image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Tanti Auguri, Brad Pitt! Viaggio nel garage di un grande appassionato di moto

  • di Redazione MOW Redazione MOW

18 dicembre 2020

Tanti Auguri, Brad Pitt! Viaggio nel garage di un grande appassionato di moto
Brad Pitt oggi compie 60 anni. L’attore, tra i più amati della scena, ha raccontato spesso della propria passione per le due ruote. E non è raro vederlo sulla griglia di partenza della MotoGP

di Redazione MOW Redazione MOW

Brad Pitt è nato il 18 dicembre del 1963 a Shawnee, in Oklahoma, e festeggia oggi 60 anni. Il due volte Premio Oscar (per la produzione di 12 anni schiavo ed il ruolo da non protagonista in C’era una volta a… Hollywood) è anche grande appassionato di moto, al punto di essere stato più volte nel paddock della MotoGP per assistere alle corse. Per questo 2015 ha interpretato la voce narrante di Hitting the Apex, il documentario di Mark Neale che racconta all’America (e al mondo) il fascino del motomondaile. Brad Pitt però è anche uno che la moto la usa davvero e di frequente e, anche se non è mai stato pizzicato in pista con una sportiva, per i suoi sessant'anni abbiamo deciso di raccogliere il meglio delle sue moto (in tutto sono circa una ventina) la maggior parte delle quali special d’autore, a cominciare dalla Harley Indian Valley per arrivare alla nuova MV Agusta Dragster preparata da Roland Sands.

La Harley Indian Larry, di cui una foto vale 12.000 dollari

La Harley Indian Larry Motorcycles è una delle poche moto prodotte da Larry Desmedt, re dei preparatori d’oltreoceano morto nel 2004 durante uno spettacolo in sella alla sua moto. Brad Pitt ne acquistò una battezzata da Larry “When Push Comes to Shove”, che potrebbe tradursi in “quando la situazione è critica”. La foto che lo ritrae su questa special, scattata dal fotografo Mark Seliger, è stata venduta per 12.000 dollari.

20201218 161233402 8973
Il famoso scatto di Mark Seliger con Brad Pitt sulla special di Larry Desmedt.

Le belle moto di Benjamin Button

La bellissima Triumph Tiger T110 del 1954 venne impiegata da Brad Pitt per alcune riprese de “Il Curioso Caso di Benjamin Button”, storia in cui il protagonista nasce anziano per poi passare la vita ringiovanendo. La moto, basata sulla Thunderbird T100, poteva raggiungere quasi 180 Km/h di velocità massima, cifra che per l’epoca era più adatta agli aerei che ai mezzi a due ruote. Nel film compaiono, sempre guidate da Pitt, anche una Indian 101 Scout ed una Royal Enfield.

20201218 161155699 8959
Benjamin Button sulla sua Triumph.

La moto giusta per il Black Lives Matter

Qualche anno fa Brad Pitt è stato fotografato a Los Angeles durante una manifestazione per il Black Lives Matter. L’attore si è presentato su di una Highway Fighter, special su base BMW R nineT costruita dal giapponese Kaichiroh Kurosu. Moto nera, casco integrale e felpa con scritto George Floyd.

20201218 161122120 4283
L'attore sulla Highway Fighter.

La BMW impiegata dai nazisti nella Seconda Guerra Mondiale

Questa volta non si tratta di una moto impiegata durante le riprese, magari il celebre Bastardi Senza Gloria di Quentin Tarantino. L’attore ha comprato un’esemplare realmente impiegato dai tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale, completa di sidecar e accessori dell’epoca. Nello specifico si tratta di una BMW R75 prodotta in poco più di una dozzina di esemplari. Brad l’ha pagata all’incirca trecentomila dollari.

20201218 161049714 6850
La BMW della Seconda Guerra Mondale acquistata da Brad Pitt

Ducati Moster ed MV Agusta 910

Brad Pitt ha anche diverse moto italiane nella sua collezione, a cominciare dall’iconica Ducati Monster disegnata dalla penna di Miguel Galluzzi e continuando con la MV Agusta 910. Se la prima è stata acquistata dal mito di Hollywood come oggetto di design, la seconda venne impiegata come vero e proprio mezzo di trasporto dall’attore quasi vent'anni fa.

20201218 160906167 1684
Con una Ducati Monster prima serie
20201218 160944308 9099
... E con la Brutale 910

Un’altra Triumph, questa volta in pieno stile Steve McQueen

Brad Pitt giovanissimo, la spiaggia e una Triumph Trophy TRG. Una moto che ha fatto la storia, prodotta dal brand inglese dal 1956 al 1973. Se vi sembra familiare è perché si tratta dello stesso modello impiegato da Steve McQueen nel film cult La Grande Fuga, di cui Pitt è un grande fan. La Trophy è una delle moto per cui Brad ha lottato durante il divorzio con Angelina nel 2014, anche se (fortunatamente per lui) è riuscito a tenerla.

20201218 160820667 7517
Brad Pitt sulla Triumph Trophy TRG

La MV Agusta Dragster di Roland Sands

Chiudiamo in bellezza con questa special firmata Roland Sands. Bianca e blu, vintage come dev'essere ed estremamente curata nei dettagli. Una delle ultime acquisizioni di Brad Pitt viene direttamente dall'Italia, nello specifico dal marchio di Schiranna. La MV Agusta impiegata come base è stata stravolta, monta uno scarico Zard costruito per l'occasione e l'attore la usa spesso nelle molte giornate di sole a Los Angeles. Guanti bianchi e casco vintage completano lo stile.

20201218 161807809 1411
La MV Agusta di Roland Sands.
20201218 161823215 5770

More

La leggenda dei Rolling Stones compie 80 anni: ecco le più belle auto di Keith Richards

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Car

La leggenda dei Rolling Stones compie 80 anni: ecco le più belle auto di Keith Richards

Valentino Rossi ha scelto la sua serie preferita: The Queen’s Gambit su Netflix

Serie TV

Valentino Rossi ha scelto la sua serie preferita: The Queen’s Gambit su Netflix

Tag

  • Moto

Top Stories

  • Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW

    di Alberto Capra

    Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW
  • La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio

    di Cosimo Curatola

    La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio
  • Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?

    di Alberto Capra

    Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?
  • CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW

    di Alberto Capra

    CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW
  • Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?

    di Alberto Capra

    Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?
  • Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

    di Alberto Capra

    Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Come si compra una MotoGP: la storia di Gianluca, dalla Ducati GP3 alla NSR 500 di Doohan

di Cosimo Curatola

Come si compra una MotoGP: la storia di Gianluca, dalla Ducati GP3 alla NSR 500 di Doohan
Next Next

Come si compra una MotoGP: la storia di Gianluca, dalla Ducati...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy