image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Sciopero dei rider,
Yiftalem Parigi: “Basta scuse:
chi consuma è responsabile”

  • di Marco Grieco Marco Grieco

26 marzo 2021

Sciopero dei rider, Yiftalem Parigi: “Basta scuse: chi consuma è responsabile”
Da Milano a Napoli, i rider ormai entrati nel nostro lessico metropolitano si fermano per reclamare tutele e diritti. Perché il #nodeliveryday è anche una giornata in cui prendono spazio volti invisibili, divenuti indispensabili nella routine da pandemia degli Italiani. Noi abbiamo intervistato uno dei loro portavoce più in vista, Yiftalem Parigi

di Marco Grieco Marco Grieco

Spesso per andare avanti bisogna fermarsi. È quello che avviene oggi venerdì 26 marzo con i rider e i ciclo fattorini che lavorano nel settore del food delivery. Da Milano a Napoli, i giovani e gli adulti entrati nel nostro lessico metropolitano si fermano per reclamare tutele e diritti. Perché il #nodeliveryday è anche una giornata in cui prendono spazio volti invisibili, divenuti indispensabili nella routine da pandemia degli Italiani. Secondo i dati dell’Osservatorio 2020 di JustEat, soltanto nel 2020 il delivery tramite app e piattaforme digitali ha raggiunto un valore che oscilla tra 700 e 800 milioni di euro, ed è destinato ad aumentare nel 2021. "Il 26 marzo i rider di tutta Italia si fermeranno in attesa che stavolta tocchi a loro ricevere qualcosa: un contratto vero e proprio, con tutele reali, concrete garanzie, equità e rispetto del loro lavoro" ha scritto il sindacato di categoria Uiltucs.

“Oggi anche il consumatore ha la sua responsabilità” dice Yiftalem Parigi, che ha iniziato a pedalare nel food delivery della gigeconomy non appena maggiorenne. Oggi a 22 anni è rappresentante dei lavoratori e si batte per la tutela e la sicurezza di tutti loro.

Yiftalem, perché oggi è importante scendere in piazza?

“Perché dopo che la Procura di Milano ha detto che il nostro è un lavoro che necessita di un’assunzione a tutti gli effetti, noi rivendichiamo i nostri diritti. È una questione di legalità: oggi noi chiediamo di applicare la legge”.

Quali sono i diritti che un rider chiede?

“I diritti fondamentali, come i contributi a carico delle società piuttosto che i pagamenti a cottimo. Chiediamo il diritto alle ferie e tutte quelle tutele sindacali che riconoscono il nostro come un lavoro dignitoso”.

Che cosa chiedete ai consumatori?

“Oggi chiediamo a tutti i consumatori di non ordinare e sostenerci. Da oggi vediamo un futuro con più diritti e tutele. Nessuno ha più scuse. Una volta si poteva considerare il settore come poco trasparente. Oggi però ci sono alternative, come l’accordo con Padan firmato in Toscana ma anche con Just Eat per la tutela dei rider”.

Quindi ciascuno di noi deve protestare?

“Certo! Oggi i consumatori hanno una responsabilità sociale. L’alternativa nel settore esiste e noi ci battiamo per questo. Alla fine, tutti saremo interessati in futuro da questo fenomeno, soprattutto i nostri figli. Quella di oggi non è una nostra battaglia. È una battaglia di tutti”.

More

Michela Giraud, da Storia dell’arte ad Amazon Prime Video: "Vi servo perché vi faccio ridere'"

di Alessandro Mannucci Alessandro Mannucci

Personaggi

Michela Giraud, da Storia dell’arte ad Amazon Prime Video: "Vi servo perché vi faccio ridere'"

Consegne a domicilio, in America il futuro è già dei robot

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Lifestyle

Consegne a domicilio, in America il futuro è già dei robot

Leonardo sfida Amazon nei cieli: “Fra 10 anni i nostri droni sostituiranno rider e corrieri”

di Giuseppe Caggiano

Tech

Leonardo sfida Amazon nei cieli: “Fra 10 anni i nostri droni sostituiranno rider e corrieri”

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?
  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Il periodo nero di Ilary Blasi (tra The Couple e Spalletti), Giacomo Giorgio (Mare Fuori) e il segreto del suo successo, le galline di Sofia Goggia, Giorgia Meloni coraggiosissima e Brenda Lodigiani… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Il periodo nero di Ilary Blasi (tra The Couple e Spalletti), Giacomo Giorgio (Mare Fuori) e il segreto del suo successo, le galline di Sofia Goggia, Giorgia Meloni coraggiosissima e Brenda Lodigiani… A tutto gossip con Alessi
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

di Marco Grieco Marco Grieco

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alex Del Piero in un club tedesco, ma il calcio non c'entra

di Filippo Ciapini

Alex Del Piero in un club tedesco, ma il calcio non c'entra
Next Next

Alex Del Piero in un club tedesco, ma il calcio non c'entra

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy