image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“C’è armonia nel box”: il commento di Joan Mir alla prima senza Marc Marquez. E su Luca Marini e Honda…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 novembre 2023

“C’è armonia nel box”: il commento di Joan Mir alla prima senza Marc Marquez. E su Luca Marini e Honda…
Joan Mir è contento dopo la prima giornata di test a Valencia e sul suo viso è tornato pure a farsi vedere un sincero sorriso. L'ex campione del mondo del 2020 ammette che c'è ancora del lavoro da fare per quanto riguarda il motore, ma la nuova moto gli piace, così come gli piace la nuova aria che si respira nel box dopo l'addio di marc Marquez e dopo aver ereditato tutta la sua squadra

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Sono felice” – Joan Mir l’ha ripetuto di più in un quarto d’ora dopo la prima giornata di test a Valencia che in tutti i mesi della stagione 2023. La solita faccia nervosa, arrabbiata e disillusa a cui ormai ci aveva abituati ha lasciato spazio a un sorriso che non è di piena soddisfazione, ma di autentica speranza, con l’ex campione del mondo del 2020 che dice di aver avuto ottimi riscontri dalla nuova moto e, soprattutto, dagli uomini di Honda. “Abbiamo lavorato tanto – ha affermato – c’erano molti ingegneri intorno a noi e la nuova moto è sicuramente migliore in tutto rispetto a quella guidata fino a ieri. E’ più leggera, più grande nelle dimensioni generali e comunque meno pesante, si guida in maniera più agile e si fa meno fatica. Sono felice, anche se oggi la pista, a causa del vento e delle temperature, era terribile e non ci ha permesso di fare tutti i giri che avremmo voluto. Non ho tentato un time attack nel finale, ma non c’era bisogno perché è già molto quello che ho potuto fare e provare”.

L’ex pilota della Suzuki ha ereditato tutta la squadra che fino a ieri è stata di Marc Marquez, ma per tutta la giornata ha potuto anche confrontarsi con un numero di tecnici che Honda ha messo a disposizione dell’intero reparto corse per ritornare a essere il marchio di riferimento della MotoGP. Tanto che Mir, che a inizio stagione aveva quasi pensati di addirittura di smettere, adesso sembra più carico che mai: “I momenti difficili sono alle spalle, adesso è cominciato un tempo nuovo e le premesse sono molto buone. Avrei fatto la stessa scelta di Marc? Forse prima sì, ma adesso sono contento di essere rimasto qui, perché vedo che c’è vera volontà di colmare il gap con gli altri marchi e Honda è Honda, se decide di fare una moto buona la farà sicuramente. Quanto a Marc non sono sorpreso dei tempi che ha fatto con la Ducati, il suo talento non si discute e la Desmosedici è la moto campione del mondo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official)

Poche parole, quindi, anche per voltare pagina su un compagno di squadra che, di fatto, è stato ingombrante e che in qualche modo è stato l’unico riferimento realmente preso in considerazione da quelli di HRC. Nel box del Team Repsol, almeno a sentire Mir, sembra essere cambiato proprio il modo di lavorare e in questo sarà sicuramente importantissimo anche il ruolo di Luca Marini. “Ho visto che si è ambientato molto bene e ho notato che ha lavorato come un matto, cambiava gomme in continuazione – ha aggiunto Mir – Sono molto contento di avere un pilota veloce nella squadra. C’è serenità nel box e si lavora bene: ho potuto vedere un’armonia che mi è piaciuta molto”.

Bilancio più che positivo, quindi, per un Mir che si dice convinto della capacità di Honda di colmare il gap di Ducati in tempi molto più brevi di quanto ci si possa aspettare, con l’ex Suzuki che ha anche individuato il prossimo step da fare sulla RC213V. “Serve un altro passo avanti sul motore – ha concluso - dobbiamo continuare a lavorare perché c’è un certo margine lì. Ma abbiamo già un altro punto di partenza, quindi questo mi rende felice. Queste persone sanno come costruire motociclette e penso che sia una questione di tempo prima che si mettano d'accordo, portino qualcosa che funzioni e da qui in avanti possano migliorare. La moto che ho guidato oggi è un primo punto di partenza per fare buone cose l’anno prossimo. Serve un altro passo avanti, ma penso che lo faranno”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official)

More

Già al setaccio la telemetria di Marc Marquez. Jorge Martin: “Simili in frenata e scelta delle linee..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Già al setaccio la telemetria di Marc Marquez. Jorge Martin: “Simili in frenata e scelta delle linee..."

Enea Bastianini tira le somme dopo il test e ammette: “Ho visto i dati di Marc Marquez, alla 8 fa già meglio di tutti noi piloti Ducati”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Enea Bastianini tira le somme dopo il test e ammette: “Ho visto i dati di Marc Marquez, alla 8 fa già meglio di tutti noi piloti Ducati”

"Ducati non voleva Marc Marquez", ma il vero argomento sono le Concessioni: a Gigi Dall'Igna girano un po' le... ali

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Ducati non voleva Marc Marquez", ma il vero argomento sono le Concessioni: a Gigi Dall'Igna girano un po' le... ali

Tag

  • Honda
  • Joan Mir
  • Luca Marini
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Già al setaccio la telemetria di Marc Marquez. Jorge Martin: “Simili in frenata e scelta delle linee..."

di Emanuele Pieroni

Già al setaccio la telemetria di Marc Marquez. Jorge Martin: “Simili in frenata e scelta delle linee..."
Next Next

Già al setaccio la telemetria di Marc Marquez. Jorge Martin:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy