image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Street Cocktail Tour,
il bilancio della seconda settimana
in giro per l’Italia

  • di Redazione MOW Redazione MOW

7 settembre 2020

Street Cocktail Tour, il bilancio della seconda settimana in giro per l’Italia
La seconda settimana di questo Street Cocktail Tour si avvia verso la chiusura. Alle nostre spalle braci caldissime pronte a grigliare, sopra di noi il sole siciliano che ci ha accompagnato negli ultimi tre giorni.

di Redazione MOW Redazione MOW

È stata una settimana vissuta sulle strade del Sud Italia, tra Puglia, Calabria e Sicilia.

Lunedì scorso, sembra tantissimo tempo fa, il Don Papa Truck e la BMW 697 si sono fermati davanti al Gianna Rock di Veglie dopo aver attraversato kilometri fatti di terra rossa, ulivi e aver magicamente incontrato Vito, il mastro elettrauto che in meno di 12 ore ha rimesso in pista la BMW 697 come se fosse questione di vita o di morte.

Walter alla cocktail station, Stefano e Paolo alla macchina organizzativa, Kino alle prese con la produzione del video e la serata è cominciata.

Il Gianna Rock è un locale frequentatissimo nel centro del Paese, l'accoglienza che abbiamo trovato è stata semplicemente perfetta tra crudi di pesce, piatti della tradizione salentina, harleisti incalliti e, naturalmente, i drink di questo Street Cocktail Tour.

A fine serata eravamo tutti sorridenti, lo spirito del Salento e la signora Gianna ci hanno stregati.

La mattina dopo, non prima di un enorme vassoio di pasticciotti procurato da Giordano Pagano, agente di Rinaldi 1957 sul territorio leccese, siamo partiti per il viaggio più lungo di questo Tour: quello tra Lecce e Villa San Giovanni per poi imbarcarci verso Messina.

La Calabria osservata dall'interno del Don Papa Truck ci è apparsa verde e rigogliosa e magica.

E mentre eravamo in viaggio sono arrivati i saluti di tutte le persone incontrate in Salento. 

"Come va l'impresa ragazzi? Ancora vivi?".

Dopo giornate piene, divertenti, emozionanti ma comunque passate lontane dalle nostre città, ognuno di questi saluti vale cento volte tanto. Ci fanno sentire a casa!

E ci sentiamo a casa a Messina la sera successiva, chiacchierando con i gestori del nostro B&B che non a caso si chiama Scilla e Cariddi: suonano in una rock band, amano Don Papa, sorseggiano OSCAR.697 e ci mettiamo un po' a convincerli a non partire insieme a noi alla volta di Piazza Armerina.

Lì ci aspetta un locale, certo, ma soprattutto ci aspettano degli amici. Primo fra tutti Vincenzo Vitrano, il Capo Area di Rinaldi 1957 sul territorio siciliano nonché guida perfetta al cibo e all'ospitalità siciliana.

Insieme a lui raggiungiamo Emilio e Riccardo Scroppo, protagonisti della miscelazione siciliana e grandi amici di Walter.

Il nostro primo pranzo siciliano a Piazza Armerina è un trionfo di gusto, assaggi di prodotti locali e dessert accompagnati da Don Papa Rum.

Dopo tutta questa meraviglia raggiungiamo l'Highlander Pub di Piazza Armerina e Walter passa subito dietro al bancone insieme a Riccardo e Emilio.

La serata regala grandi emozioni grazie a uno staff eccezionale, alla passione di chi lavora nel locale e al successo di uno dei drink pensati da Walter per questo Street Cocktail Tour: il Tropical Negroni.

Al suo interno i sentori tropicali di Don Papa Rum si fondono a quelli caraibici del cocco grazie a Batida de Coco e a quelli nostrani di Oscar 697 rosso con le sue note sottilmente amaricanti. 

E in un attimo Piazza Armerina diventa tropicale sulle note di "La Vida es un Carnaval" e altre canzoni che ci fanno desiderare di ballare (per ora non si può!).

Poche, pochissime ore di sonno con tanto di lancio della BMW 697 giù dalla vallata perché di partire proprio non ne voleva sapere e il nostro on the Road riprende, direzione Palermo attraversando tutta la Sicilia.

Gli scenari sono quasi lunari, attorno a noi colline aride color giallo acceso si alternano ad aranceti lussureggianti e poi, all'improvviso, il mare.

Palermo ci accoglie con la sua anima barocca e allegra: la tappa ci porta alla Bottiglieria del Massimo, proprio sotto il prestigioso Teatro.

Giuseppe è un fantastico padrone di casa e sono tanti, tantissimi i palermitani che passano per un saluto e un drink con noi.

In queste giornate siciliane Vincenzo non ci hanno mai lasciato digiuni raccontandoci tutte le curiosità culinarie con passione.

Ci concediamo una giornata di riposo e stacco in piscina a Partinico a casa di persone squisite perché purtroppo dobbiamo rinunciare alla tappa in Sardegna a causa delle limitazioni sui trasporti marittimi e con notevoli difficoltà e prenotazioni cancellate troviamo una nave che ci riporterà sul continente.

Scriviamo proprio dalla nave diretta a Napoli e vi aspettiamo tutti alla prossima tappa di lunedì sera al "Cantina Soul", a Marina di Ardea!

Vedi anche

Street Cocktail Tour, il bilancio della prima settimana in giro per l’Italia

  • Le immagini dello Street Cocktail Tour
  • Le immagini dello Street Cocktail Tour  2
  • Le immagini dello Street Cocktail Tour  3
  • Le immagini dello Street Cocktail Tour  4
  • Le immagini dello Street Cocktail Tour  5
  • Le immagini dello Street Cocktail Tour  6
  • Le immagini dello Street Cocktail Tour  7
  • Le immagini dello Street Cocktail Tour  8
  • 9

Vedi anche

Street Cocktail Tour, il viaggio di Rinaldi 1957 a supporto dei cocktail bar italiani

Tag

  • Cocktail
  • Italia
  • Tour
  • Viaggi

Top Stories

  • Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...

    di Angela Russo

    Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...
  • La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…

    di Angela Russo

    Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…
  • “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

    di Jacopo Tona

    “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”
  • Ma li avete visti gli orologi di Giorgio Armani? Audemars Piguet, Patek Philippe ma anche… Gli Swatch da 50mila Lire. Lo stile? Non è soltanto questione di soldi

    di Jacopo Tona

    Ma li avete visti gli orologi di Giorgio Armani? Audemars Piguet, Patek Philippe ma anche… Gli Swatch da 50mila Lire. Lo stile? Non è soltanto questione di soldi

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nessuna salvezza per chi non ha salvato Willy

di Moreno Pisto

Nessuna salvezza per chi non ha salvato Willy
Next Next

Nessuna salvezza per chi non ha salvato Willy

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy