image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In guerra e in MotoGP: ecco la nuova diavoleria militare del Motomondiale

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

25 maggio 2022

In guerra e in MotoGP: ecco la nuova diavoleria militare del Motomondiale
Suzuki, nonostante sia ad un passo dall'addio, ha un sistema radio che non richiede WiFi o radiofrequenza

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Il team Suzuki lascerà il campionato MotoGP alla fine del campionato, ma ciò non significa che il team sia inferiore ai suoi rivali. Anzi. Joan Mir ha vinto il titolo mondiale nel 2020, Alex Rins mostra una certa costanza nei risultati e all'interno del box vengono utilizzati impianti tecnologici all'avanguardia. A cominciare dal sistema radio derivato dal mondo militare, che non necessita di WiFi o radiofrequenza.

Ciò è stato confermato dall'ingegnere informatico, Claudio Rainato, a Speedweek.com. "Questo sistema ha una portata molto ampia, è una tecnologia militare che funziona bene anche a chilometri di distanza e ci permette di comunicare perfettamente".

Un sistema perfetto per uno sport fortemente al limite come la MotoGP, dove le comunicazioni devono essere archiviate al millisecondo come accade sulla pista dei prototipi. La tecnologia è particolarmente utile in caso di bruschi cambiamenti del tempo o incidenti in qualifica. “Un membro del team che comunica con noi può risparmiare secondi importanti o addirittura minuti. Sappiamo molto velocemente se c'è stata una caduta, un problema tecnico o se ha iniziato a piovere. Altrimenti bisognerebbe aspettare che piovesse in pit lane o sullo schermo della tv”, ha spiegato Claudio Rainato.

“Le fondamenta sono le cuffie, la radio e una rete, un software e un hardware specifici. Ci sono alcune notizie cruciali di cui abbiamo bisogno presto, ci sono vari canali per questo. Ad esempio, c'è un gruppo principale in cui sono collegati i meccanici, l'ingegnere capo e il tecnico elettronico. Sono le persone che ascoltano e parlano costantemente", ha aggiunto l'ingegnere Suzuki. “Naturalmente la parte di Joan non può sentire quella di Alex e viceversa. I team leader e i project leader hanno la capacità di ascoltare ovunque. Lo stesso vale per le persone che lavorano con i dati in background. Puoi partecipare attivamente a cose importanti". Peccato che dalla prossima stagione di MotoGP sia solo un ricordo per tutti gli uomini impegnati ai box.

More

Moto3 in Inghilterra: l’assurda gara con due vincitori

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Moto3 in Inghilterra: l’assurda gara con due vincitori

“Marc Marquez è messo molto male e non vogliono dirlo”: la triste conclusione di Lorenzo (senior)

MotoGP

“Marc Marquez è messo molto male e non vogliono dirlo”: la triste conclusione  di Lorenzo  (senior)

Che Topperia: torna Myss Keta e MOW ha già ascoltato il featuring con la "Scandalosa" Malena

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Spoiler

Che Topperia: torna Myss Keta e MOW ha già ascoltato il featuring con la "Scandalosa" Malena

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • “Preghiamo per Marc Marquez”: Alberto Puig è disperato. E Stefan Bradl svela un retroscena…

    di Emanuele Pieroni

    “Preghiamo per Marc Marquez”: Alberto Puig è disperato. E Stefan Bradl svela un retroscena…
  • [VIDEO] Leclerc sui kart in Sardegna distrugge gli amici in pista!

    di Redazione MOW

    [VIDEO] Leclerc sui kart in Sardegna distrugge gli amici in pista!
  • Marco Melandri risponde alla ex Manuela Raffaetà e Luca Salvadori direttamente da Ibiza

    di Otto De Ambrogi

    Marco Melandri risponde alla ex Manuela Raffaetà e Luca Salvadori direttamente da Ibiza
  • Ok, forse Jorge Martin è già in Ducati ufficiale e Bastianini è solo un contrattempo. Ma smettiamola di attaccare Ciabatti e Tardozzi

    di Cosimo Curatola

    Ok, forse Jorge Martin è già in Ducati ufficiale e Bastianini è solo un contrattempo. Ma smettiamola di attaccare Ciabatti e Tardozzi
  • Nessuno lo dice, ma la verità è che Marc Marquez non potrà più dare spettacolo in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Nessuno lo dice, ma la verità è che Marc Marquez non potrà più dare spettacolo in MotoGP
  • Andrea Dovizioso e il ritiro dalla MotoGP: “Basta con questo buonismo, ormai i piloti sono bugiardi”

    di Cosimo Curatola

    Andrea Dovizioso e il ritiro dalla MotoGP: “Basta con questo buonismo, ormai i piloti sono bugiardi”
  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Tra DeLorean e balli proibiti: Patrick Swayze oggi avrebbe 70 anni

      di Giulia Ciriaci

      Tra DeLorean e balli proibiti: Patrick Swayze oggi avrebbe 70 anni
    • Johann Zarco e la battuta definitiva sulla nuova variante in Austria: “Sono un po’ deluso…” e chissà Valentino Rossi

      di Redazione MOW

      Johann Zarco e la battuta definitiva sulla nuova variante in Austria: “Sono un po’ deluso…” e chissà Valentino Rossi
    • Carl Fogarty attacca i piloti della MotoGP: “Con Rossi e Marquez era diverso, adesso non si capisce più se sono capaci”

      di Tommaso Maresca

      Carl Fogarty attacca i piloti della MotoGP: “Con Rossi e Marquez era diverso, adesso non si capisce più se sono capaci”

    Next

    “Marc Marquez è messo molto male e non vogliono dirlo”: la triste conclusione di Lorenzo (senior)

    “Marc Marquez è messo molto male e non vogliono dirlo”: la triste conclusione  di Lorenzo  (senior)
    Next Next

    “Marc Marquez è messo molto male e non vogliono dirlo”:...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy