image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Gamma Harley 2021.
Dove sono le novità?

  • di Luca Beatrice Luca Beatrice

20 gennaio 2021

Gamma Harley 2021. Dove sono le novità?
Luca Beatrice, l'unico critico d'arte a possedere due Harley, ci dice la sua, sui modelli presentati nelle scorse ore dalla Casa di Milwaukee. Tra nuove colorazioni e qualche accessorio in più, vale la pena di cambiare la sua Softail Classic del 2014? Dopo aver visto il nuovo catalogo la risposta è...

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Ogni anno la domanda si ripresenta: ma la Harley Davidson la cambio o no? A giudicare dalla data di immatricolazione della mia Heritage Softail Classic (FLSTC per gli esperti), bellissima nel suo bianco Marocco e borse di pelle nera, acquistata nel 2014, si direbbe di no. Ha 40mila km ben portati e resta coperta in garage ad attendere i primi tepori e la fine dei deliri governativi per tornare sulla strada.

A cambiare moto, soprattutto un’Harley, ci vogliono due condizioni. La prima è quella dei soldi, che sono sempre tanti - però tu sai che una HD costa cara e dunque non è dirimente. La seconda, questa sì decisiva, è che per comprare una moto nuova ci vuole la moto nuova e la moto nuova (scusate le ripetizioni) non c’è.

20210120 191555903 3482
La Harley-Davidson Pan America 1250 🙄

O meglio una sì, anche se fu presentata ufficialmente all’Eicma 2019. Si chiama Pan America e corrisponde alla prima incursione di HD nel mondo maxi-enduro, a conferma del bisogno, da parte della casa di Milwakee, di intercettare nuovi pubblici oltre alla fascia storica, lo zoccolo duro degli over 50, che al momento è l’unico utente tipo di riferimento. Sono andato a vederla, spinto dalla curiosità, da American Clan, nuovo e ambizioso concessionario di Torino. Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 20mila euro ed è in linea con i competitor di gamma. Il punto è però un altro: è un’HD, ma potrebbe essere qualsiasi altra moto, lo scatto di differenza non lo fa, il guizzo di genialità che ha contraddistinto in passato vere e proprie rivoluzioni, o almeno reinterpretazioni, ancora non lo vedo o non riesco a vederlo. Certo la moto andrebbe provata, guidata un po’, per capire che utilizzo se ne possa fare anche su strada (non dimentichiamoci, l’harlista è pilota da asfalto). La livrea grigio fango risulta la caratteristica migliore, che ben si amalgama all’ampio motore, però c’è qualcosa che non mi torna e non mi convince, sarà il naming poco appropriato che rimanda alla Porsche Panamera, modello sbagliato e impacciato. Un destino che credo sarà comune anche alla coraggiosa LiveWire, la prima Harley-Davidson elettrica, presentata, nella sua versione definitiva, già nello scorso 2019. Un'elettrica a 34.000 euro a me sembra un’idea folle, ma spero per Harley sia il solo a pensarla così.

20210120 190604855 2714
Sulla Street Bob arriva il motore V-Twin Milwaukee-Eight 114
  • Nuove Harley-Davidson Street Bob 114 e Fat Boy 114 2021
  • Nuove Harley-Davidson Street Bob 114 e Fat Boy 114 2021 2
  • Nuove Harley-Davidson Street Bob 114 e Fat Boy 114 2021 3
  • 3

Per via dell’età potreste considerarmi un tradizionalista, uno che almeno nell’Harley ricerca elementi rassicuranti in linea con una storia unica. E invece no, io la moto nuova la vorrei proprio, vorrei davvero vedere qualcosa di sorprendente e poiché non sono un tecnico né un esperto, ma solo un appassionato e non mi posso accontentare di elucubrazioni scientifiche su motori, telai, impianto frenante. Certo le recenti HD frenano meglio e pesano meno, questa è la tecnologia ci mancherebbe, però sono in molti a pensare che abbiano perso l’anima, quell’anima a stelle e strisce che ne esaltava unicità e limiti strutturali. Diversi amici, harlisti assoluti (e io non lo sono, mi piace guidare di tutto) consigliano di tenermi la mia FLSTC del 2014, spiegandomi che quelle sono state le ultime HD che avevano qualcosa da dire.

20210120 191235856 9033
Lo starting price per un modello 2021 in allestimento CVO è di 40.800 euro
  • Harley-Davidson 2021: aggiornamenti e novità per i modelli CVO
  • Harley-Davidson 2021: aggiornamenti e novità per i modelli CVO 2
  • Harley-Davidson 2021: aggiornamenti e novità per i modelli CVO 3
  • Harley-Davidson 2021: aggiornamenti e novità per i modelli CVO 4
  • Harley-Davidson 2021: aggiornamenti e novità per i modelli CVO 5
  • Harley-Davidson 2021: aggiornamenti e novità per i modelli CVO 6
  • Harley-Davidson 2021: aggiornamenti e novità per i modelli CVO 7
  • 7

Però io non perdo speranza e curiosità e allora sono qui a sfogliare il catalogo virtuale delle novità 2021 e non ci trovo niente di particolare. Le moto sono sempre quelle, anche i restyling risultano contenuti, e quindi non si capisce quale filosofia aziendale stiano intraprendendo i vertici, oscillanti come sempre tra il tentativo di aprirsi alle nuove generazioni - ma le moto devono essere più fresche e costare di meno - o elaborare meglio la tradizione e la continuità, con l’avviso che gli over 50enni a breve batteranno i 60 e quindi si tratta di un mercato in lenta ma inesorabile estinzione. Sembra prevalere questa seconda ipotesi visto che dai progetti futuri è stata esclusa o almeno rimandata la Bronx, segmento Café Racer, che semmai uscirà avrà bisogno di un ripensamento per non apparire già superata.

20210120 190913840 2484
Su Road King, Road Glide e Street Glide, nella versione Special, arrivano nuove colorazioni, sempre abbinate al total black del motore, il nuovo faro LED Daymaker e nuove protezioni
  • Harley-Davidson 2021: arrivano tre bagger in allestimento "Special"
  • Harley-Davidson 2021: arrivano tre bagger in allestimento "Special" 2
  • Harley-Davidson 2021: arrivano tre bagger in allestimento "Special" 3
  • Harley-Davidson 2021: arrivano tre bagger in allestimento "Special" 4
  • Harley-Davidson 2021: arrivano tre bagger in allestimento "Special" 5
  • Harley-Davidson 2021: arrivano tre bagger in allestimento "Special" 6
  • Harley-Davidson 2021: arrivano tre bagger in allestimento "Special" 7
  • 7

Ammettiamo che il mio amico concessionario riesca a convincermi che è il caso di cambiare modello e separarmi dalla bella Softail Classic. Street Bob e Fat Bob presentano gli aggiornamenti più evidenti in termini di colorazioni e livree. Sulle Cruiser si parla di accessori e impiantistica da salotto, che non fanno però una moto. O perlomeno non una moto che ti faccia dire wow e prepararti all’ennesimo finanziamento. L’ultima ad avermi emozionato è stata la Road King Special dell’anno scorso, tutta nera e affascinante. Però ho perso l’attimo. Complice la crisi, la pandemia, le incertezze, non trovo ragione a cambiare come da troppo tempo. Il mantenitore tiene in carica la batteria, il solito tagliando di primavera e si riparte così. Decisione saggia che però non fa bene al mercato.

20210120 191423059 3984
Ok gli accessori, ma qualcosa che ci faccia battere il cuore?
  • Harley-Davidson 2021: il nuovo impianto Harley-Davidson Audio con tecnologia Rockford Fosgate
  • Harley-Davidson 2021: il nuovo impianto Harley-Davidson Audio con tecnologia Rockford Fosgate 2
  • Harley-Davidson 2021: il nuovo impianto Harley-Davidson Audio con tecnologia Rockford Fosgate 3
  • 3

More

Ecco alcuni dei capolavori distrutti dall’incendio delle 230 moto al Passo del Rombo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Moto

Ecco alcuni dei capolavori distrutti dall’incendio delle 230 moto al Passo del Rombo

Come rovinare una Ducati Superleggera? Chiedetelo a Roland Sands

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Special

Come rovinare una Ducati Superleggera? Chiedetelo a Roland Sands

Harley-Davidson, un altro colpo al cuore degli integralisti: arriva la prima bici elettrica ed è una figata

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

ebike

Harley-Davidson, un altro colpo al cuore degli integralisti: arriva la prima bici elettrica ed è una figata

Tag

  • Harley-Davidson
  • Moto
  • Novità

Top Stories

  • Abbiamo guidato la nuova Royal Enfield Super Meteor 650, cruiser per tutti: ride like Shantaram

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo guidato la nuova Royal Enfield Super Meteor 650, cruiser per tutti: ride like Shantaram
  • Ragazzo morto in moto, il video dell'amico fa riflettere

    di Filippo Ciapini

    Ragazzo morto in moto, il video dell'amico fa riflettere
  • Aprilia Tuono 660, forse le cose non stanno proprio come ce le avevano raccontate

    di Alberto Capra

    Aprilia Tuono 660, forse le cose non stanno proprio come ce le avevano raccontate
  • Tosta, forte e dalle foto (un po’) hot. Chi è Elisa Galvagno, la crossista che si vede nel video di Morandi girato nel ranch di Valentino

    di Matteo Cassol

    Tosta, forte e dalle foto (un po’) hot. Chi è Elisa Galvagno, la crossista che si vede nel video di Morandi girato nel ranch di Valentino
  • Vanni Oddera, grave infortunio: “Ho avuto paura che sarebbe finita, solo rispetto per chi ce la fa”

    di Cosimo Curatola

    Vanni Oddera, grave infortunio: “Ho avuto paura che sarebbe finita, solo rispetto per chi ce la fa”
  • Nico Cereghini racconta Tamburini proprio nei giorni dell'Eicma: il suo ricordo è strepitoso e i social volano

    di Cosimo Curatola

    Nico Cereghini racconta Tamburini proprio nei giorni dell'Eicma: il suo ricordo è strepitoso e i social volano
  • di Luca Beatrice Luca Beatrice

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • L'India, l'autismo e un viaggio che non finisce mai: l'ultima avventura di Franco e Andrea Antonello con BMW

      di Giulia Toninelli

      L'India, l'autismo e un viaggio che non finisce mai: l'ultima avventura di Franco e Andrea Antonello con BMW
    • In Argentina siate duri senza mai perdere la tenerezza: Franco Morbidelli c'è

      di Cosimo Curatola

      In Argentina siate duri senza mai perdere la tenerezza: Franco Morbidelli c'è
    • Marquez torna in pole in Argentina, ma sulla Ducati con Bezzecchi e Bagnaia. E che spettacolo Morbidelli

      di Cosimo Curatola

      Marquez torna in pole in Argentina, ma sulla Ducati con Bezzecchi e Bagnaia. E che spettacolo Morbidelli

    Next

    Ecco alcuni dei capolavori distrutti dall’incendio delle 230 moto al Passo del Rombo

    di Cosimo Curatola

    Ecco alcuni dei capolavori distrutti dall’incendio delle 230 moto al Passo del Rombo
    Next Next

    Ecco alcuni dei capolavori distrutti dall’incendio delle 230...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy