image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Think twice
Think twice

Carlos, i bambini a Fiorano, e il cuore che non ci sta

Giulia Toninelli

30 gennaio 2021

Carlos Sainz che dice "che bella macchina rossa" in un italiano un po' sbilenco, e i bambini che si intrufolano a Fiorano per benedire l'inizio di una storia, urlando "Carlos", sopra il casino della sua Ferrari. Perché comunque vada, questo fa bene al cuore, e allo sport, e a tutti noi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Per un anno intero Carlos Sainz si è sentito fare la stessa domanda. Quella che viene fatta agli adolescenti quando scelgono che scuola fare, in bilico su un futuro che non sta da nessuna parte, quella domanda a cui - comunque - darai una risposta sbagliata. Essere un pilota, in una Formula 1 che è un continuo gioco di sedili, piloti, sponsor e contratti, dev'essere un po' così, come essere sempre adolescenti in cerca di una certezza impossibile da trovare.

Carlos Sainz ha passato qualche anno difficile, prima del 2020, scaricato da Toro Rosso, poi approdato in Renault, poi passato a una McLaren che sembrava un ripiego. Ma le cose per lui hanno iniziato a girare, perché Sainz il piede ce l'ha e il DNA questa volta ha fatto il suo dovere, perché papà Carlos ha dato al figlio quello che serve a un pilota. Se il talento non si può tramandare, da un Sainz all'altro è sicuramente passata la passione, la testa, e il cuore. E quando per lui le cose hanno iniziato a funzionare, Carlos si è trovato davanti a un bivio: rimanere in McLaren, una squadra in crescita con una prospettiva futura a lungo termine, o tentare il tutto per tutto con un anno di contratto in Ferrari? 

"La Ferrari era il mio destino" ha detto lo spagnolo nella settimana di test a Fiorano, con una risposta che zittisce tutti, e che annulla le domande di un anno intero. Perché per tutto il 2020 a Carlos hanno chiesto se fosse sicuro, se fosse pentito, se fosse davvero convinto della sua scelta. 

Andare a Maranello, nel caos di una scuderia allo sbando, accanto a un pilota che da tutti è considerato la prima guida, il Predestinato, l'erede al trono di Michael Schumacher. Ma quello era il suo destino, dice Sainz. Quello e solo quello. Lo stesso del suo mito, Fernando Alonso, lo stesso per cui ha deciso di iniziare un percorso assurdo, difficilissimo, verso la Formula 1. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MemasGP (@memasgp)

E il cuore non ci sta. Non ci sta dentro alle regole, alle liste con i pro e i contro, alle considerazioni a lungo termine. Carlos Sainz semplicemente non poteva dire di no alla Ferrari. Per chi nutrisse ancora qualche dubbio, andate a cercarlo nei video a Fiorano, il suo primo giorno in pista con la Rossa, per capire. Per guardare a occhio nudo un cuore che non ci sta. Che esce dalla tuta rossa, dagli occhi concentrati, dall'orgoglio di papà Carlos - sempre al suo fianco - dalle grida dei bambini arrampicati in giro per la pista di Fiorano. 

La passione per lo sport, come la dedizione per un lavoro, un sogno e un obbiettivo, sono più difficili da spiegare che da vedere. Si trasmettono, anche se non abbiamo ancora ben capito come, ma lo fanno e basta. Perché dopo una stagione come quella del 2020 per la Ferrari, un anno terribile e imbarazzante, i bambini si fanno ancora accompagnare a Fiorano dai loro papà, preparano gli striscioni per dare il benvenuto a un nuovo pilota, scrivono letterine e colorano disegni. E, se ancora non bastasse, urlano il suo nome fin sopra al rumore della sua Ferrari che scala le marce in fondo alla pista. 

Condividono qualcosa, tutti insieme. Lui che si distrae in un video pubblicato poi su Instagram e guardando nel box dice "che bella macchina rossa", e i bambini che urlano Carlos, Carlos, Carlos. Condividono la passione, la speranza, e il cuore. Che a tutto il resto non ci sta. 

20210129 191501504 9063

More

Carlos Sainz, il neo ferrarista ammette: "Marquez è il mio pilota preferito"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Carlos Sainz, il neo ferrarista ammette: "Marquez è il mio pilota preferito"

La commovente tifoseria di Carlos Sainz

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La commovente tifoseria di Carlos Sainz

Oggi a chi tocca? Questa volta è il turno di Sainz: accusato di razzismo per colpa del blackface

di Redazione MOW Redazione MOW

Razzismo

Oggi a chi tocca? Questa volta è il turno di Sainz: accusato di razzismo per colpa del blackface

Tag

  • Carlos Sainz
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Amadeus: vai a lavurà! Vogliamo Sanremo, chissene del pubblico!

di Ray Banhoff

Amadeus: vai a lavurà! Vogliamo Sanremo, chissene del pubblico!
Next Next

Amadeus: vai a lavurà! Vogliamo Sanremo, chissene del pubblico!

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy