image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Marc Marquez e io siamo una minaccia per Ducati”: Jorge Martin a ruota libera (forse troppo) anche su Michelin e futuro

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 gennaio 2024

“Marc Marquez e io siamo una minaccia per Ducati”: Jorge Martin a ruota libera (forse troppo) anche su Michelin e futuro
Jorge Martin torna a parlare del mancato passaggio al Team Lenovo Ducati e ribadisce: "Il mio obiettivo è la squadra factory, ma se non sarà possibile mi guarderò intorno". Intanto il giovane pilota spagnolo si mette nel terzetto che lotterà per il titolo nel 2024 e confida: "Non mi diverto, non sono più il ragazzo di quando ho cominciato con le moto"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ vicecampione del mondo e, chiaramente, l’aver lottato fino all’ultimo GP per il titolo gli ha portato grande visibilità, con Jorge Martin che, soprattutto in Spagna, sta rilasciando interviste su interviste. Solo che ultimamente tende a esagerare un po’ e in più di una occasione le sue parole hanno suscitato qualche polemica. Potrebbe succedere anche questa volta, dopo l’ultima uscita del pilota del Team Pramac sulle pagine di Europa Press. “Con me in una squadra satellite e con Márquez vedono minacce per il 2024” – Il riferimento, è chiaro, è a Ducati, con Martin che ribadisce di essere molto felice in Pramac e di essere convinto che la squadra italiana potrà metterlo ancora nelle condizioni di vincere il mondiale. Precisando, però, che l’opportunità di un passaggio sulla Rossa ufficiale c’era e dovrà continuare a esserci. “Se ne era parlato – ha aggiunto – ma per un motivo X non è andata in quel modo. Per il futuro il mio obiettivo principale è andare in Ducati, ma se non sarà possibile dovrò cercare altre opzioni. Valuterò quale sarà la migliore”.

Insomma, Jorge Martin vuole il posto di Enea Bastianini e non perde occasione per ribadirlo. Ma è anche consapevole che la strada da seguire per salire sulla Desmosedici del Team Lenovo è una sola: vincere il titolo mondiale. Chi saranno gli avversari da battere per il giovane pilota spagnolo è già più che chiaro: “Sapere che ci sarà Marc Marquez è una grande motivazione per me. Poter confrontarmi con Marc, uno dei migliori della storia, sarà molto bello e se riuscirò a batterlo con la stessa moto mi affermerò come uno dei migliori piloti. Penso di potercela fare. Vedo Marc in corsa per il mondiale e penso che la situazione sarà più o meno la stessa di quest’anno, con le Ducati davanti a tutti. Pecco e Marc vinceranno sicuramente e vedremo se altre case saranno migliorate, altrimenti la storia si ripeterà e con un Marc Marquez in più”. Un modo, quindi, per dire che Jorge Martin vede una lotta a tre per il 2024: uno è lui, gli altri sono Marquez e il campione del mondo Pecco Bagnaia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

Il giovane pilota spagnolo, almeno nelle dichiarazioni, sembra aver maturato una sicurezza ancora più inattaccabile, tanto da tornare anche sull’argomento Michelin. “Sono stato vicinissimo a diventare una leggenda, ma credo di aver comunque scritto il mio nome nella storia, anche se voglio vincere il titolo mondiale. Michelin? Io non l’ho mai attaccata direttamente, ma anche Michelin ha detto che le mie gomme avevano qualcosa, salvo poi affermare che invece era tutto ok. Durante tutto l'anno la griglia si è lamentata delle gomme che erano difettose: ho solo chiesto di migliorare. Perché non importa quanto spendi: se hai una gomma che non funziona il progetto non funziona. Devono migliorare il controllo qualità”.

Gli pneumatici, quindi, sembrano l’unico timore per un 2024 in cui Jorge Martin vuole “spaccare tutto” a realizzare il sogno di quando era bambino. Anche per rendere onore a tanti sacrifici fatti. “La mia famiglia non era facoltosa e quindi da piccolo mi sono ritrovato a dover vincere per forza per poter andare avanti. Questo ha fatto sì che imparassi a fare i conti con la pressione. “Non è rimasto molto di quel ragazzo che iniziò con le moto – ha concluso Martin, forse anche con un pizzico di amarezza - Quando cresci, e ancor di più nello sport professionistico, passi dal vivere un hobby al vivere un lavoro, una ossessione. Direi che non mi diverto a guidare una moto: è un sacrificio incredibile, avere tanta disciplina, allenarsi ogni giorno. E’ bello poi poter godere dei risultati, ma divertirsi è difficile”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

More

Le prime parole di Marc Marquez da uomo Ducati Gresini: “Avevo tanta tensione addosso”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le prime parole di Marc Marquez da uomo Ducati Gresini: “Avevo tanta tensione addosso”

La sfida totale: tutti i piloti Ducati (Marquez e Iannone compresi) in pista con la Panigale V4. Ecco dove, quando e chi non ci sarà...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La sfida totale: tutti i piloti Ducati (Marquez e Iannone compresi) in pista con la Panigale V4. Ecco dove, quando e chi non ci sarà...

[VIDEO] Luca Marini: il saluto alla VR46 e quelle immagini (inedite) della prima volta nel box Honda

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Luca Marini: il saluto alla VR46 e quelle immagini (inedite) della prima volta nel box Honda

Tag

  • Ducati
  • intervista
  • Jorge Martin
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le immagini shock pubblicate da Casey Stoner: anche la sua villa devastata dalla tempesta

di Redazione MOW

Le immagini shock pubblicate da Casey Stoner: anche la sua villa devastata dalla tempesta
Next Next

Le immagini shock pubblicate da Casey Stoner: anche la sua villa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy