image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Avete voluto la Brexit? Adesso in Inghilterra mancano benzina e camionisti: immagini e video del delirio inglese

  • di Redazione MOW Redazione MOW

27 settembre 2021

Avete voluto la Brexit? Adesso in Inghilterra mancano benzina e camionisti: immagini e video del delirio inglese
La crisi post Brexit non accenna a fermarsi e le code di automobilisti in cerca di carburante non fanno altro che allungarsi. L'Inghilterra sta vivendo giorni di caos mentre si cerca una soluzione per l'assenza di camionisti nel paese

di Redazione MOW Redazione MOW

In molti lo avevano preannunciato e, alla fine, è successo davvero: il Regno Unito non era pronto alle naturali conseguenze che la Brexit avrebbe scatenato all'interno del paese. Tra le ripercussioni maggiori proprio quelle che da qualche settimana stanno dominando le strade inglesi e che negli ultimi giorni hanno avuto i peggiori sviluppi. 

 Il primo problema riguarda i camionisti: tra i tantissimi lavoratori che hanno dovuto andarsene dopo l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, si è stimato che circa 14 mila autisti siano tornati nei paesi di provenienza, lasciando così scoperto un settore oggi in difficoltà. 

A causa di questa problematica nel Regno Unito si stanno riscontrando ormai da mesi rallentamenti nei tempi di consegna dei prodotti ordinati online, consegne alimentari interrotte in molti supermercati e catene (come McDonalds) e altri disservizi a cui il paese non era abituato.  

La crisi dei trasporti è stata accentuata da quella energetica, con migliaia di automobilisti fermi in coda nei distributori di tutto il paese nel corso della scorsa settimana e, in particolare, in questo weekend nero di caos e incertezza. 

20210927 151437455 9487

Un dramma, quello della carenza di carburante, nato proprio dalla penuria di camionisti: quando il carburante ha iniziato a calare nel paese il colosso BP si è trovato costretto a chiudere temporaneamente più di 100 stazioni di servizio, perché mancavano autotrasportatori in grado di consegnare abbastanza carburante nei distributori, seguito a ruota dall'americano ExxonMobil e da Shell. Una condizione che, colpevole anche l'allarmismo del Primo Ministro Boris Johnson, ha portato i cittadini di Londra e del Sud dell'Inghilterra a mettersi in coda, anche per intere ore, per cercare di fare rifornimento ed evitare il rischio di ritrovarsi senza a secco. 

La soluzione? Al momento il Governo ha scelto di concedere circa dieci mila visti di lavoro temporanei per tamponare la carenza di camionisti, un problema giunto a un punto di rottura proprio in questa settimana caotica. I lavoratori però potrebbero arrivare in autunno inoltrato o all'inizio del periodo invernale, lasciando il Regno Unito ancora in difficoltà per diverse settimane. 

E mentre Boris Johnson cerca di tranquillizzare gli inglesi, spiegando che il carburante non manca e che le code ai distributori non fanno altro che aumentare la paura immotivata, i politici inglesi si contraddicono su tempi e soluzioni, lasciando il paese ancora più confuso e preda dell'isteria collettiva. 

20210927 151343064 2605
20210927 151431143 5425
20210927 151642080 7194
20210927 151434689 9743

Make [petrol in] Britain great [ly available] again pic.twitter.com/6bcoZWBBv4

— Silvia Sciorilli Borrelli (@silvia_sb_) September 27, 2021

Welcome to Brexit Britain....#BrexitFuelShortagespic.twitter.com/xnw4LqKGMy

— Socialist Opera Singer (@OperaSocialist) September 25, 2021

#BrexitFuelShortages just another day in the sinking ship called Brexit Britain pic.twitter.com/bACEAwx9AN

— Daniel (@Daniel93490317) September 25, 2021

More

Lo Spectator sfotte gli italiani: “Non hanno mai amato la libertà”. E forse un po’ ha ragione

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Green Pass e dintorni

Lo Spectator sfotte gli italiani: “Non hanno mai amato la libertà”. E forse un po’ ha ragione

Europei di calcio, Formula 1 e supermercati: l’arbitro di Inghilterra - Italia è ovunque!

Curiosità

Europei di calcio, Formula 1 e supermercati: l’arbitro di Inghilterra - Italia è ovunque!

Tag

  • Inghilterra
  • Video virali

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • Caro Stefano Accorsi, chi te lo fa fare di alzarti ogni mattina alle 5 e farti il cu*o per avere il fisico da palestrato, se tanto sei tu (e non Vacchi)?

    di Angela Russo

    Caro Stefano Accorsi, chi te lo fa fare di alzarti ogni mattina alle 5 e farti il cu*o per avere il fisico da palestrato, se tanto sei tu (e non Vacchi)?
  • Ma li avete visti gli orologi delle star a Wimbledon? Dal Rolex di Sinner, Alcaraz e Federer al Cartier di Kate Middleton e agli Omega di Nicole Kidman e del principe William: ecco i modelli e il prezzo

    di Domenico Agrizzi

    Ma li avete visti gli orologi delle star a Wimbledon? Dal Rolex di Sinner, Alcaraz e Federer al Cartier di Kate Middleton e agli Omega di Nicole Kidman e del principe William: ecco i modelli e il prezzo
  • Emma Marrone numero uno, le magliette di Fuckyourclique, le ipotesi su Sanremo 2026, Vladimir Luxuria in Croazia e il nuovo prodotto di Belen… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Emma Marrone numero uno, le magliette di Fuckyourclique, le ipotesi su Sanremo 2026, Vladimir Luxuria in Croazia e il nuovo prodotto di Belen… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • I presunti messaggi tra Raoul Bova e Martina Ceretti, Angelo Madonia e Sonia Bruganelli innamorati in vacanza, Fedez in love? Mentre Stefano De Martino… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    I presunti messaggi tra Raoul Bova e Martina Ceretti, Angelo Madonia e Sonia Bruganelli innamorati in vacanza, Fedez in love? Mentre Stefano De Martino… A tutto gossip con Alessi
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sulla droga Lapo “grazia” Morisi e Salvini: “Siamo tutti i peccatori”. E condanna i giornali che cavalcano il caso: “Pastori della discordia”

di Matteo Cassol

Sulla droga Lapo “grazia” Morisi e Salvini: “Siamo tutti i peccatori”. E condanna i giornali che cavalcano il caso: “Pastori della discordia”
Next Next

Sulla droga Lapo “grazia” Morisi e Salvini: “Siamo tutti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy