image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

In Giappone nasce
il Ministero della Solitudine

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

28 febbraio 2021

In Giappone nasce il Ministero della Solitudine
Si chiama in realtà “Ministero per il coinvolgimento dinamico della popolazione” ma, tra stampa e senso comune, si è già guadagnato l’etichetta di Ministero della Solitudine. Nasce per combattere isolamento, difficoltà di socializzazione e le loro conseguenze più estreme: i suicidi

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Fece mediaticamente molto rumore il dato in arrivo lo scorso novembre dal Giappone: in piena pandemia di coronavirus, a ottobre del 2020, si contavano più decessi per suicidio di quanti ne aveva fatti la Covid-19 in 10 mesi. Un totale allora di 2.153 gesti estremi in appena 30 giorni, 20.919 per l’intero 2020: un’enormità. Eppure – malgrado dati in preoccupante crescita – non esattamente una news per il Paese asiatico, dove da decenni stazionano cronici problemi di solitudine, asocialità e difficoltà di inserimento specie tra i giovani e anziani, con conseguenze spesso devastanti sulle loro vite.

Basti solo pensare che è questa la terra di nascita del cosiddetto fenomeno degli hikikomori, persone che scelgono di vivere la loro vita interamente tra le mura della propria stanza, azzerando i contatti con l’esterno. Inutile evidenziare come la pandemia abbia influito negativamente sul benessere dei cittadini, andando a velocizzare una situazione che per molti giapponesi – giovanissimi e over 65 – era già delineata da un quadro sociale che tende a esercitare enormi pressioni sugli adolescenti, spesso spingendoli fino a un punto di rottura, e dall’altro lato a isolare i pensionati.

Proprio per lavorare alla risoluzione di un problema simile è di recente nato in Giappone il Ministero per il contrasto agli effetti sociali della solitudine, già ribattezzato Ministero per la Solitudine. Lo ha stabilito Yoshihide Suga, primo ministro che ha affidato l’incarico a Tetushi Sakamoto e parlato di un organo che “punta al coinvolgimento dinamico della popolazione”. Se avvertite una sensazione di déjà-vu, è perché risale a poco più di 2 anni fa una mossa simile sul fronte britannico, quando Theresa May incluse proprio una divisione dedicata al contrasto alla solitudine all’interno del Ministero dello Sport, venendo immediatamente tacciata di portare avanti una politica sentimentalista e poco concreta.

Ma in un panorama nipponico già predisposto a grosse difficoltà di inserimento sociale e con un tasso di over 65enni che tocca il 28% della popolazione, un ente che si occupi di coordinare e mettere insieme misure dedicate non sembra affatto una scelta poco concreta. E mentre il virus peggiora i rapporti sociali, isola ancora di più gli anziani e estrania completamente dalla società civile quella percentuale che era già se ne stava gradualmente allontanando pre-covid, c’è solo da sperare che le mosse del nuovo Ministero arrivino in fretta e si mostrino decise, compiendo uno dei primi necessari passi verso la variazione di un quadro sociale che sembra insitamente portato a suggerire una severa divisione tra inclusi ed esclusi, senza contemplare nessun altro nel mezzo.

More

2 Bitcoin per una Ferrari. A Padova una 360 Modena è stata pagata così

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Car & Crypto

2 Bitcoin per una Ferrari. A Padova una 360 Modena è stata pagata così

Perché in Israele ci si può vaccinare da Ikea?

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Lifestyle

Perché in Israele ci si può vaccinare da Ikea?

Dalla Tv a rider di Glovo, Fabio Orlando: “La vita non è il Grande Fratello”

di Andrea Spadoni

Lifestyle

Dalla Tv a rider di Glovo, Fabio Orlando: “La vita non è il Grande Fratello”

Tag

  • Lifestyle
  • Ministero solitudine

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

2 Bitcoin per una Ferrari. A Padova una 360 Modena è stata pagata così

di Marco Ciotola

2 Bitcoin per una Ferrari. A Padova una 360 Modena è stata pagata così
Next Next

2 Bitcoin per una Ferrari. A Padova una 360 Modena è stata pagata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy