image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

"Ma che gusto c'è a vincere così?" Il dubbio del campione del mondo sul titolo di Max Verstappen

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

21 gennaio 2022

"Ma che gusto c'è a vincere così?" Il dubbio del campione del mondo sul titolo di Max Verstappen
L'ex campione del mondo di Formula 1 del 1996 Damon Hill quello di Max Verstappen è un titolo di cui non andare troppo fieri

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Non tutti i mondiali sono uguali e Damon Hill, campione di Formula 1 nel 1996, lo sa bene. Conosce il peso della sconfitta, dell'ingiustizia e del rimpianto e sa quanto, anche nella massima serie del motorsport, vincere un titolo "controverso" possa essere complicato. Difficile da accettare per i fans, sia quelli a favore di Max Verstappen che quelli di Lewis Hamilton, ma anche per gli stessi piloti, con lo sconfitto che si sente derubato e il vincitore che, per un motivo o per l'altro, non si sentirà mai vincente al cento per cento. 

O almeno questo è ciò che dovrebbe scattare nella testa dell'olandese di casa Red Bull secondo il britannico Hill. A rivelarlo è stato lo stesso ex pilota che, nel corso di un'intervista per Sky Sports UK, ha dichiarato: "Tifosi di Max, che gusto c’è stato a vincere così? È stato un modo soddisfacente di decidere un campionato? Direi di no. È stato un finale ingiusto: Masi ha permesso di sdoppiarsi solo ad alcune vetture, e questo di per sé non è corretto. Non credo che si possa gestire una gara di Formula 1 o un campionato in questo modo: bisogna applicare le regole allo stesso modo per tutti". 

20220121 121345921 5935

Dichiarazioni forti per Hill che non ha mai nascosto i dubbi sul risultato di Abu Dhabi dello scorso dicembre: "Penso che alla fine i fan di Hamilton, così come la Mercedes e lo stesso pilota si sentano molto offesi e con ragione si ritengano derubati. Se Masi è stato manipolato? È un aggettivo forte, ma in un certo senso sì, perché ha ceduto alla pressione da entrambe le parti, ma forse più al tentativo di permettere a Max di recuperare. Ed è questo che ha portato alla decisione di sdoppiare solo le vetture tra i due contendenti". 

20220121 121351452 1745

More

Due livree, un rosso diverso e una storia da non dimenticare: i rumors sul colore della nuova Ferrari

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Due livree, un rosso diverso e una storia da non dimenticare: i rumors sul colore della nuova Ferrari

Papà Sainz avvisa la Ferrari in vista del rinnovo: “A Carlos per vincere non manca nulla. Solo la macchina”

Formula 1

Papà Sainz avvisa la Ferrari in vista del rinnovo: “A Carlos per vincere non manca nulla. Solo la macchina”

Max Verstappen fuori forma? I fans di Hamilton lo insultano e sui social scoppia la polemica: "È body shaming"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Max Verstappen fuori forma? I fans di Hamilton lo insultano e sui social scoppia la polemica: "È body shaming"

Tag

  • Red Bull
  • Mercedes
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Max Temporali: “Djokovic e Melandri bollati come ‘cattivi’? Credo che Marco sia disposto ad assumersi tutti i rischi del caso"

di Cosimo Curatola

Max Temporali: “Djokovic e Melandri bollati come ‘cattivi’? Credo che Marco sia disposto ad assumersi tutti i rischi del caso"
Next Next

Max Temporali: “Djokovic e Melandri bollati come ‘cattivi’?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy