image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Jeremy Clarkson: "Le auto che
guidiamo oggi sono migliori,
ma la musica fa schifo"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

22 aprile 2021

Jeremy Clarkson: "Le auto che guidiamo oggi sono migliori, ma la musica fa schifo"
Il presentatore televisivo britannico, famoso in tutto il mondo grazie al successo di Top Gear, in un nuovo articolo per il The Sun attacca la musica di oggi, unico aspetto della nostra società ad essere peggiorato con gli anni

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

"Nel glorioso 1971, i Rolling Stones pubblicarono Sticky Fingers, i The Who ci diedero Who's Next e i Led Zeppelin pubblicarono quello che divenne noto semplicemente come Led Zep IV" basterebbero questi pochi esempi per confermare quello che il presentatore televisivo inglese Jeremy Clarkson sostiene nell'ultimo articolo scritto per il The Sun: "L'apice della musica è stato raggiunto esattamente 50 anni fa, nel 1971". 

Siamo abituati a un Clarkson amante dei motori, brillante sfregiatore dei luoghi comuni mondiali, ma forse in pochi conoscevano questo lato della star di Top Gear, da sempre grandissimo appassionato di musica. 

"Nello stesso anno abbiamo avuto anche Hunky Dory di David Bowie, Aqualung dei Jethro Tull, Every Picture Tells A Story di Rod Stewart, Meddle dei Pink Floyd, Electric Warrior di T.Rex e LA Woman dei The Doors - continua Clarkson - Ogni volta che ho acceso la radio in quell'anno meraviglioso, mi è stata presentata un'altra canzone che sapevo sarebbe diventata poi un grande classico. Tutta questa roba ha ormai 50 anni eppure i miei figli - e anche i tuoi, scommetto - la ascoltano ancora". 

20210422 141025201 5102

Jeremy Clarkson non è uno dei vecchi nostalgici del "si stava meglio ai miei tempi" e del "adesso fa tutto schifo" anzi, il presentatore sostiene proprio il contrario: "È strano perché tutto il resto è migliorato nell'ultimo mezzo secolo. Viviamo vite più lunghe e più felici di quanto facessimo allora. La televisione è a colori. E i nostri polmoni sono ricoperti di meno fuliggine. Le auto che guidiamo sono migliori e più veloci e i nostri orizzonti di viaggio sono più ampi. Eppure, in qualche modo, la musica che stiamo facendo è peggiorata così tanto che oggi è solo un rumore e un urlo". 

L'ex presentatore di Top Gear ha infine una previsione su quello che ricorderemo della musica di oggi: " Al No1 delle classifiche la scorsa settimana c'era Lil Nas X con una canzone chiamata Montero (Call Me By Your Name). E prima i primi posti sono stati A1 e J1, Tiesto e Ava Max. Posso garantirvi questo: nessuno li ricorderà tra 50 anni. Non riesco nemmeno a ricordarli adesso, e ho scritto i loro nomi solo pochi secondi fa". 

More

Jeremy Clarkson: "Il Principe Filippo sarebbe potuto diventare un perdente drogato"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Jeremy Clarkson docet

Jeremy Clarkson: "Il Principe Filippo sarebbe potuto diventare un perdente drogato"

Jeremy Clarkson: "Rimettete in catene gli inglesi e costringeteli a pulire le strade"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Jeremy Clarkson docet

Jeremy Clarkson: "Rimettete in catene gli inglesi e costringeteli a pulire le strade"

Jeremy Clarkson contro Meghan Markle: "È una piccola e sciocca attrice TV"

di Redazione MOW Redazione MOW

Meghan Markle

Jeremy Clarkson contro Meghan Markle: "È una piccola e sciocca attrice TV"

Tag

  • Jeremy Clarkson
  • Musica

Top Stories

  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • Siamo stati al Relais La Colombaia, nelle Marche, ma com’è andata? Persi tra le colline e inebriati dall’Acqua del Conero… ecco cosa abbiamo scoperto

    di Ilaria Ferretti

    Siamo stati al Relais La Colombaia, nelle Marche, ma com’è andata? Persi tra le colline e inebriati dall’Acqua del Conero… ecco cosa abbiamo scoperto
  • Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”

    di Redazione MOW

    Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”
  • Ma cosa sono i Labubu che Fedez ha comprato ai figli (che Chiara Ferragni ha scoperto essere tarocchi)? Pupazzi di moda da appendere alle borse Valentino e Balenciaga (e che Matteo Gracis critica)...

    di Angela Russo

    Ma cosa sono i Labubu che Fedez ha comprato ai figli (che Chiara Ferragni ha scoperto essere tarocchi)? Pupazzi di moda da appendere alle borse Valentino e Balenciaga (e che Matteo Gracis critica)...
  • C'erano una volta Bianca Censori e Kanye West. Ye cambia ancora nome, la moglie il look? O è solo questione di Giappone?

    di Benedetta Minoliti

    C'erano una volta Bianca Censori e Kanye West. Ye cambia ancora nome, la moglie il look? O è solo questione di Giappone?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ci vorrebbero più Mara Maionchi e meno Ferragni

di Giorgetta Pipitone

Ci vorrebbero più Mara Maionchi e meno Ferragni
Next Next

Ci vorrebbero più Mara Maionchi e meno Ferragni

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy