image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Inferno alluvione a Valencia: il Ricardo Tormo è devastato. Pecco e Martin rischiano di chiuderla in Malesia, anche se...[FOTO]

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

30 ottobre 2024

Inferno alluvione a Valencia: il Ricardo Tormo è devastato. Pecco e Martin rischiano di chiuderla in Malesia, anche se...[FOTO]
Avrete visto già tutti le tragiche immagini dell'alluvione a Valencia. Un disastro enorme, con almeno cinquanta morti. Auto portate via dal fango, case sommerse e strade distrutte, comprese quelle che portano al circuit Ricardo Tormo dove si dovrà svolgere il Gran Premio di novembre. Scatta l'allarme anche per gli appassionati: la MotoGP è a rischio? Sembra proprio di sì e le ipotesi sono tre: si chiude in Malesia, oppure si valutano Jerez o Portimao. Pochissime, invece, le speranze di correre comunque a Valencia, anche se dal circuito fanno sapere di essere già al lavoro

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Le immagini che arrivano da Valencia sono drammatiche: acqua ovunque, auto coperte e trascinate dal fango, case sommerse. La città spagnola è stata colpita da un'alluvione di dimensioni assurde. Si parla di almeno una cinquantina di morti, il ché lascia presagire che il numero potrebbe essere ancora più alto, anche perché al momento risulta praticamente impossibile stabilire una stima definitiva, data la portata dell'evento. I voli diretti a Valencia sono stati dirottati su altri scali, il trasporto ferroviario è stato sospeso, le scuole e i parchi chiusi, e ovviamente sono stati cancellati tutti gli eventi sportivi. Non manca molto anche alla gara di MotoGP, prevista al Circuit Ricardo Tormo dal 15 al 17 novembre, e le immagini non lasciano presagire nulla di buono. Anche le zone intorno al circuito valenciano risultano essere allagate: si può parlare di Gran Premio a rischio? Arrivano continuamente foto e video che raccontano di un Ricardo Tormo Circuit letteralmente devastato.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/
La zona del circuito MotoGP alluvionata
La zona del circuito MotoGP alluvionata

Si sono verificate delle frane, tanto che il Ricardo Tormo attualmente è impossibile da raggiungere perché gli smottamenti hanno colpito le strade che lo circondano. Uno dei portavoce di Dorna ha comunque affermato che “le strutture del circuito di Valencia non hanno subito alcun danno, la pista è a posto al 100%. Non ci sono stati feriti tra gli addetti ai lavori e tutti stanno bene. Penso che questa sia la cosa più importante”. Al momento la pista è di fatto irraggiungibile, ma ancora la Dorna precisa che si sta già rendendo operativa per lo svolgimento del Gran Premio: “La proprietà sta facendo un calcolo dei danni e sono già al lavoro in vista dell'ultima gara. Stanno, infatti, preparando un progetto per ricostruire una via d'accesso entro una settimana, al fine di consentire l'afflusso del pubblico e degli addetti ai lavori”.

Un'altra immagine della zona del circuito
Un'altra immagine della zona del circuito
https://mowmag.com/?nl=1

Le domande comunque rimangono: basterà una settimana per ripristinare l’accesso al circuito dove si svolgeranno le gare? E se la Dana, il fenomeno temporalesco estremo che ha colpito Valencia dovesse avere degli strascichi? Purtroppo il verificarsi di eventi simili è tipico della zona del Mediterraneo occidentale, anche se non sempre con un’intensità di portata così drammatica. La stessa Valencia era già stata colpita duramente nel 2019, per esempio. Ci auguriamo ovviamente che tutto si sistemi in fretta e che la vita a Valencia possa riprendere in maniera normale, MotoGP compresa. Non manca, però, chi teme che il gran finale tra Pecco bagnaia e Jorge Martin possa essere proprio quello che andrà in scena in questo fine settimana in Malesia, anche se non è ipotizzabile pensare che Dorna lascerà finire la stagione, con un mondiale ancora da assegnare, con una gara di anticipo. Per questo, laddove la situazione a Valencia dovesse restare questa e gli organizzatori non riuscissero a ripristinare in tempo le migliori condizioni, c'è chi ipotizza un ultimo round sulla pista di Jerez.

L'alluvione a Valencia
L'alluvione a Valencia

Tag

  • Alluvione
  • GP di Valencia
  • Moto
  • MotoGP
  • Tragedia
  • Valencia

Top Stories

  • Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW

    di Alberto Capra

    Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW
  • La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio

    di Cosimo Curatola

    La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio
  • CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW

    di Alberto Capra

    CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW
  • Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?

    di Alberto Capra

    Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?
  • Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?

    di Alberto Capra

    Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?
  • Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

    di Alberto Capra

    Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alberto Soiatti, Triumph e una nostalgia che non fa retromarcia: le migliori emozioni si riconoscono ad occhi chiusi

di Redazione MOW

Alberto Soiatti, Triumph e una nostalgia che non fa retromarcia: le migliori emozioni si riconoscono ad occhi chiusi
Next Next

Alberto Soiatti, Triumph e una nostalgia che non fa retromarcia:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy