image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Con Fabio Quartararo non è facile per Franco Morbidelli”: Lin Jarvis se la gioca così (poi strizza l'occhio a Marc Marquez)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 gennaio 2023

“Con Fabio Quartararo non è facile per Franco Morbidelli”: Lin Jarvis se la gioca così (poi strizza l'occhio a Marc Marquez)
Il manager inglese della Yamaha ha parlato della difficile stagione di Franco Morbidelli e, pur ribadendo la piena fiducia del team, ha lasciato intendere che l’italobrasiliano dovrà dimostrare molto di più se vorrà continuare a guidare la M1 ufficiale. Anche perché dalla Honda non arrivano buone notizie e Yamaha potrebbe provare il colpaccio dei colpacci!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Lin Jarvis non ha mai parlato così tanto. Il manager inglese della Yamaha ha rilasciato una nuova intervista, questa volta a crash.net, per spiegare la situazione di Yamaha e provare, in qualche modo, a distogliere l’attenzione dalle tante voci secondo cui, se ai test della Malesia la M1 non dovesse rivelarsi subito competitiva, Fabio Quartararo potrebbe cominciare a pensare di andarsene. C’è anche chi, però, sostiene che in Yamaha si stanno nascondendo e che la nuova moto, sviluppata con la consulenza del gruppo italiano Marmorini, potrebbe rivelarsi la vera grande sorpresa della nuova stagione. Meglio, per Lin Jarvis, parlare di altro e “l’altro”, in questo momento, è Franco Morbidelli.

Nel 2020 il campione italobrasiliano ha sfiorato il sogno di conquistare il mondiale, poi, nell’anno successivo è iniziata una serie di sfortune che lo hanno portato persino in sala operatoria, per sistemare un ginocchio malandato che gli dava noie da sempre. Quest’anno i risultati non sono arrivati, ma in casa Yamaha sembrano riconoscere a Morbidelli tutte le dovute giustificazioni. “Franco si è unito al nostro team molto presto – ha spiegato Jarvis, ricordando che per Morbidelli il passaggio alla squadra ufficiale è avvenuto a stagione in corso nel 2021, dopo la separazione tra Yamaha e Maverick Vinales – Questo ha fatto sì che non si seguissero i percorsi soliti e magari questo può aver destabilizzato, oltre chiaramente all’infortunio con cui ha dovuto fare i conti. Abbiamo grande fiducia in lui ma è chiaro che qualcosa non ha funzionato e che non ha mai preso realmente confidenza con la moto: Fabio gestisce perfettamente l’avantreno, a lui non è riuscito. Ha lavorato tanto, cambiando molti settaggi, ma le cose non sono andate come speravamo, però siamo certi del grande talento di Morbidelli, del suo impegno, del suo metodo di lavoro e riuscirà anche lui a frenare forte per essere poi molto veloce in curva. E’ anche vero che avere Fabio Quartararo come compagno di squadra non è facile, perché quando il tuo compagno di squadra è incredibilmente veloce, stare dall’altra parte del box può diventare motivo di insofferenza”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

Piena fiducia, quindi, verso Franco Morbidelli da parte di Yamaha, ma è chiaro che se il 2023 dovesse essere deludente, per l’italobrasiliano diventerà inevitabile finire sul mercato. C’è già chi parla di una sella pronta nel team di Valentino Rossi, magari sempre su una Yamaha, con Marco Bezzecchi che rimarrebbe in Ducati su sponda Pramac. Così come c’è chi, invece, sostiene che Franco Morbidelli sia già spacciato perché in Yamaha arriverà Jorge Martin. Ma sono voci, le solite affermazioni buttate là in un momento in cui le moto sono ferme e sulla MotoGP c’è poco da dire. Quello che è certo, piuttosto, è che in Yamaha le corse sono qualcosa che fa parte della tradizione e che l’intenzione di fare come Suzuki e lasciare il motomondiale non c’è. E’ più probabile, piuttosto, che si moltiplichino gli investimenti, magari per provare a mettere le mani su Marc Marquez e questo spiegherebbe perché, in tutte le sue recenti interviste, Lin Jarvis ha sempre citato – elogiandolo – il campione catalano. “Marc è sempre stato un pilota straordinario e fa cose che gli altri non sono in grado di fare”. L’ennesima sviolinata per ricordare all’otto volte campione del mondo spagnolo che, se la Honda dovesse deluderlo ancora, la Yamaha sarebbe pronta a accoglierlo?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

More

Giacomo Agostini ha un timore: in nome dello show finirà per morire la MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini ha un timore: in nome dello show finirà per morire la MotoGP

Buona la prima per Valentino Rossi e BMW: “Mezzo secondo e odore di nuovo!” [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Buona la prima per Valentino Rossi e BMW: “Mezzo secondo e odore di nuovo!” [VIDEO]

Fabio Quartararo in Ducati Pramac? A sentire i suoi fan non sarebbe una cattiva idea, anche se…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Fabio Quartararo in Ducati Pramac? A sentire i suoi fan non sarebbe una cattiva idea, anche se…

Tag

  • Crisi Yamaha
  • Fabio Quartararo
  • Franco Morbidelli
  • Lin Jarvis
  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’ex compagno parla chiaro: “Marc Marquez dovrà scegliere tra il titolo mondiale e i soldi"

di Cosimo Curatola

L’ex compagno parla chiaro: “Marc Marquez dovrà scegliere tra il titolo mondiale e i soldi"
Next Next

L’ex compagno parla chiaro: “Marc Marquez dovrà scegliere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy