image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Andrea Dovizioso non si diverte più”: Razlan Razali insiste

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

25 maggio 2022

“Andrea Dovizioso non si diverte più”: Razlan Razali insiste
I risultati e la situazione sono letteralmente quelli che sono, tanto da mettere in dubbio il prosieguo della stagione

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Sarà un weekend MotoGP molto serrato per il team WithU Yamaha RNF e Andrea Dovizioso, alla sua prima gara di casa con la M1. La squadra di Razlan Razali dovrà prendere una decisione e scegliere se continuare in Yamaha o passare ad Aprilia dalla prossima stagione. Massimo Rivola preme per confermare o smentire: "L'importante è decidere presto", ha detto durante il GP di Le Mans. Servono idee chiare per pianificare al meglio il prossimo campionato e Iwata vuole una risposta.

Andrea Dovizioso proverà ancora una volta a dare una svolta al capitolo MotoGP più difficile della sua carriera. La Yamaha M1 richiede di spingere al limite uno stile di guida particolare e ha più volte sottolineato che sarà impossibile modificare alcune abitudini di guida. Non ci saranno modifiche sostanziali alla moto giapponese, tutto è incentrato su Fabio Quartararo e le sue richieste. Il pilota francese, dal canto suo, chiede garanzie tecniche per il rinnovo del contratto e non è da escludere che abbia anche chiesto un ruolo centrale nello sviluppo del prossimo prototipo. "Il Mugello è la gara più importante per tutti i piloti italiani e la sensazione di esserci e correre lì è sempre molto speciale. Pertanto, sarà importante ottenere un buon risultato. Mi aspetto un sacco di gente, quindi sono sicuro che sarà un weekend meraviglioso"..

Nelle ultime settimane non sono mancate le scaramucce a distanza tra Andrea Dovizioso e Razlan Razali. Un'atmosfera piuttosto tesa che suggerisce un addio al veterano forlivese della categoria MotoGP al termine di questo Mondiale. “Per Andrea è un GP di casa. Il Mugello è un circuito dove ha avuto successo in passato. Sappiamo che al momento non si sta divertendo con la sua YZR-M1, ma credo che il team e il pilota continueranno a lavorare sodo per ottenere il massimo dalla moto e supporteremo Andrea in ogni modo possibile".

More

In guerra e in MotoGP: ecco la nuova diavoleria militare del Motomondiale

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

In guerra e in MotoGP: ecco la nuova diavoleria militare del Motomondiale

“Marc Marquez è messo molto male e non vogliono dirlo”: la triste conclusione di Lorenzo (senior)

MotoGP

“Marc Marquez è messo molto male e non vogliono dirlo”: la triste conclusione  di Lorenzo  (senior)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

In guerra e in MotoGP: ecco la nuova diavoleria militare del Motomondiale

di Andrea Gussoni

In guerra e in MotoGP: ecco la nuova diavoleria militare del Motomondiale
Next Next

In guerra e in MotoGP: ecco la nuova diavoleria militare del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy