image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Joe Biden non può salvare Harley-Davidson: la Casa di Milwaukee dovrà farlo da sola

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

21 gennaio 2021

Joe Biden non può salvare Harley-Davidson: la Casa di Milwaukee dovrà farlo da sola
Joe Biden è un grande amante di Harley-Davidson, ma difficilmente questo basterà a risollevare le sorti di un brand che ha perso parte del suo appeal. La via d’uscita è una: farcela con le proprie gambe.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La politica protezionista di Donald Trump ha avuto ripercussioni importanti per Harley-Davidson, che da un lato ha ricevuto diversi incentivi per la produzione negli Stati Uniti e, dall’altro, ha dovuto far fronte alla guerra dei dazi innescata dal Tycoon. Quando l’Europa ha risposto tassando fortemente alcuni dei beni d’importazione USA, il colosso di Milwaukee ha risposto con nuove linee di produzione oltreoceano, cosa che però non è bastata a mitigare la crisi del marchio.

Assieme al tira e molla trumpiano infatti, Harley ha dovuto fare i conti con un mercato meno favorevole rispetto al passato. Il ricambio generazionale e l’offensiva della concorrenza (Indian in primis), hanno causato una forte flessione nelle vendite negli ultimi anni.

20210120 191555903 3482
La Harley-Davidson Pan America, una delle ultime (e clamorose) novità del marchio

L’insediamento di Joe Biden, motociclista dichiarato ed appassionato del marchio (tanto da aver incontrato un gruppo di Hells Angels ai tempi della vicepresidenza) potrebbe in parte cambiare le cose. D’altronde il 46° presidente degli Stati Uniti sta già rivedendo alcuni tra i punti chiave dell’amministrazione Trump: tra questi, Biden ha arrestato il processo di ritiro americano dall’Oms (voluto da Trump dopo l’inizio della pandemia) e sta lavorando per reintrodurre gli Stati Uniti all’Accordo di Parigi per far fronte al cambiamento climatico.

Ciò su cui il presidente uscente e quello eletto sembrano d’accordo tuttavia, è l’intenzione di riportare gli Stati Uniti ai primissimi posti dell’economia globale. Nel suo discorso d’insediamento alla Casa Bianca infatti, Biden ha promesso di: “Rendere l'America ancora una volta la forza trainante del bene nel mondo”. Un messaggio articolato e progressista, ma non troppo distante dal “Make America Great Again” di Donald Trump.

20210121 114526715 2467
Joe Biden incontra gli Shadowmen, un gruppo di Hell's Angels dell'Ohio.

Harley-Davidson dal canto suo rappresenta perfettamente quella leggera - ma inesorabile - decadenza che tanto Biden quanto Trump hanno promesso di sanare: negli Stati Uniti H-D non è solo un’azienda, è storia. È un manifesto culturale dei valori americani, un’icona che va dagli anni Quaranta degli Onepercenters all’Easy Rider con Peter Fonda. E, come il resto del paese, rischia di non avere più il suo spazio in prima pagina. È indubbio quindi che Joe Biden farà il possibile per aiutare il brand a ritrovare la strada del successo, ma sarebbe sbagliato dire che Donald Trump (a suo modo) non abbia tentato di fare lo stesso.

A Milwaukee questo lo sanno e stanno lavorando per farcela, proponendo nuove idee rivolte ad un pubblico più ampio. Un’evoluzione iniziata dall’elettrica Live Wire e proseguita con la maxienduro Pan America e parte del progetto Hardwire per il rilancio del brand. Senza gli scossoni provocati dall’amministrazione uscente forse le cose saranno più facili, ma il grosso del lavoro deve comunque farlo Harley, con un’immagine più fresca e proposte più incentrate il target di oggi.

20210121 114842622 9184
La Harley Davidson Bronx 975 doveva essere una delle novità più importanti per il futuro del marchio, ma è stata messa da parte per concentrare le forze su altro.

More

Gamma Harley 2021. Dove sono le novità?

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Motorcycle

Gamma Harley 2021. Dove sono le novità?

Harley-Davidson, un altro colpo al cuore degli integralisti: arriva la prima bici elettrica ed è una figata

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

ebike

Harley-Davidson, un altro colpo al cuore degli integralisti: arriva la prima bici elettrica ed è una figata

Tag

  • Donald Trump
  • Harley-Davidson
  • Joe Biden
  • Moto

Top Stories

  • Ok, ma nel 2023 ha ancora senso una fiera come il Motor Bike Expo di Verona? La risposta è sì, ed è una bomba

    di Cosimo Curatola

    Ok, ma nel 2023 ha ancora senso una fiera come il Motor Bike Expo di Verona? La risposta è sì, ed è una bomba
  • [VIDEO] Abbiamo chiesto alle visitatrici dell’EICMA cosa pensano delle donne (svestite) sulle moto. E a sorpresa…

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo chiesto alle visitatrici dell’EICMA cosa pensano delle donne (svestite) sulle moto. E a sorpresa…
  • Ecco cosa non fare con una Ducati Panigale V4... [VIDEO]

    di Riccardo Canaletti

    Ecco cosa non fare con una Ducati Panigale V4... [VIDEO]
  • Walt Siegl colpisce ancora: ecco la concept elettrica che unisce moto ed e-bike

    di Umberto Mongiardini

    Walt Siegl colpisce ancora: ecco la concept elettrica che unisce moto ed e-bike
  • La Canalis ha deciso di farci impazzire definitamente: adesso fa pure enduro [VIDEO]

    La Canalis ha deciso di farci impazzire definitamente: adesso fa pure enduro [VIDEO]
  • Moto Morini SEIEMMEZZO: (ri)innamorarsi della città

    di Alberto Capra

    Moto Morini SEIEMMEZZO: (ri)innamorarsi della città
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Un anno da record per la Ferrari: ecco quanto hanno preso di bonus i dipendenti

      di Giulia Ciriaci

      Un anno da record per la Ferrari: ecco quanto hanno preso di bonus i dipendenti
    • Cal Crutchlow sull’inferno di Sepang: “Una volta ho ingoiato una pillola per tenermi sotto controllo”

      di Cosimo Curatola

      Cal Crutchlow sull’inferno di Sepang: “Una volta ho ingoiato una pillola per tenermi sotto controllo”
    • La Formula 1 non ferma la sua crescita: ora parte il processo per i nuovi team candidati

      di Giulia Toninelli

      La Formula 1 non ferma la sua crescita: ora parte il processo per i nuovi team candidati

    Next

    Gamma Harley 2021. Dove sono le novità?

    di Luca Beatrice

    Gamma Harley 2021. Dove sono le novità?
    Next Next

    Gamma Harley 2021. Dove sono le novità?

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy