image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Be Folk
Be Folk

Eh no! Su Fabio Quartararo a petto nudo ha ragione marcia Casey Stoner

Emanuele Pieroni

6 giugno 2021

Appena sette giorni fa nel motomondiale s’è pianto un morto, un ragazzo che aveva appena diciannove anni e una carriera davanti. Così tutti, dal più piccolo al più grande, dal più sconosciuto al più famoso, sono tornati a parlare della necessità di una maggiore sicurezza. Ma la sicurezza non è qualcosa da pretendere e basta. Bisogna anche perseguirla, pure quando rischia di costare un risultato a cui non si vorrebbe mai rinunciare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Volevo iniziare con “Caro direttore”, poi però ci ho ripensato. Sarebbe sembrata una polemica e invece una polemica non è, ma solo una riflessione a sangue più freddo rispetto ai momenti immediatamente successivi il GP di Catalunya a Barcellona. Quelli che il nostro direttore, appunto, ha sfruttato per scrivere di getto un elogio di Fabio Quartararo, interprete di un motociclismo ormai scomparso con il suo gesto di chiudere la gara e bagarrare nonostante la tuta aperta, nonostante il parasterno volato via e una situazione di oggettivo pericolo.

Lo ammetto, io stesso mi sono gasato e pure tanto, ho trovato romantico il gesto del francese, al limite dell’eroismo e specchio dell’anima di un pilota che sceglie di mettere il risultato, o l’obiettivo se vogliamo, davanti alla sua stessa vita. E’ stato figo, è stato adrenalinico, è stato folle come piace a noi che i folli li abbiamo amati sempre. Poi però la gara è finita, il sangue ha cominciato a farsi più freddo e la ragione ha iniziato a intrufolare il dubbio dentro le certezze. E MOW è, fin dalla sua nascita, il luogo delle libertà e delle opinioni, il luogo in cui la linea editoriale è, appunto, il libero pensiero. Il mio, di libero pensiero, è andato ad appena sette giorni fa, quando un pilotino di soli diciannove anni, nelle stesse ore, veniva dichiarato morto in seguito all’incidente avuto il giorno prima in qualifica. Quella tragedia aveva, inevitabilmente, scatenato commozione e il solito dibattito sulla necessità di maggiore sicurezza in pista.

Tutti, dal più sconosciuto al più famoso, hanno chiesto maggiori tutele per i piloti, riconoscendo che effettivamente oggi si muore molto meno di un tempo nelle corse in moto, ma ribadendo che anche una sola morte non vale il gioco. Ma la sicurezza è solo qualcosa da pretendere oppure, anche violentando l’anima da pilota, andrebbe anche perseguita in maniera attiva? Casey Stoner, in un Tweet, ci ha anche provato a dirlo, scatenandosi contro anche diverse critiche. Eppure non si può certo dire che Stoner ai suoi tempi era un braccino e tantomeno che era uno che agiva di conserva e senza prendere rischi. Ma oggi Fabio Quartararo avrebbe dovuto dimostrare che alla sicurezza lui ci tiene davvero, non solo a parole. Se si rompe la moto ti ritiri e se si rompe la tuta, esponendoti ad una situazione di oggettivo pericolo mentre sei in piena bagarre, dovresti accostare di lato e spegnere il motore. Probabilmente l’eroismo vero sarebbe stato quello a pensarci bene e quindi no, caro direttore, Fabio Quartararo oggi non è stato un eroe. Ma un incosciente. O, se proprio non vogliamo dargli dell’incosciente, è stato un incoerente, visto che appena sette giorni fa, anche lui come gli altri, chiedeva che le corse fossero più sicure.

Non ci ha pensato lui a farlo con l’adrenalina (e la sacrosanta rabbia per la sfiga avuta) ancora nelle vene? Bene, avrebbero dovuto pensarci quelli che comandano e vigilano sulle gare, piuttosto che stare a puntigliare su cazzatelle (perché al confronto sono cazzatelle) come il mettere una ruota sul verde o aver tagliato una doppia curva penalizzandolo di tre secondi. Casey Stoner nel suo Tweet è stato chiaro. “A prescindere dal fatto che Fabio Quartararo abbia abbassato la cerniera delle tuta di proposito o meno – ha scritto il 27 - credo fosse giusto esporre la bandiera nera. A questo livello non si può essere autorizzati a correre a 350 km/h o più con la tuta aperta”. E, anche se lo so che in tanti non saranno d’accordo, credo che Stoner abbia ragione marcia. E’ stata una brutta scena, ed è stata ancora più brutta soli sette giorni dall’asfalto che ha trasudato il sangue di un ragazzino di soli diciannove anni.

Whether or not it was @FabioQ20 taking his zipper down on purpose, I believe that should have been a black flag. At this level you can’t be allowed to race at 350km + with your leathers open.

— Casey Stoner (@Official_CS27) June 6, 2021

More

Quartararo che corre a petto nudo è un inno al Motociclismo con la M maiuscola

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is Free

Quartararo che corre a petto nudo è un inno al Motociclismo con la M maiuscola

A Barcellona si è ufficialmente aperto il MIRcato piloti (e non è un errore)

MotoGP

A Barcellona si è ufficialmente aperto il MIRcato piloti (e non è un errore)

Il Dottorcosta: un tesoro ignorato. Sarà pure vecchio, ma anche su Marc Marquez aveva ragione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Opinioni

Il Dottorcosta: un tesoro ignorato. Sarà pure vecchio, ma anche su Marc Marquez  aveva  ragione

Tag

  • Opinioni
  • Motomondiale
  • Mercato piloti
  • Fabio Quartararo
  • foto
  • Casey Stoner
  • GP di Catalunya
  • Barcellona

Top Stories

  • La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...

    di Angela Russo

    Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...
  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…

    di Angela Russo

    Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…
  • Andy Luotto scatenato a MOW: “Ultimo non è Lucio Dalla”. La cacio e pepe di Borghese? “Un furto”. E sulla tv e il cinema…

    di Angela Russo

    Andy Luotto scatenato a MOW: “Ultimo non è Lucio Dalla”. La cacio e pepe di Borghese? “Un furto”. E sulla tv e il cinema…
  • “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

    di Jacopo Tona

    “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quartararo che corre a petto nudo è un inno al Motociclismo con la M maiuscola

di Moreno Pisto

Quartararo che corre a petto nudo è un inno al Motociclismo con la M maiuscola
Next Next

Quartararo che corre a petto nudo è un inno al Motociclismo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy