image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Molendini: “Ostinarsi con Sanremo
è un messaggio violento
verso il mondo dello spettacolo”

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

26 gennaio 2021

Molendini: “Ostinarsi con Sanremo è un messaggio violento verso il mondo dello spettacolo”
"La Rai si gioca molti soldi" ha ammesso il grande critico musicale, ma "oltre al pessimo messaggio la tv pubblica si prende una responsabilità enorme sulla sicurezza di centinaia di partecipanti"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Marco Molendini è considerato una delle firme più autorevoli nel campo musicale e in questi mesi di avvicinamento a Sanremo è anche stata una delle voci più critiche verso l’organizzazione del festival in tempo di pandemia. Lo abbiamo contattato per chiedergli se, nonostante tutto (in particolare i soldi degli sponsor), sia giusto che la Rai si ostini ad andare avanti con una kermesse che rischia in generale di dare un pessimo segnale e nello specifico di risultare anche rischiosa per i partecipanti.

Molendini, come si spiega tanta ostinazione nell’organizzare questa manifestazione, nonostante quello che sta accadendo a causa del Covid?

La Rai vuole fare il festival a tutti i costi, ma il problema è quello che sta succedendo intorno. Senza contare che sembra far finta di nulla rispetto alla pandemia, il che non mi pare un messaggio esaltante da parte della tv di Stato.

Si è parlato di slittamento, almeno oltre il 5 marzo come previsto dal Dpcm. Ma anche qui, la Rai è apparsa sorda al richiamo di spostare le date previste dal 2 al 6 marzo.

Lo slittamento sarebbe auspicabile, ma anche se non si facesse Sanremo noSì, ma anche se non fa San morirebbe nessuno. La Rai però si gioca molti soldi e quindi ha tutto l’interesse a farlo. Ma ripeto, non mi pare che sia un bel modo di porsi nei confronti del mondo dello spettacolo fermo da un anno. Invece questa manifestazione si fa perché Sanremo è Sanremo? È un po’ violento come messaggio.

20210126 173600831 5900
Marco Molendini

L’ultima idea per avere almeno un po’ di pubblico all’Ariston è quella dei coniugi figuranti.

Una scappatoia per avere gente in teatro, credo che alla fine metteranno delle coppie sposate o fidanzate che abitano già a Sanremo. Il problema però non è quello, ma tutta la quantità di gente che si troverà paracadutata in città da fuori. Dove dormirà? Dove mangerà? Starà una settimana chiusa in albergo? Centinaia di persone sulle quali persistono fortissimi dubbi.

Vista la sua esperienza, ha mai vissuto qualcosa di simile?

No, mai. Qui c’è di mezzo un contagio violentissimo mai vissuto in epoca moderna. Non è paragonabile a niente. L’anno scorso è andata benissimo, quest’anno è davvero una incognita. E se durante il festival ci fosse un contagiato cosa succede, salta tutto il meccanismo? È un rischio altissimo che si stanno prendendo Amadeus e la Rai.

Intanto si parla di tutto, tranne che di musica.

Sanremo è un compromesso, la musica è sempre stata un pretesto per fare altro. E cioè uno spettacolo televisivo. Spero che almeno, se lo faranno, diventi l’occasione per una grande manifestazione del mondo dello spettacolo che approfitti della visibilità per far sentire la propria voce.

More

Meno male che c'è il Premio Tenco. Ora possiamo sopportare persino Sanremo

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Musica

Meno male che c'è il Premio Tenco. Ora possiamo sopportare persino Sanremo

Morgan compie 48 anni e festeggia con una canzone di protesta, ma verso se stesso

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Musica

Morgan compie 48 anni e festeggia con una canzone di protesta, ma verso se stesso

Sanremo con pubblico e il Covid? Pierluigi Battista: "Urge disobbedienza civile"

di Redazione MOW Redazione MOW

Musica

Sanremo con pubblico e il Covid? Pierluigi Battista: "Urge disobbedienza civile"

Tag

  • Musica
  • Marco Molendini
  • Sanremo

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

    di Riccardo Canaletti

    Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mostri enormi e botte da orbi: ecco perché Godzilla vs Kong è meglio di Ibra vs Lukaku

di Damiano Panattoni

Mostri enormi e botte da orbi: ecco perché Godzilla vs Kong è meglio di Ibra vs Lukaku
Next Next

Mostri enormi e botte da orbi: ecco perché Godzilla vs Kong...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy