image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Think twice
Think twice

Buttare il cuore oltre l'ostacolo

Giulia Toninelli

28 agosto 2021

Dopo il secondo posto conquistato in qualifica a Spa non ci sono dubbi su quale debba essere il futuro di George Russell. Adesso serve solo una cosa: il coraggio di un top team che non può più permettersi il lusso dell'indecisione

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Quando vedi correre uno così, uno come George Russell, non hai dubbi su quale sia il suo posto. In pista, nel paddock, nel mondo dei motori e dentro il cuore degli appassionati. Ovunque vogliate, George non sa stare nelle retrovie. 

Anche quando lì ce lo mettono, anche se altrove non c'è spazio. 

Perché questo ragazzone alto e serio ha dimostrato di meritare un'occasione più di qualsiasi altro pilota della sua generazione e, mentre aspettava pazientemente un sedile competitivo in cui poter iniziare a scrivere la sua storia, ha deciso di invertire l'ordine delle cose e, una storia, iniziare a scriverla lo stesso. 

Un sogno spezzato, in Bahrain lo scorso dicembre, una maratona verso la zona punti, una buona dose di lacrime versate in Ungheria quando, finalmente, quei punti sono arrivati. Qualche errore, com'è giusto che sia, qualche punto di forza e qualche debolezza. Una strada che, quest'anno più che mai, ha un solo obiettivo: riuscire a ottenere un sedile in Mercedes al fianco di Lewis Hamilton per il 2022. 

Un sogno che qui si avvicina e qui si allontana, con la squadra che non sembra riuscire a prendere una decisione, divisa tra la sicurezza di Valtteri Bottas - perfetto secondo pilota al fianco di Hamilton - e il dovere di dare a questo ragazzo l'occasione che si merita. 

Ma dopo quanto fatto in qualifica a Spa i dubbi sul futuro di George non sono più consentiti: per Mercedes è arrivato il momento di buttare il cuore oltre l'ostacolo. Perché deve pensare a un futuro post Lewis e quel futuro, ora o mai più, ha gli occhi azzurri di un britannico classe 98. Perché quelli così, lo abbiamo visto in Belgio, il modo per emergere lo trovano comunque e quando succederà, quando Russell smetterà di lottare per avere la sua occasione e inizierà a fare sul serio, sarà meglio per Mercedes averlo dalla parte giusta, più che dall'altro lato del paddock. 

E anche perché, semplicemente, sono le emozioni che fanno lo sport. E questo ragazzo, dal fondo della mischia, ci ha già fatto urlare, piangere e godere come pochi tra i giovani attualmente in griglia possono dire di aver fatto. E' arrivato quindi il momento che in casa Mercedes qualcuno si decida a buttare quel cuore oltre l'ostacolo perché George Russell non ha più niente da dimostrare.  

More

Mercedes, che succede? Dal caos Russell-Bottas a Wolff pronto a lasciare: tutto quello che non torna in questa stagione

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Forrmula 1

Mercedes, che succede? Dal caos Russell-Bottas a Wolff pronto a lasciare: tutto quello che non torna in questa stagione

200 GP per Ricciardo: i 20 video che raccontano perché è il nostro pilota preferito di sempre

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

200 GP per Ricciardo: i 20 video che raccontano perché è il nostro pilota preferito di sempre

Tag

  • Mercedes
  • George Russell
  • Formula 1

Top Stories

  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

    di Jacopo Tona

    “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”
  • Nica e Sam, la coppia con 30 anni di differenza che fa impazzire i social: "Minacciati di morte e insultati di pedofilia, ma ci amiamo”. Il gruppo “Mia moglie” su Facebook? “Fa ribrezzo…”

    di Angela Russo

    Nica e Sam, la coppia con 30 anni di differenza che fa impazzire i social: "Minacciati di morte e insultati di pedofilia, ma ci amiamo”. Il gruppo “Mia moglie” su Facebook? “Fa ribrezzo…”
  • Pensate di cucinare bene? Sbagliate! Leggete il libro di Chef Guido Mori, Questa è cucina, (Gribaudo). Ci ha spiegato come realizzare un risotto perfetto. E sulla grigliata…

    di Angela Russo

    Pensate di cucinare bene? Sbagliate! Leggete il libro di Chef Guido Mori, Questa è cucina, (Gribaudo). Ci ha spiegato come realizzare un risotto perfetto. E sulla grigliata…
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • Ma li avete visti gli orologi di Giorgio Armani? Audemars Piguet, Patek Philippe ma anche… Gli Swatch da 50mila Lire. Lo stile? Non è soltanto questione di soldi

    di Jacopo Tona

    Ma li avete visti gli orologi di Giorgio Armani? Audemars Piguet, Patek Philippe ma anche… Gli Swatch da 50mila Lire. Lo stile? Non è soltanto questione di soldi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il capitalismo umanista di Cucinelli senza smart working non ci convince. Non del tutto

di Michele Monina

Il capitalismo umanista di Cucinelli senza smart working non ci convince. Non del tutto
Next Next

Il capitalismo umanista di Cucinelli senza smart working non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy