image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

2 Bitcoin per una Ferrari.
A Padova una 360 Modena è stata pagata così

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

25 febbraio 2021

2 Bitcoin per una Ferrari. A Padova una 360 Modena è stata pagata così
La transazione costituisce un primato: è la prima automobile in Europa ad essere acquistata pagando l’intero prezzo in Bitcoin. Ecco cos’è successo a Padova

di Marco Ciotola Marco Ciotola

In un solo colpo Padova segna due primati su scala europea, uno sul fronte criptovalute e l’altro su quello automobilistico. È infatti qui che una Ferrari 360 Modena è stata acquistata in Bitcoin, transazione che rappresenta il primo acquisto di una vettura realizzato interamente con valute virtuali, e dall’altra parte mostra un passo importante del Bitcoin verso la trasformazione in un vero strumento di pagamento.

Stando a quanto rilevato in primis dal Sole 24 Ore, è un ragazzo di Padova ad aver versato al proprietario della Ferrari una cifra corrispondente a 76.000 euro per assicurarsi la 360 Modena (usata, ma in ottime condizioni). Riportando il valore del Bitcoin al momento dell’acquisto, è più che verosimile che la cifra messa sul piatto corrispondesse a 2 Bitcoin. L’enorme volatilità della criptovaluta ideata da Satoshi Nakamoto costringe infatti a rivedere le cifre di ora in ora, ma basti sapere che al momento 1 Bitcoin vale poco più di 40mila euro. 

20210225 130958972 3700
Prodotta tra il 1999 e il 2004, la 360 fu realizzata in versione Modena, Spider e Challenge Stradale. Montava un V8 a 5 valvole per cilindro, da 3.586 cm³ e 400 CV a 8500 giri. Venne sostituita dalla F430.

Il pagamento è ovviamente avvenuto in rapide mosse digitali, sull’asse Veloce Classic Italia - Tinkl.it: il primo è un concessionario, mentre il secondo è il processore italiano dei pagamenti in Bitcoin. Bitcoin che – quasi inutile sottolinearlo – è sempre più oggetto dell’interesse di molti sulla scia di un rally incredibile (dai 10 centesimi di dollari nel 2010 agli attuali 49 mila dollari), che inevitabilmente aumenta l’attenzione sul possibile utilizzo come bene di scambio.

E non a caso l’operazione ha portato enorme attenzione mediatica sia alla concessionaria che al processore italiano Tinkl. Basta recarsi sulla pagina di AutoScout di Veloce Classic Italia per veder spiccare tra le recensioni del luogo proprio quella del giovane acquirente della Ferrari 360 Modena:

“Venditore che è riuscito a soddisfare la mia richiesta particolare. L'auto infatti è stata pagata in Bitcoin. Grazie a Luca per la professionalità e soprattutto disponibilità e che ha reso possibile la realizzazione di un sogno! Per il resto una realtà davvero bella con auto stupende”.

Mentre il CEO di Tinkl, Daniele Pregnolato, si è subito detto “molto soddisfatto di aver risposto a una precisa esigenza dell'acquirente”, sottolineando come l’operazione resti a costo zero per il commerciante e inquadrando questo come “un momento storico estremamente particolare”, con un accordo che può diventare la base per “un'ulteriore diffusione della valuta digitale come sistema di pagamento oggettivamente riconosciuto”.

More

Cosa c'è di vero in Diavoli? L'abbiamo chiesto a chi in finanza ci lavora sul serio

di Alberto Capra Alberto Capra

Serie tv

Cosa c'è di vero in Diavoli? L'abbiamo chiesto a chi in finanza ci lavora sul serio

La truffa di Valentino Rossi (ma lui non c’entra niente)

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Sport

La truffa di Valentino Rossi (ma lui non c’entra niente)

[VIDEO] Ma quale Sanremo, l’unica musica che merita davvero resta l’F40 (cabrio) che gira a Spa

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Supercar

[VIDEO] Ma quale Sanremo, l’unica musica che merita davvero resta l’F40 (cabrio) che gira a Spa

Tag

  • Attualità
  • Bitcoin
  • Economia
  • Ferrari
  • News

Top Stories

  • I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”

    di Guido Mori

    I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”
  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

    di Angela Russo

    COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]
  • Ok, ma che caz*o succede con i burger di Cicciogamer89 a Roma? Dalle critiche di Franchino er criminale e Giulia “Crossbow” al pane "con la muffa" non conforme ritirato...

    di Angela Russo

    Ok, ma che caz*o succede con i burger di Cicciogamer89 a Roma? Dalle critiche di Franchino er criminale e Giulia “Crossbow” al pane "con la muffa" non conforme ritirato...
  • I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”

    di Domenico Agrizzi

    I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”
  • Ok "I burger", ma Cicciogamer89 sa farlo il ristoratore? Risponde Chef Guido Mori: "Gli consiglierei di vendere l'attività prima di fare altri danni". E sui peli nel panino recensito da Franchino Er Criminale...

    di Angela Russo

    Ok "I burger", ma Cicciogamer89 sa farlo il ristoratore? Risponde Chef Guido Mori: "Gli consiglierei di vendere l'attività prima di fare altri danni". E sui peli nel panino recensito da Franchino Er Criminale...

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché in Israele ci si può vaccinare da Ikea?

di Marco Ciotola

Perché in Israele ci si può vaccinare da Ikea?
Next Next

Perché in Israele ci si può vaccinare da Ikea?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy