image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Se riuscite a leggere comodamente questa notizia dal vostro cellulare il merito è di Benedetto Vigna, il nuovo AD Ferrari

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

10 giugno 2021

Se riuscite a leggere comodamente questa notizia dal vostro cellulare il merito è di Benedetto Vigna, il nuovo AD Ferrari
La casa di Maranello ha finalmente annunciato il nuovo AD che prenderà il posto lasciato vacante dalle dimissioni di Louis Camilleri, e che entrerà in carica dal prossimo settembre: si tratta di Benedetto Vigna, fisico lucano dal curriculum impressionante

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Mesi di incontri, di consultazioni, di decisioni da prendere. Da quando, lo scorso dicembre, l'ad della Ferrari Louis Camillari aveva scelto di rassegnare le sue dimissioni con effetto immediato, per motivi personali, una nuvola di indecisione sembrava aver coperto il cielo di Maranello. 

In molti in questi mesi si sono chiesti perché l'azienda italiana non avesse ancora scelto una figura ideale per una posizione così rilevante e con l'inizio della nuova stagione di Formula 1, lo scorso marzo, sembrava essere arrivato il tanto atteso momento. Invece John Elkann, amministratore delegato a interim, e tutto il consiglio di amministrazione dell'azienda, hanno scelto di prendersi il tempo necessario per affidare il ruolo dirigenziale alla persona più adatta per la posizione. 

Dopo un toto nomi durato a lungo, con indiscrezioni e punti di domanda, il nuovo amministratore delegato della Rossa sarà, a partire dal prossimo settembre, un personaggio totalmente inaspettato e sconosciuto agli appassionati di motori: Benedetto Vigna. 

20210610 132250152 5691

Classe 1969, laureato a Pisa con il massimo dei voti in fisica subnucleare, Benedetto Vigna non viene dal mondo dell'automotive o da quello del motorsport, ma dal campo delle tecnologie, dove possiede un'esperienza internazionale ad altissimi livelli. 

Il fisico è detentore di oltre 200 brevetti di sua invenzione ed è considerato uno dei massimi esperti di sensori al mondo. La sua invenzione più famosa infatti riguarda proprio il sensore di movimento tridimensionale, invenzione applicata in molti campi diversi che vanno dagli airbag delle automobili ai videogiochi come il celebre controller wireless della console Nintendo Wii, capace di rivoluzionare il rapporto dei gamer con le console di gioco. 

Dallo studio dei sensori anche l'innovazione del “giroscopio a tre assi”, che ha debuttato per la prima volta sull'iPhone 4 e in seguito su tutti gli altri smartphone: un insieme di sensori che, attraverso la rotazione del telefono, consentono allo schermo di adattarsi al formato orizzontale e verticale, e rendono più facile la navigazione stradale, la lettura, o la visione di video e fotografie.  

20210610 132259011 4198

Dall'incredibile curriculum del fisico lucano emerge l'esigenza della Ferrari di non affidarsi a un manager esperto del settore ma di consolidarsi dal punto di vista tecnologico e innovativo.

A confermarlo è stato proprio il presidente Elkann che ha commentato la notizia parlando quasi esclusivamente di futuro e cambiamento: "Siamo felici di dare il benvenuto a Benedetto Vigna come nostro nuovo amministratore delegato. La sua profonda conoscenza delle tecnologie che guidano gran parte del cambiamento della nostra industria, le sue comprovate capacità di innovazione, l’approccio imprenditoriale e la sua leadership rafforzeranno ulteriormente Ferrari scrivendo nuovi capitoli della nostra storia irripetibile di passione e performance nell’era entusiasmante che ci attende". 

More

Il destino sotto ai piedi: Vettel che “calpesta la Ferrari“ sul podio di Baku diventa virale

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Il destino sotto ai piedi: Vettel che “calpesta la Ferrari“ sul podio di Baku diventa virale

In vendita la prima Jordan di Michael Schumacher [FOTO]

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

In vendita la prima Jordan di Michael Schumacher [FOTO]

Stipendi in pista e fuori: ecco quanto guadagnano i piloti di F1 con un post Instagram

di Damiano Cavallari

Formula 1

Stipendi in pista e fuori: ecco quanto guadagnano i piloti di F1 con un post Instagram

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…

    di Riccardo Canaletti

    PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…
  • Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”

    di Redazione MOW

    Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Annullato il sequestro del Force Blue, il mega yacht di Flavio Briatore non doveva essere messo all'asta

di Giulia Toninelli

Annullato il sequestro del Force Blue, il mega yacht di Flavio Briatore non doveva essere messo all'asta
Next Next

Annullato il sequestro del Force Blue, il mega yacht di Flavio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy