image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Naomi Campbell
spiegata a mio figlio

  • di Alberto Capra Alberto Capra

23 maggio 2020

Naomi Campbell spiegata a mio figlio
Briatore dice che il suo nome era secondo soltanto a Ferrari e Coca-Cola. È l'emblema di un'epoca, il paradigma della bellezza. Naomi Campbell compie oggi 51 anni ma, come tutti i miti, continua a sfuggire alle leggi del tempo

di Alberto Capra Alberto Capra

Chissà se anche mio figlio, un giorno, guarderà le foto di Emrata allo stesso modo. Chissà se anche lui, osservando qualche scatto del 2020, realizzerà per quale motivo, a distanza di trent’anni, tutti la indichino ancora come un mito, come una vera e propria icona. A me, ad esempio, era già successo con Kim Basinger. Se c’è una VHS, infatti, che ho letteralmente consumato, nel corso degli anni 90, è quella di Batman, di Tim Burton - con la Basinger, appunto, nel ruolo di protagonista femminile. Ecco, io avevo perfettamente in testa in quali scene apparisse, come fosse vestita in quel film, ma soltanto quando mi è capitato di riguardarlo con la testa di un adulto, ho realizzato che cosa fosse a quel tempo. L’ho vista comparire, con quegli occhiali alla Clark Kent, e mi sono domandato cosa volesse dire essere un uomo sessualmente attivo in un’epoca in cui una così era sempre sulle copertine - l’ho twittato, anche, e un’amica mi ha fatto saggiamente notare quanto fosse peggio essere donna, nello stesso periodo.

Naomi Campbell Grace Jones
Naomi Campbell e Grace Jones

Vedi anche

Roberta, la docile tigre

E, insomma, quella stessa sensazione l’ho avuta proprio qualche giorno fa, facendo i chilometri su Instagram, come dice Tommaso Paradiso. Era il compleanno di un altro dei volti tra i più celebri, di quel periodo, Grace Jones. Naomi Campbell le rendeva omaggio con un post che ripercorreva la loro amicizia, fin dalla gioventù. Assieme a quelle foto è arrivato dritto dritto il classico pugno in pancia: Naomi ventenne, Naomi in fiore. La vedi e ti accorgi di quale fosse la potenza di quella bellezza, al massimo del suo splendore. La stessa Naomi che, proprio oggi, compie 51 anni, dando seguito a una parabola che sembra non virare mai verso il basso.

Naomi Campbell '90s supermodels

Naomi = anni ‘90

Fulgida espressione di quegli anni 90 in cui la separazione tra miti e il resto del mondo era tanto netta quanto rassicurante, fa parte di quella incredibile infornata di volti femminili che meritarono l’appellativo di supermodelle. Una specie di dream team della fregna tanto iconico da entrare a far parte di quello stesso olimpo in cui risiedeva abitualmente gente come Michael Jordan, Michael Jackson o Pistarino. Niente vie di mezzo negli anni 90, le cose funzionavano così: dream big or go home, idoli da una parte, tutti gli altri dall’altra, USA = bene, Cina = male, Naomi e la Evangelista o completo oblio. Ed è in questo contesto che la Venere Nera (uno dei suoi sobrissimi soprannomi) ha trovato posizione dopo un inizio col botto datato 1986. È di quell’anno, infatti, la sua prima copertina con Elle; dell’anno successivo il suo calendario Pirelli a firma di Terence Donovan e del 1988 le due copertine di Vogue (prima in Francia, poi in Inghilterra) che le assicureranno il primato di prima modella nera a raggiungere questo traguardo.

Una riconoscibilità così forte da renderla ambita anche da alcune delle sit-com (come si diceva una volta) più popolari del periodo. Naomi debutta, così, come attrice, in tre episodi de I Robinson, per apparire, poi, in una puntata di Willy, il principe di Bel-Air, e in alcuni dei videoclip più rappresentativi di un’intera epoca, come Freedom! ’90 di George Michael, In the Closet di Michael Jackson (in cui canta!) ed Erotica di Madonna. Nel 1994 debutta addirittura con un album solista (Baby Woman), che nessuno si ricorda, tranne i giapponesi. La La La Love Song, il secondo singolo dell’album, divenne, infatti, una delle colonne sonore di un famoso dorama (che scopro essere il nome con cui vengono chiamate le fiction trasmesse dalle principali emittenti nazionali giapponesi), vendendo oltre 1.856.000 copie.

Naomi Campbell Mike Tyson

Gli amori

Ma sono i suoi amori ad aver catalizzato l’attenzione del gossip internazionale per tre interi decenni. Non esattamente riservatissima al riguardo, è stata vista in pubblico in veste non di semplice accompagnatrice con: Mike Tyson, Joaquín Cortés, Puff Daddy, Matteo Marzotto (che disse pure di essere stato corcato di mazzate dalla sua equilibratissima venere-fidanzata), Leonardo di Caprio, Kevin Spacey, Eric Clapton, il Principe Alberto II di Monaco, e Lewis Hamilton - che dopo la nave scuola Nicole Scherzinger, ha dimostrato nuovamente di apprezzare il genere cougar. All’attivo segnaliamo anche un flirt con Robbie Williams, ma è probabilmente la storia con Flavione nostro nazionale ad aver segnato maggiormente le fantasie della plebe e, forse, la sua stessa vita privata.

20200522 155336322 9063

Quindi?

Cosa ci insegnano i 50 anni di Naomi Campbell? Che la cocaina fa bene. NON È VERO! Scherzavo. Di sicuro, però, ci insegnano che esistono esseri umani con un patrimonio genetico semplicemente migliore degli altri. Ci insegnano anche che bisogna sempre inseguire i propri sogni e tutte quelle solite menate aspirazionali per cui bastava però guardare The Last Dance. Ci insegnano, ancora, che contrariamente a quanto pensi Povia, anche se ti fai la Campbell non diventi improvvisamente etero (vero Mr. Underwood?). Ma soprattutto ci insegnano che il bello dei miti è che la loro immagine non invecchia e non invecchierà mai. È la loro funzione, fin dall’antichità: sono narrazioni leggendarie, tratte da un tempo antico, oscuro e mancante di storia. Favole come quelle della modella nera che è diventata per tutti il paradigma della bellezza.

20200522 160354698 2281
Naomi Campbell beach
Naomi Campbell passerella

Tag

  • Anniversario
  • Personaggi

Top Stories

  • Ultimo è il primo degli antipatici (e il docu lo conferma). Ma perché rinnega la canzone dedicata a Fabrizio Corona?

    di Grazia Sambruna

    Ultimo è il primo degli antipatici (e il docu lo conferma). Ma perché rinnega la canzone dedicata a Fabrizio Corona?
  • Fedez e l’orologio extra lusso: marca, modello e quanto costa

    di Maria Francesca Troisi

    Fedez e l’orologio extra lusso: marca, modello e quanto costa
  • Benzine #2, Jerez Confidential: padri e piloti, un fugone a noleggio e quella cena a casa di Giacomo Agostini

    di Cosimo Curatola

    Benzine #2, Jerez Confidential: padri e piloti, un fugone a noleggio e quella cena a casa di Giacomo Agostini
  • Il tatuaggio più ipnotico della tv? Ce l’ha Sabrina Scampini. Ecco chi è e dov’è (e com’è) il suo seducente tattoo

    di Niccolò Fantini

    Il tatuaggio più ipnotico della tv? Ce l’ha Sabrina Scampini. Ecco chi è e dov’è (e com’è) il suo seducente tattoo
  • Mengoni vince a Sanremo anche per gli orologi, superando Salmo e Lazza: ecco modelli, prezzi e caratteristiche

    di Umberto Mongiardini

    Mengoni vince a Sanremo anche per gli orologi, superando Salmo e Lazza: ecco modelli, prezzi e caratteristiche
  • Video con intimo sexy e smorfie orgasmiche dal chiropratico: è nata una nuova categoria erotica?

    di Clara Rigamonti

    Video con intimo sexy e smorfie orgasmiche dal chiropratico: è nata una nuova categoria erotica?
  • di Alberto Capra Alberto Capra

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • La MotoGP sale sul palco a Milano! Bagnaia, Bastianini, Bezzecchi, Marini, Morbidelli: ecco come vederli

      di Tommaso Maresca

      La MotoGP sale sul palco a Milano! Bagnaia, Bastianini, Bezzecchi, Marini, Morbidelli: ecco come vederli
    • La MotoGP non è così Sprint al sabato: i piloti vanno più forte di domenica, come vorrebbe la tradizione. Ecco i dati!

      di Tommaso Maresca

      La MotoGP non è così Sprint al sabato: i piloti vanno più forte di domenica, come vorrebbe la tradizione. Ecco i dati!
    • Come la Cina ci tiene per le pal*e: auto, cellulari, tv. Ecco perché non abbiamo alternative

      di Federico Giuliani

      Come la Cina ci tiene per le pal*e: auto, cellulari, tv. Ecco perché non abbiamo alternative

    Next

    A Gigi Simoni, allenatore d’altri tempi

    di Moreno Pisto

    A Gigi Simoni, allenatore d’altri tempi
    Next Next

    A Gigi Simoni, allenatore d’altri tempi

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy