image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Terrorismo, Domenico Quirico:
“Un fondamentalista non si rieduca”

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

4 novembre 2020

Terrorismo, Domenico Quirico: “Un fondamentalista non si rieduca”
Oltre a pandemia e crisi economica, l’Europa è scossa dal ritorno degli attentati di matrice islamica come a Nizza e a Vienna. Per avere un po’ di chiarezza abbiamo chiesto a uno dei giornalisti più informati sull’argomento, che ha vissuto anche in prima persona l’esperienza terribile del rapimento da parte di islamisti in Siria

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Dopo la notte di terrore nel cuore di Vienna – che è seguita a quella di Nizza in Francia con due donne e il guardiano della chiesa uccisi – ci si domanda che cosa stia accadendo in Europa sul versante del terrorismo. Per ora le informazioni, in particolare in Austria, sono ancora confuse. A quanto pare, un commando armato ha compiuto attentati coordinati in almeno sei punti del centro della capitale austriaca, compresa la zona della sinagoga. È di cinque morti il bilancio: quattro i civili uccisi, due uomini e due donne, tra cui una cameriera, più uno degli attentatori. Molti i feriti: cinque persone sono ricoverate in ospedale e sono in pericolo di vita, tutte sono state colpite da colpi di arma da fuoco.

Per cercare di raccapezzarci su quanto sta accadendo, mentre il mondo affronta una pandemia e una crisi economica connessa proprio all’emergenza Covid, abbiamo chiesto al giornalista Domenico Quirico de La Stampa – che ha vissuto in prima persona la terribile esperienza del rapimento da parte di fondamentalisti islamici in Siria - in che modo dobbiamo interpretare questa nuova escalation del terrorismo islamico.

20201104 123212869 9330
Il ritorno dopo il rapimento

“Purtroppo, non si può parlare di ritorno - ha premesso Quirico -, visto che il terrorismo dall’Europa non se ne è mai andato, anche se avevamo cercato di dimenticarlo. Dietro si nasconde una tattica. A seconda dei momenti storici e delle circostanze propende per atti di violenza singoli o organizzati o all’estero come occupazione di territori. In un momento in cui l’Occidente è particolarmente distratto e debole per la pandemia e l’economia in rovina, ritengono che sia utile sfilacciare le nostre società attraverso la paura. Quando è in corso una minaccia terroristica diventa tutto più complesso, dagli scambi di merci ai movimenti di persone. Su Vienna non mi sembra ci sia chiarezza, infatti ancora non si capisce se abbia agito un solo attentatore o un commando. E sento ancora parlare del terrorista solitario come se fosse uno strambo, un fuori di testa, un debole di mente che si abbandona a un gesto di ammazzamento. Invece pare che in questo caso si sia svolta una operazione militare complessa in una capitale europea che ha colpito in più parti della città. Solo che, a parte l’unico fermato, gli altri sembrano spariti nel nulla. C’è un grande punto interrogativo che mi sembra inquietante: non si è fatto o non si vuole fare chiarezza, per cui c’è qualcosa che non funziona”.

20201104 123400526 7008
Posti di blocco a Vienna

E proprio sulla figura dell’attentatore arrestato, un austriaco di origini macedoni (con doppia cittadinanza) che aveva dei precedenti penali: era stato condannato a 22 mesi alla fine di aprile 2019 in quanto membro di un gruppo terroristico e voleva andare a combattere in Siria e poco prima dell'attacco ha postato su Instagram una foto con in mano delle armi, Quirico ha spiegato:

“Il fanatico di nascita e crescita umana europea è ormai noto, un elemento consolidato da coloro che hanno combattuto al fianco delle truppe del Califfato o quelli che hanno colpito in modo così efficace a Charlie Hebdo o al Bataclan. Bisognerebbe, però, riflettere sulla biografia di queste persone che escono dai verbali di polizia. Prima di tutto sul fatto che mi lascia più perplesso: che la sintesi di cos’è un essere umano a 20 anni, in piena costruzione di sé, sia affidata solo al tizio della gendarmeria del quartiere periferico di Vienna. Quello che colpisce, poi, è che questo giovane avesse già dato segni espliciti di quello che voleva fare, cioè arruolarsi in Siria, e pubblicava foto con armi in pugno. Era anche già stato condannato, ma fatto uscire e affidato a quei servizi di cosiddetta 'rieducazione'. Su queste realtà è stata portata avanti molta letteratura scientifica davvero incredibile. Questo è il sistema con cui li ‘disintossichiamo’ dal fanatismo. Ma l’estremismo religioso non è un problema psicologico o di disturbo mentale, come qualcuno ha cercato di far credere. Se metti queste persone nelle mani dello psichiatra che lo porta ogni giorno a fare esercizi su quanto è buona la nostra società e quanto è cattivo l’estremismo islamico non ottieni la rieducazione come i contadini di Mao. È una cretinata, perché non si è capito il senso stesso di questo tremendo progetto che ha un rapporto reale con la dimensione del divino e purtroppo è sanguinario. Quanti soldi, energie e stupidaggini sono stati spesi in questa idea peripatetica di rieducare il terrorista”.

20201104 123715838 6405
Il 22enne arrestato a Vienna

Infine, sul tema dell’immigrazione, Domenico Quirico non ha cambiato idea rispetto alle posizioni espresse anche in passato e cioè che non è dai barconi che arrivano i terroristi islamici.

“Lo penso da tempo e non cambio idea dopo che l’attentatore di Nizza era arrivato attraverso quella strada. Se pensiamo a quanti migranti sono giunti dal mare e ce n’è solo uno che ha compiuto un atto terroristico, la questione delle proporzioni distrugge qualsiasi necessità di perder tempo in questo discorso. La questione non è aprire o chiudere. La migrazione è iniziata nel 2011 e siamo al 2020 ancora a cercare una strategia. Prima con il pugno di ferro salviniano, poi con il guanto di velluto ipocrita di quelli venuti dopo Salvini. Quel che si può dire al riguardo e che appare evidente è che il problema di non avere una strategia su un evento storico come la migrazione nel terzo millennio suona a campana a morto per coloro che hanno gestito la politica italiana e europea dal 2011 a oggi”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Terrorismo a Nizza, Toni Capuozzo: “Ho visto la foto della donna decapitata”

di Redazione MOW Redazione MOW

Cronaca

Terrorismo a Nizza, Toni Capuozzo: “Ho visto la foto della donna decapitata”

La droga dell’Isis passa dall’Italia in cambio della pace

di Moreno Pisto Moreno Pisto

ATTUALITÀ

La droga dell’Isis passa dall’Italia in cambio della pace

Micalizzi, fotografo sopravvissuto all'Isis, diventa fumetto: "Non si muore di lunedì"

di Redazione MOW Redazione MOW

Fotografia

Micalizzi, fotografo sopravvissuto all'Isis, diventa fumetto: "Non si muore di lunedì"

Tag

  • Attualità
  • Domenico Quirico
  • Terrorismo

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'amore tra Max Biaggi e Francesca Semenza continua tramite Instagram

di Virginia Pozzi

L'amore tra Max Biaggi e Francesca Semenza continua tramite Instagram
Next Next

L'amore tra Max Biaggi e Francesca Semenza continua tramite Instagram

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy