image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Think twice
Think twice

Lettera d’amore al Gran Premio di Baku

Giulia Toninelli

7 giugno 2021

A Baku si respira profumo di Formula 1. Imprevedibilità e bellezza che si mischiano dentro strade strette, cittadine, che in un attimo diventano autostrade di velocità. Quando il circus arriva in Azerbaigian tutto può succedere e come per magia ogni anno la storia si ripete, lasciandoci senza fiato. Ogni volta un po’ più innamorati di questo sport

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Era Baku la grande assente del mondiale 2020, ora lo sappiamo. Una stagione zoppicante costruita sulle incertezze della pandemia in cui il circus si è dovuto adattare a rinunce necessarie: via Montecarlo, via Interlagos, via il ritorno in Olanda con Zandvoort, via anche Baku. 

Baku che quando è entrata in calendario ha fatto storcere il naso ai più, come se un altro circuito cittadino fosse indesiderato e non necessario. Baku che invece da anni ci regala follia pura, benzina del mondo del motorsport, e Baku che, diciamocelo, è il circuito cittadino più bello di tutto il calendario. Sì, anche più bello di Monaco. Dove c’è il lusso, la storia, dove in qualifica si vede il manico del pilota ma anche dove la domenica, davanti alla televisione, si finisce addormentati, drogati dalla noia di un trenino fatto di monoposto troppo larghe per tentare sorpassi.

In Azerbaigian invece c’è tutto, e c’è fin dal venerdì delle prove libere quando i piloti, agitati e impauriti da una pista strana, costruita intorno a un castello, finiscono contro le barriere e sbattono i nasi contro le curve cieche. Il settore del castello e l’omicida curva 15 che, ogni anno, raccoglie vittime troppo spavalde. Escono scodando e si ritrovano a muro, segnando e rovinando una barriera a cui tutti sembrano voler dare un bacio troppo violento. 

20210606 224849385 6516
Baku 2017, Hamilton inchioda in regime di safety car e Vettel lo tampona. Il tedesco affianca Lewis e gli tira una sportellata rimasta simbolo di quella lotta mondiale

Ogni volta che compare una bandiera gialla a Baku si perde un battito. Un lungo può costare la gara, un errore può rimettere in discussione il Gran Premio di tutti. Lo abbiamo visto in questi anni, e lo abbiamo rivisto questo weekend, con gli occhi sgranati davanti a una gara che non assomiglia a nessun’altra. 

Le strade strette, in cui l’errore è dietro l’angolo, in un attimo si trasformano in autostrade di velocità dove superare è facile e dove la scia gioca un ruolo fondamentale. Sono tratti di un mondo che in pochi anni hanno riempito le pagine di questo sport.

Profuma di Formula 1, il Gran Premio di Baku. Di emozioni forti, di lacrime e sudore. È Lewis Hamilton che inchioda in regime di safety car, con Sebastian Vettel che lo tampona sulla sua Ferrari. È il tedesco che affianca il campione del mondo e lo sperona, come sugli autoscontri.

È Daniel Ricciardo che nel 2017 vince la prima edizione del Gran Premio d'Azerbaigian, sfruttando la follia generale di una gara rimasta simbolica per l'australiano. Ma anche lo stesso Ricciardo che l'anno seguente tampona il compagno di squadra Max Verstappen nel tentativo di superarlo, costringendo entrambi al ritiro. 

20210606 224931698 3075
Baku 2018, incidente fratricida tra Daniel Ricciardo e Max Verstappen

È Charles Leclerc che nel 2017 vince in onore del padre, scomparso da pochissimi giorni, portando sul casco un “Je t'aime papa” e sul podio una buona dose di lacrime trattenute. Ma è anche il monegasco che va a muro in qualifica, nel 2019, e che quest’anno compie la sua redenzione centrando la pole position.

Baku è Max Verstappen, leone inferocito, che prende a calci la posteriore sinistra della sua monoposto distrutta, colpevole di averlo tradito a pochi giri dalla bandiera a scacchi. Ed è questo sport che rimescola le carte in tavola, con Hamilton che sbaglia nella ripartenza e butta via il vantaggio sull’olandese.

È Lawrence Stroll che esce dal ruolo di team principal ed entra in quello di padre, andando ad assicurarsi che il figlio Lance stia bene dopo il brutto incidente. È Sebastian Vettel che ritrova se stesso, e fa pace con il quattro volte campione del mondo del suo passato, abbracciato da tutti, avversari compresi.

Baku si merita una lettera d’amore perché anno dopo anno ci ricorda che questo sport sa essere imperfetto, imprevedibile, incomprensibile. E perché ogni volta che i piloti lasciano le strade dell'Azerbaigian tutti noi amiamo la Formula 1 un po’ di più rispetto a quando ci sono arrivati. 

20210606 224840338 5250
Baku 2021, Verstappen indiavolato prende a calci la gomma distrutta responsabile del suo ritiro

More

[VIDEO] Incidente shock in Brasile: il video dell’impatto di Di Mauro durante la Stock Car a Interlagos

di Redazione MOW Redazione MOW

Motorsport

[VIDEO] Incidente shock in Brasile: il video dell’impatto di Di Mauro durante la Stock Car a Interlagos

Sebastian Vettel ha ritrovato il campione che è in lui

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Sebastian Vettel ha ritrovato il campione che è in lui

La F1 torna al Mugello? Ecco perché sta per succedere ancora

di Maria Guidotti Maria Guidotti

Formula 1

La F1 torna al Mugello? Ecco perché sta per succedere ancora

Tag

  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dalle cene a Villa Certosa alla pescheria, Valter Lavitola: "Berlusconi è stata una sbornia collettiva. Vi racconto tutto"

di Gianmarco Aimi

Dalle cene a Villa Certosa alla pescheria, Valter Lavitola: "Berlusconi è stata una sbornia collettiva. Vi racconto tutto"
Next Next

Dalle cene a Villa Certosa alla pescheria, Valter Lavitola: "Berlusconi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy