image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Il ministro Enrico Giovannini:
«Addio alle auto a benzina
e diesel entro il 2040»

  • di Redazione MOW Redazione MOW

24 giugno 2021

Il ministro Enrico Giovannini: «Addio alle auto a benzina e diesel entro il 2040»
Per le auto a benzina e a diesel il conto alla rovescia è partito. Il ministro ospite di TechTalk, l’appuntamento del gruppo Gedi, ha indicato per la prima volta una data certa per l’inizio dell’era in cui la mobilità sarà solo elettrica. E i costruttori, invece di opporsi, stanno accelerando la trasformazione

di Redazione MOW Redazione MOW

Alcuni nel 2030, altri al massimo nel 2040, non oltre. Per le auto a benzina e diesel gli anni sono contati, ha assicurato il ministro Enrico Giovannini ospite di TechTalk, l’appuntamento del gruppo Gedi in cui si discute di tecnologia, innovazione e futuro. E ha anche indicato date certe e i passaggi che stanno compiendo gli Stati, compresa l’Italia, così come l’accelerazione delle case produttrici per il nuovo mondo delle auto: «Nel governo stiamo ancora ragionando. Ci sono Paesi, come quelli del nord Europa, che hanno fissato il limite al 2030. Altri al 2040. A luglio arriverà l’indicazione della Commissione Europea. Noi presto decideremo, ma direi che il 2040 è una data limite» ha premesso.

Ha poi spiegato chi si sta occupando della questione, non certo un solo ministero: «È stato creato il Comitato interministeriale per la transizione ecologica (Cite) proprio perché non è immaginabile oggi avere un solo ministero che si occupi di tutte queste cose. Prendiamo ad esempio le auto elettriche: c’è il tema degli incentivi e quello di tutelare la filiera industriale. Oppure lo smart working, che ha effetti importanti sulla mobilità perché se tutti lo richiedono il venerdì il resto della settimana il traffico resta ingolfato».

In seguito, ha illustrato gli investimenti che verranno fatti sulla “mobilità dolce”, cioè per favorire l’uso delle biciclette: «Enormi. Abbiamo 600 milioni da spendere solo sulle piste ciclabili. Questo cambierà il volto delle città ma anche delle campagne, dove si potrà sviluppare un nuovo turismo». Mentre sui monopattini ha dichiarato: «Fino allo scorso anno non c’erano statistiche. Solo dagli ultimi sei mesi abbiamo dei dati dai quali emerge il fatto, evidente, che i giovani preferiscono questo tipo di mobilità. Dobbiamo assicurare la sicurezza delle persone facendo molto di più dal punto di vista dell’educazione stradale. Non è banale far rispettare le norme della circolazione a chi viaggia su un monopattino, spesso senza nessun tipo di formazione».

Ed è poi passato alla sicurezza stradale: «Tutti i Paesi si sono impegnati a dimezzare le vittime. E poi c’è l’obiettivo di alcune città di arrivare a zero vittime sulle strade. Sono traguardi che non si raggiungono senza interventi particolari. Veniamo da un mondo che ormai produce auto che sono diventate più sicure ma la manutenzione delle strade si è fermata. E per questo abbiamo stanziato più di un miliardo per rifarle in modo nuovo. Sta arrivando la guida semiautonoma che sarà importante per la sicurezza, ma servono strade intelligenti, smart, che stiamo già sperimentando».

Infine, non ha mancato di dare un personale giudizio su Elon Musk, il Ceo di Tesla, che a settembre sarà in Italia per un talk con John Elkann: «Ha spinto molto sulla mobilità, e non solo per l’auto. Anche il progetto Hyperloop (tecnologia di trasporto velocissimo su tubi, ndr) è molto interessante. Dobbiamo essere molto aperti sulle innovazioni».

More

Milano punta sulla mobilità elettrica, ma la città va in black out. E la colpa non è soltanto dei condizionatori

di Alessio Sanavio Alessio Sanavio

Non si fattura

Milano punta sulla mobilità elettrica, ma la città va in black out. E la colpa non è soltanto dei condizionatori

Auto elettriche e stranezze: mangia latte e biscotti dal cofano della Tesla [VIDEO]

Video

Auto elettriche e stranezze: mangia latte e biscotti dal cofano della Tesla [VIDEO]

Auto elettrica, il ministro Cingolani: “Meno verde di quel che sembra. E anche i social inquinano"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Auto

Auto elettrica, il ministro Cingolani: “Meno verde di quel che sembra. E anche i social inquinano"

Tag

  • Auto
  • Enrico Giovannini

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco gli intrecci tra MotoGp e alta finanza: il Ceo di Repsol e un membro del Cda di Saudi Aramco (sponsor di VR46) nel gotha del nuovo capitalismo. Tra Rotschild e papa Francesco

di Matteo Cassol

Ecco gli intrecci tra MotoGp e alta finanza: il Ceo di Repsol e un membro del Cda di Saudi Aramco (sponsor di VR46) nel gotha del nuovo capitalismo. Tra Rotschild e papa Francesco
Next Next

Ecco gli intrecci tra MotoGp e alta finanza: il Ceo di Repsol...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy