image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Paolo Becchi: “Draghi non farà
le porcate di Monti.
I Cinque stelle? Ormai allo sbando”

  • di Marco Grieco Marco Grieco

4 febbraio 2021

Paolo Becchi: “Draghi non farà le porcate di Monti. I Cinque stelle? Ormai allo sbando”
Il filosofo ed editorialista un tempo molto vicino al M5S tanto da esserne considerato l’ideologo, spara a zero sul Movimento di Beppe Grillo e invece saluta con un certo ottimismo l'arrivo di Mario Draghi, che per lui non c'entra niente con l'ex premier tecnico Mario Monti

di Marco Grieco Marco Grieco

In comune hanno solo il nome. Per Paolo Becchi, professore di filosofia del diritto all’Università di Genova, Mario Draghi non c’entra nulla con il premier tecnico, Mario Monti. Ex presidente della Banca centrale europea, Draghi in queste ore cercherà di mettere su un governo del presidente. Per il filosofo, però, la sua non sarà l’immagine del SuperMario con loden. L’uomo che ha salvato l’euro nella peggiore crisi finanziaria, potrebbe non solo cambiare l’immagine dell’Italia ma essere il miglior alleato nella ripresa del Paese. 

Professore, un commento a caldo dopo il sì di Draghi.

“Questa crisi si sta chiudendo in un modo diverso da come ci si poteva aspettare. Pochi giorni fa un Conte ter era l’ipotesi più accreditata: ora si riaprono i giochi. In un certo senso, questo è un fallimento della politica perché Draghi non è un politico. Ma l’alternativa sarebbe stata ricostruire un governo Conte, cioè avere un cavolo rifritto. Ora anche Draghi dovrà raccogliere la fiducia con un governo in grado di governare e le forze politiche dovranno posizionarsi: con o contro Draghi”.

20210204 121518121 2574
Mario Draghi

Il MoVimento 5 Stelle come ne esce?

“Quando si va verso un governo istituzionale, tutti ne escono con le ossa rotte, non solo i Cinque Stelle. Anche Renzi, che ora si vanta di aver fatto cadere il governo. Una situazione del genere dovrebbe essere deprimente per tutte le forze politiche che adesso devono riposizionarsi sulle carte giocate dal presidente della Repubblica fuori da una logica parlamentare. Draghi non è neanche senatore”.

Infatti, Draghi ha sempre tenuto un basso profilo, senza trascorsi politici.

“Al momento, Draghi non svolge alcun incarico politico e non ha fatto come Monti, che si è fatto nominare prima senatore da Napolitano per poi avere la chiamata del presidente della Repubblica per la formazione del governo. Draghi è stato chiamato da Mattarella, ha dato la sua disponibilità e si vedrà che ne uscirà fuori”.

La crisi è tutta colpa di Renzi?

“Certamente, questa crisi è stata aperta da Renzi. Chiuderla con un Conte ter sarebbe stato tutto sommato una mezza sconfitta per lui e ha preferito spaccare definitivamente. Ora Renzi s’intesterà il merito di un probabile governo Draghi, ma Draghi potrebbe fare a meno di lui. Anzi, spero che faccia a meno di una persona del genere. Per questo nuovo governo sarà importante avere il sostegno di grossi numeri parlamentari: questi partitini creati artificialmente come Italia Viva non hanno alcun senso”.

Nel MoVimento 5 Stelle c’è qualche mal di pancia, però.

“Il MoVimento ne esce con le ossa rotte. Bisognerà vedere cosa i grillini diranno: perché è vero che i numeri grossi non li hanno, ma sono indispensabili per certe operazioni. Se i Cinque Stelle si oppongono a Draghi, tutti i giochi restano aperti. E poi, di quale MoVimento 5 stelle stiamo parlando? Quello guidato da Crimi, Di Maio, Taverna o Di Battista? Ormai sono allo sbando: sarebbe bastata una parola di Grillo nei giorni scorsi, e invece”.

Qualcuno comincia a evocare un governo simile a quello Monti

“Monti ottenne una maggioranza straordinaria per fare il governo e ha poi fatto poco. Non so se Draghi avrà una maggioranza, anche se sono convinto che non si comporterà come Monti, che ha venduto il nostro Paese all’Europa. Abbiamo bisogno di uscire da questo lockdown permanente, e  di una politica economica opposta a quella di Monti, incentrata cioè su attività produttive,  scuole, università per un grande rilancio dell’Italia”.

Per giunta, Draghi è una voce di peso a Bruxelles

“Se non Draghi, chi può far sentire la sua voce in Europa? Te l’immagini un Patuanelli o un Conte che vanno in Ue a discutere con la Merkel, indeboliti come sono? Immaginati un Draghi seduto al tavolo dell’Europa: chi ha il coraggio di dire qualcosa a lui? Noi non andremo più a Bruxelles col cappello in mano, saranno gli altri a toglierselo davanti a noi”.

More

Quanto tempo ci metteremo ad odiare Mario Draghi come abbiamo odiato Mario Monti?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Crisi di Governo

Quanto tempo ci metteremo ad odiare Mario Draghi come abbiamo odiato Mario Monti?

Draghi, Dago e cosa è successo ieri su Clubhouse

di Redazione MOW Redazione MOW

Social

Draghi, Dago e cosa è successo ieri su Clubhouse

È l’anno del Draghi: tutte le leggende su Super Mario, il primo premier “rettiliano”

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Politica

È l’anno del Draghi: tutte le leggende su Super Mario, il primo premier “rettiliano”

Tag

  • Mario Draghi
  • Paolo Becchi
  • Politica

Top Stories

  • Tiziano Ferro e Victor Allen, divorzio e delusione dopo il matrimonio strombazzato: cosa accadrà ai figli con la legge italiana?

    di Roberto Alessi

    Tiziano Ferro e Victor Allen, divorzio e delusione dopo il matrimonio strombazzato: cosa accadrà ai figli con la legge italiana?
  • Siamo andati a mangiare il vero sushi in Giappone: ed ecco perché in Italia è spesso una fregatura. L'all you can eat non basta, anzi...

    di Federico Giuliani

    Siamo andati a mangiare il vero sushi in Giappone: ed ecco perché in Italia è spesso una fregatura. L'all you can eat non basta, anzi...
  • Siamo andati a mangiare il famigerato granchio blu, ispirati dalla Meloni. Divora tutti? Ecco che sapore ha

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare il famigerato granchio blu, ispirati dalla Meloni. Divora tutti? Ecco che sapore ha
  • Perché l’orologio di Sainz vale così tanto?

    di Umberto Mongiardini

    Perché l’orologio di Sainz vale così tanto?
  • Su Kimi Antonelli a Monza, un sogno e una cosa mai vista

    di Giulia Toninelli

    Su Kimi Antonelli a Monza, un sogno e una cosa mai vista
  • Benzine #3, le folie de Le Mans: Portare un camper in pista per scoprire che Valentino Rossi deve almeno un mondiale a Uccio

    di Cosimo Curatola

    Benzine #3, le folie de Le Mans: Portare un camper in pista per scoprire che Valentino Rossi deve almeno un mondiale a Uccio
  • di Marco Grieco Marco Grieco

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Carlo Calenda contro gli scioperi putiniani del trasporto pubblico romano: “Cose da pazzi…”

      di Erminia Cioffi

      Carlo Calenda contro gli scioperi putiniani del trasporto pubblico romano: “Cose da pazzi…”
    • Vasco, Spagnoli racconta il Supervissuto: “Invidia, eccessi da rockstar (altro che Måneskin) e sul palco come i Rolling Stones...”

      di Maria Francesca Troisi

      Vasco, Spagnoli racconta il Supervissuto: “Invidia, eccessi da rockstar (altro che Måneskin) e sul palco come i Rolling Stones...”
    • Ma come caz*o fa Cazzullo a fare così tante cose (e adesso un altro ennesimo libro sull'impero romano)?

      di Riccardo Canaletti

      Ma come caz*o fa Cazzullo a fare così tante cose (e adesso un altro ennesimo libro sull'impero romano)?

    Next

    Quanto tempo ci metteremo ad odiare Mario Draghi come abbiamo odiato Mario Monti?

    di Giulia Toninelli

    Quanto tempo ci metteremo ad odiare Mario Draghi come abbiamo odiato Mario Monti?
    Next Next

    Quanto tempo ci metteremo ad odiare Mario Draghi come abbiamo...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy