image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Ma quale Sanremo,
l’unica musica che merita
davvero resta l’F40 (cabrio)
che gira a Spa

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

23 febbraio 2021

Otto cilindri che sono più intonati di Morgan e 750 cavalli che la fanno correre più veloce di Bugo. Ecco come suona l'F40 cabrio disconosciuta da Ferrari stessa, ma voluta da un miliardario che, a Le Mans, ci ha corso davvero

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Anche quest’anno, Sanremo divide l’Italia più dei vaccini e del Grande Fratello. Ad andare in scena, questa volta, è la lotta tra chi vorrebbe il pubblico in sala e chi non vorrebbe proprio che Sanremo esistesse ancora, nell'anno del signore 2021. Chissenefrega.

In questi giorni, infatti, sta tornando a girare in rete il video di una Ferrari F40 LM parecchio speciale che sfreccia a Spa. Non una F40 qualunque, ma una one off realizzata a mo’ di Barchetta. Una specie di bestemmia per i puristi del cavallino, ma che è in grado di cantare meglio di Morgan e di correre più veloce del buon Bugo dopo essere stato insultato in diretta nazionale.

Già di per sé avere una F40 è il sogno proibito di molti, noi compresi, figurarsi avere una delle 19 LM esistenti personalizzata e fatta su misura per sverniciare a 370 km/h e la faccai al vento chiunque osi incorciare la propria supercar lungo il vostro cammino.

20210223 174838916 9033

L’idea è pazza e la realizzazione fa storcere il naso ai più ma l’idea è nata da uno dei Gentleman-Driver più celebri della 24 di Le Mans degli anni 60. Non a un riccastro qualunque, quindi, ma uno che è riuscito ad arrivare a podio ben cinque volte tra il 1959 e il 1967 e che ha ben in mente cosa voglia da un’auto sportiva.

Parliamo del belga Jean Beurlys, nome d’arte di Jean Blaton, mancato lo scorso 17 dicembre. Classe 1927 e talento da vedere, il belga era riuscito ad accaparrarsi una F40 LM nel 1990. Non contento dei “miseri” 720 CV sprigionati dal V8 da 2,9 litri della vettura originale, decise, così, di metterci mano, incrementando i CV fino a 760 e raggiungendo in questa maniere un rapporto peso potenza inferiore a 1 CV/Kg.

A lavorare su questa one off è stato l’italiano Michelotto, il concessionario di Padova che aveva realizzato le F40 LM dietro richiesta di Ferrari, assieme a Tony Gillet, nome che non ha bisogno di introduzioni nell’ambiente dell’automobilismo.

20210223 175031542 7674
  • Ma quale Sanremo, l’unica musica che merita davvero resta l’F40 che gira a Spa
  • Ma quale Sanremo, l’unica musica che merita davvero resta l’F40 che gira a Spa 2
  • Ma quale Sanremo, l’unica musica che merita davvero resta l’F40 che gira a Spa 3
  • Ma quale Sanremo, l’unica musica che merita davvero resta l’F40 che gira a Spa 4
  • Ma quale Sanremo, l’unica musica che merita davvero resta l’F40 che gira a Spa 5
  • Ma quale Sanremo, l’unica musica che merita davvero resta l’F40 che gira a Spa 6
  • 6

Per dare la nuova forma alla Ferrari i due hanno tagliato via il tetto e cominciato a lavorare di clay per tracciare le nuove linee. Il risultato è abbastanza evidente: il roll bar sostituisce il tetto e incrementa la rigidità, mentre il parabrezza è stato sostituito da una sagoma in policarbonato.

Le sospensioni sono state completamente riviste, con l'impiego di una configurazione a quattro ruote indipendenti, come le più moderne Ferrari Enzo e FXX, mentre gli scarichi sono stati spostati davanti all’asse posteriore.

Insomma, de gustibus non est disputandum, ma Ferrari all’epoca si era dissociata da questo tipo di personalizzazioni e aveva imposto la rimozione del Cavallino dalla carrozzeria, elemento ancora oggi assente. La F40 in questione è anche andata all’asta, nel 2015, con una valutazione che si aggirava tra i 190 e i 245.000 dollari ma non è stata poi acquistata. Da allora ha fatto qualche sporadica apparizione fino a qualche anno fa. Poi il nulla.

Chissà se, un po’ come i cantanti-dinosauri che ogni tanto tornano a calcare il palco dell’Ariston, verrà prossimamente tolta anche lei dalla naftalina per farci sentire, ancora una volta, il suo incredibile suono.

More

Si sono sciolti i Daft Punk, pionieri della musica elettronica, appassionati d’auto sportive

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Musica

Si sono sciolti i Daft Punk, pionieri della musica elettronica, appassionati d’auto sportive

Bugatti ascolta il nostro grido e produci questa Chiron Terracross iper ignorante

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

hypercar

Bugatti ascolta il nostro grido e produci questa Chiron Terracross iper ignorante

McLaren Artura, diversa ma sempre uguale. Anche questa volta la first reaction non è uno SHOCK

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

supercar

McLaren Artura, diversa ma sempre uguale. Anche questa volta la first reaction non è uno SHOCK

Tag

  • Aste
  • Auto d'Epoca
  • Ferrari
  • Hypercar
  • Supercar

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bill Gates, dall’amore per le Porsche all’auto elettrica: “le macchine sono una piccola parte del problema”

di Cosimo Curatola

Bill Gates, dall’amore per le Porsche all’auto elettrica: “le macchine sono una piccola parte del problema”
Next Next

Bill Gates, dall’amore per le Porsche all’auto elettrica:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy