image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Auto elettrica, il ministro Cingolani:
“Meno verde di quel che sembra.
E anche i social inquinano"

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

23 aprile 2021

Auto elettrica, il ministro Cingolani: “Meno verde di quel che sembra. E anche i social inquinano"
A Piazza Pulita il ministro è stato interrogato su molti temi che riguardano il Recovery Fund. Dalle emissioni di CO2: "Vanno ridotte, i bambini di 6-10 anni vedranno le conseguenze dell'innalzamento del clima". Alla diffusione dell'auto elettrica, che però non sarà così veloce come sembra: "Per raggiungere il 30% del mercato serviranno 10 anni". E abbiamo "scoperto" che persino i social inquinano: "Sono responsabili del 4% delle emissioni"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Spunti, riflessioni e novità per il mondo dell’automotive sono emerse ieri sera nell’intervista a Piazza Pulita su La7 al ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani. Interrogato su varie questioni che riguardano la bozza italiana per il Recovery Fund che prevede lo stanziamento di quasi 200 miliardi su vari progetti per rilanciare il Paese, il fisico, ricercatore, ex responsabile dell'innovazione tecnologica di Leonardo e direttore scientifico dell'Istituto italiano di tecnologia (IIT) di Genova, ha delineato alcuni scenari futuri particolarmente interessanti.

Sulle emissioni di CO2, per esempio, ha chiarito: “Bisogna far capire alla gente che ogni azione ha una conseguenza. I social non sono gratis, siamo noi il prodotto. E infatti anche i social producono il 4% dell’anidride carbonica immessa in atmosfera. Io uso la posta elettronica, i cui costi-benefici possono giustificarla. Qualunque tecnologia inquina, perché ha bisogno di elettricità. Se li usiamo in modo ragionato i costi sono inferiori dei benefici, se riteniamo che tutto sia gratis e li usiamo in modo smodato ecco che la tecnologia viene vanificata dallo stupido uso della tecnologia”.

E ancora, sulle emissioni, ha aggiunto: “Il Pianeta è un po’ un’automobile sotto il sole, per spiegarlo in maniera molto semplice, che più passa il tempo e più si surriscalda. La temperatura negli ultimi decenni è aumentata di 1,1 – 1,2 gradi. Sembra un piccolo numero, ma se arrivassimo a un innalzamento a 2 gradi si desertificherebbero alcune zone e si scioglierebbero i ghiacciai che produrrebbero l’innalzeranno degli oceani con notevoli conseguenze. E queste cose succederanno in questo secolo, per cui i bambini di 6-10 anni toccheranno con mano queste conseguenze”.

È poi stato il momento di capire in che direzione stanno andando le auto elettriche. “Sulle auto totalmente elettriche, posso dire di essere favorevole all’abbattimento delle emissioni per il trasporto privato, ma vorrei far notare che il concetto di auto elettrica va studiato e spiegato in maniera accurata. Se esco dal concessionario e guido per 100mila chilometri produco pochissima CO2, ma se tengo conto del litio estratto, della produzione delle batterie e del cambiamento nel processo di manifattura sono un po’ meno verdi di quello che sembra. Si chiama Life Cycle assessment, cioè bisogna tenere conto dell’intero ciclo di vita”.

Così Corrado Formigli, il conduttore, lo ha incalzato: lei è d’accordo che i diesel più aggiornati non dovrebbero essere messi da parte? “Se me lo paragona a un Euro 0 sì. Se riuscisse a farmi pagare un’auto di segmento B circa 15mila euro anche se fosse elettrica, ben venga”. Mentre sul fronte colonnine, ha chiarito che il processo sarà complicato: “Le colonnine? Bisogna costruire una infrastruttura estremamente complessa, che deve funzionare prevalentemente su energia rinnovabile, ma ricordando che l’energia rinnovabile non è continua. Per cui predisporre una rete intelligente, che sia smart e capace di gestire flussi di corrente in base alle situazioni. In seguito, aumentare i punti ricarica e fare in modo che l’auto elettrica non costi un salasso”.

E alla fine il conduttore gli domanda: quando potrò acquistare un’auto elettrica e rifornirla in viaggio così come sotto casa, pagarla il giusto e che sia insomma una scelta conveniente? “Se valutiamo l’auto totalmente elettrica – ha concluso Cingolani - a livelli del 30% del mercato richiederà un decennio. Per i costi delle auto e per le infrastrutture. Le auto oggi sono troppo costose”.

More

Enrico De Vita e il processo all'auto elettrica: "560 decessi in più per smog a Milano? Non esiste al mondo un certificato di morte per smog"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Mobilità green

Enrico De Vita e il processo all'auto elettrica: "560 decessi in più per smog a Milano? Non esiste al mondo un certificato di morte per smog"

Le auto elettriche sfruttano il cobalto africano: l’Ue impone dei paletti

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Auto

Le auto elettriche sfruttano il cobalto africano: l’Ue impone dei paletti

Luca Mercalli: “Suv a Milano? Inutile, basta un’utilitaria. La macchina deve diventare un servizio”

di Marco Grieco Marco Grieco

Lifestyle

Luca Mercalli: “Suv a Milano? Inutile, basta un’utilitaria. La macchina deve diventare un servizio”

Tag

  • Auto
  • auto elettriche

Top Stories

  • Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?
  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Il periodo nero di Ilary Blasi (tra The Couple e Spalletti), Giacomo Giorgio (Mare Fuori) e il segreto del suo successo, le galline di Sofia Goggia, Giorgia Meloni coraggiosissima e Brenda Lodigiani… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Il periodo nero di Ilary Blasi (tra The Couple e Spalletti), Giacomo Giorgio (Mare Fuori) e il segreto del suo successo, le galline di Sofia Goggia, Giorgia Meloni coraggiosissima e Brenda Lodigiani… A tutto gossip con Alessi
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jeremy Clarkson: "Le auto che guidiamo oggi sono migliori, ma la musica fa schifo"

di Giulia Toninelli

Jeremy Clarkson: "Le auto che guidiamo oggi sono migliori, ma la musica fa schifo"
Next Next

Jeremy Clarkson: "Le auto che guidiamo oggi sono migliori, ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy