio. E forse ti dovevi fermare alla quarta stagione
    • La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

      di Giulia Toninelli

      La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

    Next

    Una vulva di sfogo. Violeta Benini: "Con una risata vi libero dai tabù sul sesso"

    di Stefania Massari

    Una vulva di sfogo. Violeta Benini: "Con una risata vi libero dai tabù sul sesso"
    Next Next

    Una vulva di sfogo. Violeta Benini: "Con una risata vi libero...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy