image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Milano è l’unica città
che ha diminuito le auto circolanti
negli ultimi cinque anni.
I dati di Ecosistema urbano

  • di Redazione MOW Redazione MOW

8 novembre 2021

Milano è l’unica città che ha diminuito le auto circolanti negli ultimi cinque anni. I dati di Ecosistema urbano
Secondo i dati del report di Legambiente l’eccellenza ecologica non risiede nelle “metropoli”, anche se Milano con la riduzione delle auto circolanti è l’unica ad essere migliorata in tutti gli indicatori. Bologna, invece, domina per le piste ciclabili

di Redazione MOW Redazione MOW

Dal 2016 a oggi c’è solo una grande città italiana a essere riuscita a ridurre la quota di auto circolanti. Parliamo di Milano, secondo i dati di Ecosistema urbano (il report di Legambiente). È così che è diventata l’unica ad avere conseguito miglioramenti in tutti e quattro gli indicatori. In sei anni le polveri sottili sono scese del 19,1% e la separazione dei rifiuti ha visto un aumento dell’8,9 per cento. Inoltre, le piste ciclabili fanno segnare una crescita del 29,6% e il numero di automobili in circolazione ogni 100 abitanti è sceso da 51 a 49,4, il che equivale a un meno 3,2 per cento. Due aspetti, questi ultimi, che confermano il ruolo del capoluogo lombardo come testimonial in tema di efficaci politiche della mobilità. Bologna, invece, si mette in evidenza come la grande città più amica di chi usa la bicicletta. Dal 2016 a oggi si è sempre imposta per distacco sulle altre contendenti, essendo ogni volta l’unica a tagliare il traguardo in doppia cifra: attualmente si colloca a 12,4 metri lineari di piste ciclabili ogni cento abitanti, con una variazione di oltre il 15% nel periodo considerato.

Il confronto tra i grandi centri urbani italiani, però, sottolinea anche un altro aspetto comune a tutte e che, cioè, l’eccellenza ecologica non risiede nelle “metropoli”. Bologna, la migliore, si ferma al 22° posto. In fondo alla classifica Catania e Palermo. Bari un po’ meglio di Napoli, Roma e Torino ancora male (oggi 86esima e 81esima). Tornando a Milano, rimane stabile al 30° posto, di poco preceduta da Firenze. Genova, invece, ha segnato progressi notevoli negli ultimi due anni e adesso è 37esima. Lo studio si basa su quattro indicatori: piste ciclabili, polveri sottili, raccolta differenziata dei rifiuti e tasso di motorizzazione.

More

Dal folle lancio dello scooter a San Siro a quello del monopattino, il segno del tempo passa dalla mobilità [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Dalla benzina... all'elettrico

Dal folle lancio dello scooter a San Siro a quello del monopattino, il segno del tempo passa dalla mobilità [VIDEO]

Il futuro? È elettrico e personalizzato. Parola di Zero Motorcycles

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Motorcycle

Il futuro? È elettrico e personalizzato. Parola di Zero Motorcycles

Il buco più veloce del mondo ha una moto intorno [VIDEO]

Video

Il buco più veloce del mondo ha una moto intorno [VIDEO]

Tag

  • Auto
  • Milano
  • Mobilità

Top Stories

  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Nica e Sam, la coppia con 30 anni di differenza che fa impazzire i social: "Minacciati di morte e insultati di pedofilia, ma ci amiamo”. Il gruppo “Mia moglie” su Facebook? “Fa ribrezzo…”

    di Angela Russo

    Nica e Sam, la coppia con 30 anni di differenza che fa impazzire i social: "Minacciati di morte e insultati di pedofilia, ma ci amiamo”. Il gruppo “Mia moglie” su Facebook? “Fa ribrezzo…”
  • “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

    di Jacopo Tona

    “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • GRAND TOUR ITALIA HA FATTO CRACK? La critica Roberta Schira: "La visione, da sola, non basta". E Oscar Farinetti, dopo 25 milioni di perdite, non è più FICO? "Coraggioso, ma deve cambiare rotta..."

    di Angela Russo

    GRAND TOUR ITALIA HA FATTO CRACK? La critica Roberta Schira: "La visione, da sola, non basta". E Oscar Farinetti, dopo 25 milioni di perdite, non è più FICO? "Coraggioso, ma deve cambiare rotta..."
  • Proteste per Malena Dj? Benny Green la difende, ma c'è un ma: “Smetta di sentirsi perseguitata”. E su Siffredi…

    di Angela Russo

    Proteste per Malena Dj? Benny Green la difende, ma c'è un ma: “Smetta di sentirsi perseguitata”. E su Siffredi…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Umberto Veronesi e l’amore che viene prima ed è in fondo a ogni cosa

di Moreno Pisto

Umberto Veronesi e l’amore che viene prima ed è in fondo a ogni cosa
Next Next

Umberto Veronesi e l’amore che viene prima ed è in fondo a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy