image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi e Marc Marquez, il bello della ghiaia al Montmelò

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 giugno 2021

Valentino Rossi e Marc Marquez, il bello della ghiaia al Montmelò
I dominatori degli ultimi vent’anni erano lì a rincorrere, con la speranza di un piazzamento. Entrambi nella ghiaia per un errore, una caduta di quelle che capitano se stai forzando, se non ti accontenti. Valentino e Marc ci ricordano che se sono dei fuoriclasse è anche per questo: dare sempre tutto, anche quando non ti vede nessuno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Per fortuna cadono ancora. Anche i più bravi, i rivoluzionari. Gli unici due che possono essere paragonati, Valentino e Marc. In un mondo dove tutti hanno talento e tutti sono straordinari, loro lo sono di più. Vincenti, spietati, divisivi. Li puoi odiare, li puoi amare. Hanno fatto quello che non ha fatto nessuno. E le corse hanno il loro senso dell’umorismo, perché altrimenti non si spiega come entrambi stiano vivendo la loro peggior stagione di sempre. Valentino a fine carriera, Marc all’inizio della fase discendente. Lo spagnolo potrà tornare in alto, ma di certo non più come prima. L’italiano spera in un finale a sorpresa per stupire per l’ultima volta il mondo delle corse. Per chiudere con un sapore agrodolce e non soltanto amaro.

20210606 173253497 4617
La caduta di Valentino al GP di Catalunya

Quando si parla di un fenomenosi tira in mezzo la sua cura per il dettaglio, gli allenamenti, il rigore. Quello che gli altri non fanno. Da Jordan a Schumacher, da Muhammad Alì a Roger Federer. Gli inizi, il non mollare, la fame. Perché la storia trita e ritrita dell’eroe che parte da zero piace sempre: nello sport, nei telefilm sulla malavita, nella musica. Ultimo, nel motorsport, Pedro Acosta: famiglia di pescatori, padre e nonno che portano il suo stesso nome, lui che sulle prime sembra negato per la moto. Da zero a fenomeno, applausi, sipario. 

Ma Valentino e Marc non mollano nemmeno quando non c’è più niente da vincere, quando non hanno più nulla da dimostrare. Se sono dei fuoriclasse è perché ne hanno l’attitudine: dare sempre e solo tutto, ogni giorno. Anche quando non ti vede nessuno.

20210606 173814138 9542
Valentino Rossi e Marc Marquez nel 2013

Nel frattempo però si cade. Cadute innocenti e per questo brutte e feroci, perché non è da i fuoriclasse che te le aspetti. Cadute da metà classifica, che vengono inquadrate quando la moto ha già smesso di rotolare perché la vera gara è altrove. Sono finiti nella ghiaia (Marc all'8° giro, Valentino al 16°) mentre lottavano per orgoglio e morale, perché di questi tempi non resta molto altro da portare a casa. Non ci sono le coppe del podio e nemmeno i punti del campionato. Niente prosecco, niente moto nel recinto del parc fermé. Dopo la settima gara dell’anno Valentino ha 15 punti, Marc ne ha 16. Li vedi nella via di fuga ed è come l’impero romano ai tempi delle invasioni barbariche. Smontati e rotti, ma soprattutto lontani. Dalla gloria che fu e dalle posizioni che contano.

Ecco perché è impossibile non amarli. Perché queste sono le cadute di chi non accetta di finire dietro. Di chi, come direbbe il Dottorcosta, getta il cuore oltre l’ostacolo. Di chi dice no, io non sono come gli altri. Ho un nome, ho vinto tutto. Ed è giusto dimenticarsene per continuare a vincere, ma è altrettanto giusto ricordarsene quando serve.

More

Eh no! Su Fabio Quartararo a petto nudo ha ragione marcia Casey Stoner

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Eh no! Su Fabio Quartararo a petto nudo ha ragione marcia Casey Stoner

All’ultimo giro viene buttato giù e Fenati si sfoga sui social: “Se questo è normale”. Poi toglie la storia [VIDEO]

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Moto3

All’ultimo giro viene buttato giù e Fenati si sfoga sui social: “Se questo è normale”. Poi toglie la storia [VIDEO]

Quartararo che corre a petto nudo è un inno al Motociclismo con la M maiuscola

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is Free

Quartararo che corre a petto nudo è un inno al Motociclismo con la M maiuscola

Tag

  • GP di Catalunya
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Adios Valtteri. A Baku la prova definitiva: la Mercedes non può più accontentarsi di Bottas

di Giulia Toninelli

Adios Valtteri. A Baku la prova definitiva: la Mercedes non può più accontentarsi di Bottas
Next Next

Adios Valtteri. A Baku la prova definitiva: la Mercedes non può...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy