image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“La F1 è uno sport elitario e non ci vuole”: attacco al circus dopo il no al pilota americano

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

20 settembre 2022

“La F1 è uno sport elitario e non ci vuole”: attacco al circus dopo il no al pilota americano
Il circus è tornato in auge dopo qualche anno in sordina ma non a tutti piace la piega che ha preso, anche perchè gli è stata sbattuta la porta in faccia

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

La famiglia americana del motorsport si è radunata dietro Colton Herta, che insegue la Formula 1, e ha insistito sul fatto che lo sport "elitario" non vuole che i piloti statunitensi siano coinvolti.

Herta, 22 anni, era fortemente legato a un posto in griglia per il 2023 fino a questa settimana, quando è stato riferito che la Red Bull - e il team gemello AlphaTauri - avevano abbandonato i loro piani per assicurargli la superlicenza obbligatoria richiesta per guadagnarsi un posto. Il vincitore della gara IndyCar era stato suggerito per guidare per AlphaTauri la prossima stagione in mezzo a una riorganizzazione della griglia, e sarebbe stato il primo pilota americano in questo sport dai tempi di Alexander Rossi nel 2015.

La sua partecipazione all'apice del motorsport gli ha impedito di ricevere tutti i 40 punti necessari per conferirgli una superlicenza automatica - ne ha solo 32 - o alla Red Bull di poter ottenere un'esenzione dalla FIA. Da allora la Red Bull ha abbandonato i propri sforzi per farlo, optando invece per un percorso diverso, lasciando così Herta senza un pilota di F1 e con poche possibilità di assicurarne uno nel prossimo futuro.

Colton Herta
Colton Herta

C'è stata una reazione furiosa da parte dei suoi colleghi piloti americani sui social media, con il pilota IndyCar Graham Rahal che ha risposto al commento di un giornalista che "la F1 non ha alcun interesse per i piloti statunitensi, solo dollari USA". La F1 è uno sport elitario. Non ci vogliono. Ricordati che. Vogliono i soldi delle aziende americane, vogliono i soldi dei ricchi americani. Ma a loro non importa del resto. È sempre stato così, lo sarà sempre.'

Nel frattempo, il campione della NASCAR Cup Series Brad Keselowski ha aggiunto: "Una cosa che è stata coerente negli sport motoristici negli ultimi decenni: dal garage di F1 a quello americano 'Non sei il benvenuto qui'.

Anche Rossi - l'ultimo americano in griglia - ha postato sabato mattina, scrivendo una lunga e forte dichiarazione sulle sue pagine sui social media, sbattendo la situazione delle superlicenze come il "problema fondamentale" per portare gli americani in F1. "Ho tenuto la bocca chiusa abbastanza a lungo, quindi ecco qui. Sono così stufo e stanco di questo avanti e indietro per quanto riguarda i punti della superlicenza. L'intera premessa era impedire alle persone di entrare in F1 e consentire al talento di essere il fattore motivante".

More

Riciclaggio, sponsor e uno scandalo dietro l’angolo: la delicata situazione di Max Verstappen con Jumbo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Riciclaggio, sponsor e uno scandalo dietro l’angolo: la delicata situazione di Max Verstappen con Jumbo

Gravissime accuse contro Alonso: “Dava mazzette ai meccanici per…”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Gravissime accuse contro Alonso: “Dava mazzette ai meccanici per…”

Il figlio di Doohan a caccia di un sedile in Formula 1 (e un campione del mondo fa il tifo per lui)

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il figlio di Doohan a caccia di un sedile in Formula 1 (e un campione del mondo fa il tifo per lui)

Tag

  • Colton Herta
  • Formula 1

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Riciclaggio, sponsor e uno scandalo dietro l’angolo: la delicata situazione di Max Verstappen con Jumbo

di Andrea Gussoni

Riciclaggio, sponsor e uno scandalo dietro l’angolo: la delicata situazione di Max Verstappen con Jumbo
Next Next

Riciclaggio, sponsor e uno scandalo dietro l’angolo: la delicata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy