image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sebastian Vettel ha ritrovato il campione che è in lui

  • di Diletta Colombo Diletta Colombo

6 giugno 2021

Sebastian Vettel ha ritrovato il campione che è in lui
Il secondo posto di Sebastian Vettel nel GP dell’Azerbaijan di F1 sa di redenzione, di rinascita. E Seb, sorridente sul podio di Baku, sembra finalmente sereno

di Diletta Colombo Diletta Colombo

A volte, nella vita, anche le cose più semplici, naturali, diventano difficili da perfezionare. È come se ciò che sembrava scontato fino a poco prima diventasse un macigno da portarsi sulle spalle come Atlante faceva con il mondo. E quando accade, è necessario partire dalle basi, ricominciare da zero. È stato così per Sebastian Vettel, dopo quell’errore ad Hockenheim nel 2018. L’essenza del suo percorso in F1, il talento insolente della sua gioventù, sembrava persa per sempre.

Ma Vettel, dentro di sé, quelle risorse le ha ancora. Non ha disimparato ciò che sapeva fare senza alcuna fatica. Semplicemente, ha perso la bussola. Oggi, con lo splendido secondo posto ottenuto nel GP dell’Azerbaijan, si è ricordato di essere un quattro volte campione del mondo. Qualche segnale di ripresa, per la verità, si era già intuito nelle ultime gare. A Baku, però, si è rivista una serenità che Seb non mostrava da tempo. Si è dimostrato consapevole delle sue capacità.

Seb oggi è stato impeccabile. È stato protagonista di un sontuoso primo stint, in cui ha coccolato le sue gomme soft, interpretando al meglio la sua parte nell’azzeccata strategia firmata dalla sua Aston Martin. Poi si è tolto lo sfizio di perfezionare un sorpasso sul suo ex compagno di squadra, Charles Leclerc, come se volesse lasciarselo definitivamente alle spalle, letteralmente e figurativamente. E alla ripartenza non si è lasciato prendere dall’adrenalina, portando a casa il primo podio della sua Aston Martin dal ritorno in F1. 

This is what it means. 💚 #AzerbaijanGP pic.twitter.com/rbXV5bn031

— Aston Martin Cognizant F1 Team (@AstonMartinF1) June 6, 2021

Seb non è più il giovane sfrontato che vinse i suoi quattro titoli mondiali, ormai quasi dieci anni fa. È un uomo e un pilota diverso, ora. Si è spaccato in mille pezzi, ed è riuscito a raccogliere pazientemente i cocci, cercando di ritrovare la serenità. Li ha riattaccati con il metallo liquido della sua sofferenza, degli errori, delle difficoltà in un ambiente che ormai gli stava stretto. E ha ricominciato a sorridere. Seb è diverso, ma non per forza peggiore. Si è piegato senza spezzarsi, e si è ritrovato fiero sul podio. 

È questa la redenzione che i tanti estimatori di Vettel cercavano come l’acqua nel deserto. E se il podio a Baku ha fatto gioire così tanti tifosi è perché Seb resta dentro. È uno di noi, con le sue fragilità, le sue difficoltà. È entrato nella pelle di chi lo apprezza così come la Ferrari si è insinuata sotto la sua, di superficie. Lo abbiamo visto sconfitto, provato da un amore devastante, disperato. Si è dimostrato umano, troppo umano. Una qualità che spesso in F1 non paga, ma che lo rende autentico. 

Analogico a tutti i costi in un mondo disperatamente digitale, Seb è uno dei re dei social di questa F1. Non c’è, ma pervade lo spazio virtuale in cui si rifiuta di entrare. Tutti discutono di Seb, ma lui lascia che a parlare siano solo i suoi gesti da uomo di vecchi tempi, le sue espressioni. E quel sorriso sereno sul podio è la dimostrazione del fatto che Seb è rinato dalle sue ceneri. Ora deve solo usare questosecondo posto come un’ancora. Perché tutto quello che gli serve per eccellere è dentro di lui. E non è andato perso. 

More

Adios Valtteri. A Baku la prova definitiva: la Mercedes non può più accontentarsi di Bottas

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Adios Valtteri. A Baku la prova definitiva: la Mercedes non può più accontentarsi di Bottas

Hamilton dimentica la Mercedes e Vettel la Red Bull: ecco il simpatico siparietto (che farà arrabbiare qualcuno)

di Redazione MOW Redazione MOW

Social

Hamilton dimentica la Mercedes e Vettel la Red Bull: ecco il simpatico siparietto (che farà arrabbiare qualcuno)

A Monaco tutti pazzi per Vettel, il tedesco torna a brillare tra le strade del Principato

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

A Monaco tutti pazzi per Vettel, il tedesco torna a brillare tra le strade del Principato
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Sebastian Vettel
  • Video virale
  • Video virali

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi e Marc Marquez, il bello della ghiaia al Montmelò

di Cosimo Curatola

Valentino Rossi e Marc Marquez, il bello della ghiaia al Montmelò
Next Next

Valentino Rossi e Marc Marquez, il bello della ghiaia al Montmelò

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy