image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Stipendi in pista e fuori: ecco quanto guadagnano i piloti di F1 con un post Instagram

  • di Damiano Cavallari

9 giugno 2021

Stipendi in pista e fuori: ecco quanto guadagnano i piloti di F1 con un post Instagram
Star in pista ma grandi personaggio anche fuori dal circuito: i piloti di Formula 1 di oggi sono dei veri e proprio Influencer e, dai loro post social, traggono guadagni non indifferenti. Ecco la lista dei più pagati

di Damiano Cavallari

Coraggiosi in auto, affascinanti fuori. Superstar in pista, ma popolari anche su instagram. Questi sono i piloti di oggi che gareggiano nel campionato più popolare, discusso e glamour di sempre: il mondiale di Formula 1. Oltre alle sportellate che avvengono in pista, per piazzarsi più in alto possibile nella classifica, i piloti si danno lotta a suon di tastiera per una classifica ben diversa.

Il sito GamblingDeals.com, in un articolo recente, ha provato a stilare una lista che mette in ordine il guadagno di ogni pilota sui social, in base alla pubblicazione di contenuti Instagram sponsorizzati. 

Il primo in monoposto e fuori rimane sempre lui, l’uomo dalle 100 pole position, il pilota dei record: Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo della Mercedes con i suoi 22.400.000 followers ha un distacco enorme dal secondo e quindi si piazza, ancora una volta, in prima posizione. Lewis, oltre a pubblicare contenuti personali, è molto attivo anche in senso politico con il sostegno al movimento Black Lives Matter. Il suo potenziale guadagno calcolato è di circa 70.000 sterline per post.

20210609 141705674 7282

Al secondo posto, con uno scarto di più di dieci milioni di seguaci, troviamo, a pari merito, Daniel Ricciardo e Charles Leclerc con 4.800.000 followers. Il pilota della rossa e il nuovo acquisto del team Mclaren fissano il loro guadagno a 14.711 sterline.

Molto vicino al trio di testa anche Max Verstappen. Il pilota Red Bull si vede terzo per soli 100.000 seguiti in meno a Charles Leclerc. Fissa, quindi il suo guadagno non molto lontano, a 14.398 sterline per post. Questo è l’anno del ritorno in pista di una leggenda, Fernando Alonso, che con i suoi 3.200.000 followers è ancora competitivo, almeno fuori dal circuito, prendendo un compenso stimato di 10.016 sterline.

Vicinissimi i due grandi amici del paddock, Lando Norris e Carlos Sainz che rispettivamente presentano 3.100.000 e 2.700.000 seguaci. Il loro distacco dovuto dal cambio di scuderia di Sainz non ha portato alla rottura della loro amicizia ma, parlando di soldi, la differenza è sull’ordine delle 1.000 sterline: 9.703 per Norris e 8.451 per Sainz.

Per “The ice man” Kimi Raikkonen il follow è d’obbligo, infatti, il pilota dell’Alfa Romeo ne possiede 2.300.000 e riesce a spremere un guadagno di 7.199 sterline per post.

Chiudono la top 10, Valtteri Bottas, Sergio Perez e Pierre Gasly che sono seguiti da circa 2.000.000 di persone e calcolano un guadagno di 6.000 sterline o poco meno.

20210609 141655190 3947

More

Tutti pazzi per Vettel: il team radio e l’abbraccio con Leclerc: “Te lo avevo detto!”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Tutti pazzi per Vettel: il team radio e l’abbraccio con Leclerc: “Te lo avevo detto!”

Mercedes, che succede? Le ansie del team tra errori, provocazioni e insulti

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Mercedes, che succede? Le ansie del team tra errori, provocazioni e insulti

Il destino sotto ai piedi: Vettel che “calpesta la Ferrari“ sul podio di Baku diventa virale

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Il destino sotto ai piedi: Vettel che “calpesta la Ferrari“ sul podio di Baku diventa virale

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Social

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Damiano Cavallari

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Diego Gubellini, capotecnico di Quartararo: «Ecco perché non abbiamo fermato Fabio. E non è vero che la tuta...»

di Maria Guidotti

Diego Gubellini, capotecnico di Quartararo: «Ecco perché non abbiamo fermato Fabio. E non è vero che la tuta...»
Next Next

Diego Gubellini, capotecnico di Quartararo: «Ecco perché non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy