image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Harley-Davidson, un altro colpo
al cuore degli integralisti: arriva la
prima bici elettrica ed è una figata

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

2 novembre 2020

Nostalgici rassegnatevi: dopo la Livewire (la prima moto elettrica a marchio H-D) ora è il turno di una ebike. Sacrilegio? No, tanta roba

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Il mondo sta cambiando e Harley-Davidson non è da meno. Anche a Milwaukee, nessuno vuole restare giù dal treno dell'eelettrificazione, con buona pace dei puristi. È così che, dopo la prima moto elettrica (la tanto criticata - ma anche ammirata - Livewire), è ora il turno della prima bici elettrica a marchio H-D. Il suo nome è Serial 1 e a noi piace davvero un botto.

20201102 161229519 5146
La Harley-Davidson Serial No.1, il modello a cui è ispirata questa Serial 1

Per gli amanti del casino frastornante del bicilindrico forse non è il massimo, ma la Serial 1 si ispira alla Serial Number One, ovvero la prima moto realizzata da Harley nel 1903. Il risultato è spaziale, un perfetto connubio tra vecchio e moderno che dovrebbe rivoluzionare la mobilità urbana, quantomeno in fatto di stile.

20201030 154157466 3639

Le linee riprendono quelle della propria progenitrice, gli pneumatici sono abbondanti e bianchissimi, mentre la cinghia di trasmissione, marrone, fa muovere la ruota posteriore tramite un motore elettrico di ultima generazione. La vera chicca, poi, è il logo sul cannotto dello sterzo che si illumina, un tocco di modernità che si amalgama bene con le linee rétro.

I pedali sono cromati, mentre sella e le manopole sono realizzate in cuoio, dando un feeling premium a questo mezzo di cui non si sa, però, ancora il prezzo. Alcune voci dicono che non dovrebbe distare troppo da quanto chiesto dalla concorrenza, quindi qualche migliaia di euro ma, dato che Harley ha dedicato un sito alla Serial 1, non ci resta che aspettare la fine del conto alla rovescia che termina il 16 novembre - mentre il lancio sul mercato dovrebbe avvenire attorno a marzo 2021. Pronti a giocarvi tutto il bonus mobilità? Ah già, forse non esiste.

20201102 161342832 1250

More

Nuova Tesla Model S Plaid. Lo 0-100 Km/h è sotto i 2 secondi

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

TESLA

Nuova Tesla Model S Plaid. Lo 0-100 Km/h è sotto i 2 secondi

Le cafè racer vintage inquinano? Aggiornatevi, c’è la Zero Motorcycles SR/S by Deus ex Machina

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Motot

Le cafè racer vintage inquinano? Aggiornatevi, c’è la Zero Motorcycles SR/S by Deus ex Machina

Come rovinare una Ducati Superleggera? Chiedetelo a Roland Sands

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Special

Come rovinare una Ducati Superleggera? Chiedetelo a Roland Sands

Tag

  • Bicicletta
  • Elettrico
  • Harley-Davidson

Top Stories

  • CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW

    di Alberto Capra

    CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW
  • Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?

    di Alberto Capra

    Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?
  • Ok ma come ca**o vanno i caschi Kabuto?

    di Alberto Capra

    Ok ma come ca**o vanno i caschi Kabuto?
  • Un giorno senza limiti con il nuovo Yamaha XMax 300 Tech Max: ecco perché potrebbe essere la vostra svolta

    di Cosimo Curatola

    Un giorno senza limiti con il nuovo Yamaha XMax 300 Tech Max: ecco perché potrebbe essere la vostra svolta
  • Yamaha Tracer 7 GT, una vera prova su strada: 3.000 Km, quattro stati, le autostrade tedesche e due weekend in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Yamaha Tracer 7 GT, una vera prova su strada: 3.000 Km, quattro stati, le autostrade tedesche e due weekend in MotoGP
  • Che moto guida Ben Affleck senza Jennifer Lopez e senza fede (e con nuovo look punk)? Spoiler: è elettrica (e non è la prima)

    di Benedetta Minoliti

    Che moto guida Ben Affleck senza Jennifer Lopez e senza fede (e con nuovo look punk)? Spoiler: è elettrica (e non è la prima)

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gli americani hanno creato un campionato per moto enormi con le borse ed è una figata pazzesca

di Cosimo Curatola

Gli americani hanno creato un campionato per moto enormi con le borse ed è una figata pazzesca
Next Next

Gli americani hanno creato un campionato per moto enormi con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy