image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Il mistero buffo di Threads, nuovo social Meta senza trend topic né dm: Zuckerberg ci prende in giro come Musk con X o blocca gli hater? E farà la fine di Clubhouse?

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

15 dicembre 2023

Il mistero buffo di Threads, nuovo social Meta senza trend topic né dm: Zuckerberg ci prende in giro come Musk con X o blocca gli hater? E farà la fine di Clubhouse?
Su Threads mancano le tendenze. Non è un controsenso? Cosa si commenta se non si sa di cosa si parla di più? Per Ottavio Cappellani è un po’ come avere inventato Facebook senza le “face”, ma forse c’è una spiegazione e riguarda anche gli hater. Sperando per Meta e Zuckerberg che il nuovo social non faccia la fine di Clubhouse…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

C’è un mistero (buffo) dietro Threads, il nuovo social Meta, in diretta concorrenza con Twitter (X), ora disponibile anche per l’Italia: la mancanza delle “tendenze”, che per un metasocial (che però adesso si chiama “fediverso”, ma bisognerà tornarci) sembra un nonsenso (per non dire una controtendenza che fa cacofonia). La mancanza della sezione “tendenze” è un controsenso soprattutto perché il metasocial in questione si chiama Threads e “thread” significa, più o meno, una discussione su un argomento chiamato “topic”.

I “trend topic” sono quello che una volta si chiamava “l’agenda” dell’informazione, o “la prima pagina”. Giornalisti, influencer, hater consultano continuamente le “tendenze” su Twitter-X, per sapere su cosa informarsi, su cosa scrivere, chi odiare. Nulla di nuovo sotto la calotta cranica: una volta c’erano i paparazzi, le star, gli “opinion-leader”, i reporter sul campo, e tutti gli altri che inseguivano. Adesso che molto del lavoro dei media si fa al desk, come capire cosa seguire senza la classifica dei “trend topic” e dei seguenti thread resta, appunto, un mistero (buffo). Sarebbe come avere inventato Facebook senza le “face”.

Mark Zuckerberg e il suo benvenuto su Threads
Mark Zuckerberg e il suo benvenuto su Threads

Le ipotesi sono due. Anzi tre.

1) Spendono miliardi e non sanno neanche quello che fanno (ci sembra difficile e sembra più la spiegazione di un hater).

2) I capoccia si divertono un mondo a prenderci in giro. Elon Musk ha sostituito “Twitter” con “X” ma i post si chiamano ancora “tweet” e nessuno ha mai visto una “X” cinguettare. Così Mark Zuckerberg ha pensato bene di fare “Threads” senza “thread”. (È già una spiegazione più plausibile. Se fossi un capoccia dei social farei lo stesso. Dai, lo fareste anche voi. Chi non ha sentimenti apocalittici nei confronti dei social?).

3) La democrazia sui social non ha funzionato. Senza le barriere fisiche (muri, auto blindate, bodyguard, recinzioni elettrificate, zone rosse) chiunque poteva entrare a gamba tesa sugli argomenti (topic) del giorno e dire la propria. Eliminare la classifica delle “tendenze” è come togliere la sedia da sotto il culo dell’odio facile. Odiare, su Threads, diventa più difficile. Gli argomenti del giorno, gli odiatori e tutti coloro in preda all’effetto Dunning-Kruger (distorsione cognitiva nella quale individui poco esperti in un campo tendono, proprio a causa della loro scarsa conoscenza, a sovrastimare la propria preparazione giudicandola superiore alla media) se li dovranno andare a cercare col lanternino: questo è quanto promette Threads.

Che è una maniera un po’ meno elitaria di Clubhouse (e chi se lo ricorda più) ma meno democratica di Twitter-X di intendere i social.

Con Threads Zuckerberg vuole contrastare Twitter-X di Musk, sperando di non fare la fine di Clubhouse...
Con Threads Zuckerberg vuole contrastare Twitter-X di Musk, sperando di non fare la fine di Clubhouse...

In America, dopo il botto iniziale - non appena chi voleva rompere le palle ha capito che su Thread è più difficile - gli utenti attivi sono assai diminuiti e il tempo che si passa sulla piattaforma è diventata assai più breve. Il che non sembra affatto un male.

Mancano anche i messaggi diretti: se vuoi parlare “direttamente” con qualcuno o lo conosci e gli telefoni o ti attacchi. E neanche questo sembra un male.

More

Ma le auto elettriche faranno la fine delle Tesla in "Leave the world behind"? Musk risponde sul film Netflix

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

l'apocalisse chiama

Ma le auto elettriche faranno la fine delle Tesla in "Leave the world behind"? Musk risponde sul film Netflix

È la Norimberga dei social? Perché decine di stati fanno causa a Meta (Facebook e Instagram) per danni sui giovani

di Michele Monina Michele Monina

metaverso in macerie

È la Norimberga dei social? Perché decine di stati fanno causa a Meta (Facebook e Instagram) per danni sui giovani

Musk va in guerra con gli Stati? Ecco a chi ha fatto causa Tesla e perché. Europa a rischio?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Allarme giallo

Musk va in guerra con gli Stati? Ecco a chi ha fatto causa Tesla e perché. Europa a rischio?

Tag

  • Elon Musk
  • Mark Zuckerberg
  • Social

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ferragni e Fedez contro Muti e Rivelli: è guerra di selfie seminudi, ma i pirla siamo noi

di Micol Ronchi

Ferragni e Fedez contro Muti e Rivelli: è guerra di selfie seminudi, ma i pirla siamo noi
Next Next

Ferragni e Fedez contro Muti e Rivelli: è guerra di selfie seminudi,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy