image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Cancellavano multe
in cambio di favori.
A Milano "squadra" di vigili nei guai

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

23 marzo 2021

Cancellavano multe in cambio di favori. A Milano vigili nei guai
A far luce sulle indagini una inchiesta, che parla di un vero e proprio “squadrone” in azione ormai da anni, anche con la complicità di impiegati del Comune di Milano. La vicenda

di Marco Ciotola Marco Ciotola

A far luce per primo sulle nuove indagini è stato il Corriere della Sera: sono altri 11 gli indagati all’interno della vicenda relativa al cosiddetto “squadrone” di vigili accusato di cancellare le multe ad amici e conoscenti in cambio di favori di ogni tipo. Vicenda che – va ricordato – ha fatto registrare già 4 arresti tra gli agenti della polizia, quelli ritenuti materialmente responsabili della rimozione delle sanzioni dal portale informatico.

Ma dalle carte delle nuove indagini preliminari – fa notare ancora il Corriere – sembra emergere molto più che una prassi di favori tra amici, bensì un “sistema delinquenziale”, che con la complicità di impiegati del Comune di Milano e delle aziende Aler e Ats, portava ad effettuare cancellazioni delle multe su richiesta in cambio spesso di favori, in prevalenza concernenti le rispettive prestazioni professionali svolte dai soggetti di volta in volta interessati.

I primi quattro arresti avevano disegnato uno scenario che parlava dell’illecito annullamento di 71 multe, corrispondenti a un danno economico per il Comune di circa 12mila euro. Ma l’estensione delle indagini potrebbe ora raccontare di numeri e cifre ben più ampie, con una rete di complicità inevitabile visto il meccanismo necessario a portare a termine gli annullamenti.

Sono gli stessi inquirenti a parlare infatti di “interventi telematici”, che potrebbero coinvolgere qualche mano amica del personale comunale che gravita attorno all’ufficio sanzioni; circostanza che d’altronde emergerebbe in maniera piuttosto chiara all’interno di un’intercettazione telefonica di un’impiegata del Comune a colloquio con uno dei vigili coinvolti, che invita appunto il suo interlocutore a dare quel numero “solo a gente affidata”, per evitare rischi.

Secondo il Corriere tra le persone attualmente indagate – e oggetto delle attenzioni investigative del pubblico ministero Carlo Scalas – ci sarebbe anche un sindacalista della Cisl. Ma nuove testimonianze e rilevazioni sembrano portare verso un elenco di coinvolti destinato a crescere di ora in ora.

More

Ecco quanto costa il Piano Aria di Sala a Milano

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Attualità

Ecco quanto costa il Piano Aria di Sala a Milano

Enrico De Vita e il processo all'auto elettrica: "560 decessi in più per smog a Milano? Non esiste al mondo un certificato di morte per smog"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Mobilità green

Enrico De Vita e il processo all'auto elettrica: "560 decessi in più per smog a Milano? Non esiste al mondo un certificato di morte per smog"

Un supermercato salva La Scala di Milano. Esselunga investe 6 milioni di euro

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Culture

Un supermercato salva La Scala di Milano. Esselunga investe 6 milioni di euro

Tag

  • Cronaca

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Max Biaggi sfida la velocità ma lo scatto della sua ex è una sfida (stravinta) al tempo

di Filippo Ciapini

Max Biaggi sfida la velocità ma lo scatto della sua ex è una sfida (stravinta) al tempo
Next Next

Max Biaggi sfida la velocità ma lo scatto della sua ex è una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy