image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Studio di architetti alle partite Iva:
“Dateci il bonus di 600 euro,
siamo in crisi”. Fabio Novembre:
“È orrendo, meritano la gogna mediatica”

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

3 settembre 2021

Studio di architetti alle partite Iva: “Dateci il bonus di 600 euro, siamo in crisi”. Fabio Novembre: “È orrendo, meritano la gogna mediatica”
Dopo la pubblicazione dell’audio che dimostrerebbe la richiesta, da parte dello studio milanese Piuarch, per fronteggiare la crisi, del bonus da 600 euro previsto per le partite Iva ai propri collaboratori, sono migliaia le testimonianze sui social di chi sostiene che questa pratica sia estesa, non solo nel settore dell’architettura. Una prassi duramente condannata dall'architetto Andrea Novembre e da suo fratello, l'archistar Fabio Novembre

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

L’indignazione scorre a fiumi sui social, dopo che la pagina Instagram “Riordino degli architetti” ha pubblicato un lungo audio nel quale i titolari di un famoso studio di architettura milanese sembrerebbero chiedere a freelance e partite Iva di cedergli il bonus Inps varato ad aprile dello scorso anno dal governo Conte-bis per i liberi professionisti privi di ammortizzatori sociali.

Circa 600 euro per ogni lavoratore che, una volta ricevuto, avrebbero dovuto essere decurtati dallo stipendio in modo da venire incontro alle difficoltà del periodo. Difficoltà che, però, Piuarch – questo il nome dello studio di architettura milanese al centro delle polemiche – non sembrava attraversare, stando almeno ai bilanci, largamente in attivo.

A verificarlo ilfattoquotidiano.it, che ha reso pubblici i numeri: “I bilanci 2020, depositati in questi mesi, parlano infatti di ricavi in aumento a 3,8 milioni di euro nell’anno disastrato da Covid e pandemia (+700mila euro sul 2019 ante crisi). Stesso discorso per gli utili. Il conto economico mostra che l’anno pandemico si è chiuso con un avanzo di 466.253 euro (641mila prima del pagamento delle imposte), quasi triplicato rispetto ai 177.300 euro di utili nel 2019. Il 2020 si chiude per il blasonato studio di architettura con 833mila euro di disponibilità liquide a fine esercizio, soldi freschi sotto varie forme che si sarebbero potuti usare, in caso, per fare fronte a eventuali crisi e crolli di domanda da parte dei committenti di Piuarch. Il periodo difficile e la “crisi”, non ha impedito ai 4 soci titolari dello studio fondato nel 1996 di distribuirsi un dividendo da 160mila euro”.

L'opinione di Andrea Novembre: "A casa mia si chiamano estorsioni"

Una storia che, come comprensibile, ha scatenato la rete e i tantissimi freelance o lavoratori a partita Iva, non solo nel mondo dell’architettura. Ma per cercare di capire come la notizia sia stata accolta anche dai professionisti più blasonati, abbiamo chiesto una opinione all'archistar Fabio Novembre e a suo fratello Andrea, anch'egli architetto, i quali si sono espressi in modo molto duro verso questo tipo di condotte da parte di alcuni colleghi. “A casa mia si chiamano estorsioni – ha esordito Andrea Novembre – e da sempre sono estraneo a queste cose, perché il nostro lavoro si fonda esattamente sulla chiarezza. Certi 'magheggi' dovrebbero rimanere fuori dal nostro mondo e li condanniamo. È una notizia così triste, ma di cosa stiamo parlando? Sono azioni da ladri di galline, sono davvero basito”. Dal canto suo, quindi, “non si può definire ‘studio di architettura’ chi si comporta così, sono soltanto dei poverini che cercano di fare soldi truffando la gente”. E ha chiarito, senza ipocrisia, che certi settori non hanno avuto perdite durante la crisi: “Si nascondono dietro questa pandemia, ma nel nostro settore non c’è stata crisi. Non ne abbiamo risentito, visto che la gente, trascorrendo più tempo nella propria abitazione, ha avuto tempi e modi per ripensarle. Per cui, di cosa ci si lamenta? È ridicolo… e poi prendersela con le partite Iva è da condannare doppiamente”.

Vi racconto la mia personale esperienza, vista la storia dello studio #Piuarch.

Aprile 2020, fine mese. Dopo aver lavorato da casa, ovviamente con ritmi molto più tranquilli, ma sempre disponibili davanti al PC 8:30 - 18:30 Lun-Ven con richieste dirette da parte del capo (...)

— Marco Di Oz (@IlMarcoDiOz) September 2, 2021

Fabio Novembre: "Spero che nessun altro operi in questo modo"

Altrettanto indignato Fabio Novembre: “C’è poco da dire, perché è una notizia che si commenta da sola. Non vorrei aggiungere sassi ai sassi. È qualcosa di talmente brutto che non andrebbe commentato per non sembrare moralisti ed enfatizzare l’errore. Però è orrendo e credo che la gogna pubblica basti e avanzi, visto che se la meritano”. Una vicenda che da ieri tiene banco nel settore e di cui lo stesso Fabio Novembre è venuto a conoscenza dopo che gli è stata riportata da un suo collaboratore: “Io spero che nessun altro operi in questo modo e ieri, appena tornato, la prima cosa che mi hanno segnalato i miei ragazzi è stata questa. Però ciascuno paga per le conseguenze delle sue azioni e la cosa buona della rete è che certe cose si vengono a sapere subito. La trasparenza è il più grosso bene che ci ha portato la contemporaneità”. E quanto alle presunte ricadute della crisi sul settore, ha aggiunto: “È vero che la crisi non c’è stata, ma per i grandi studi e o per i nomi più famosi. Perché la gente non vuole rischiare, quindi chi aveva una credibilità ha continuato a lavorare e forse ha anche aumentato il volume di fatturato. Chi voleva spendere cercava garanzie. Ma per chi si deve ancora inserire, di certo la crisi ha influito ed è stata avvertita come una fatica ulteriore”.

More

MOW Meets Barbara Scott: «Il dettaglio è fondamentale, come nella scelta degli interni di un’auto»

di Redazione MOW Redazione MOW

STORIE DI DESIGN INSPIRED BY BMW SERIE 4

MOW Meets Barbara Scott: «Il dettaglio è fondamentale, come nella scelta degli interni di un’auto»

Cashback follia a Macerata: scoperto un altro furbetto che faceva rifornimenti da 10 centesimi

Cronaca local

Cashback follia a Macerata: scoperto un altro furbetto che faceva rifornimenti da 10 centesimi

Vendevano auto ma non le consegnavano: in due in manette per la mega truffa da mezzo milione di Euro

Cronaca locale

Vendevano auto ma non le consegnavano: in due in manette per la mega truffa da mezzo milione di Euro

Tag

  • Andrea Novembre
  • architetti
  • Attualità
  • Fabio Novembre
  • freelance
  • partite iva
  • PiuArch

Top Stories

  • I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”

    di Guido Mori

    I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”
  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

    di Angela Russo

    COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]
  • I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”

    di Domenico Agrizzi

    I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”
  • Ok, ma che caz*o succede con i burger di Cicciogamer89 a Roma? Dalle critiche di Franchino er criminale e Giulia “Crossbow” al pane "con la muffa" non conforme ritirato...

    di Angela Russo

    Ok, ma che caz*o succede con i burger di Cicciogamer89 a Roma? Dalle critiche di Franchino er criminale e Giulia “Crossbow” al pane "con la muffa" non conforme ritirato...
  • Ok "I burger", ma Cicciogamer89 sa farlo il ristoratore? Risponde Chef Guido Mori: "Gli consiglierei di vendere l'attività prima di fare altri danni". E sui peli nel panino recensito da Franchino Er Criminale...

    di Angela Russo

    Ok "I burger", ma Cicciogamer89 sa farlo il ristoratore? Risponde Chef Guido Mori: "Gli consiglierei di vendere l'attività prima di fare altri danni". E sui peli nel panino recensito da Franchino Er Criminale...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’esperta Enrica Garzilli: “In Afghanistan torneranno i matrimoni forzati"

di Gianmarco Aimi

L’esperta Enrica Garzilli: “In Afghanistan torneranno i matrimoni forzati"
Next Next

L’esperta Enrica Garzilli: “In Afghanistan torneranno i matrimoni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy