image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Luca Marini: il saluto alla VR46 e quelle immagini (inedite) della prima volta nel box Honda

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 gennaio 2024

[VIDEO] Luca Marini: il saluto alla VR46 e quelle immagini (inedite) della prima volta nel box Honda
Le parole con cui Luca Marini ha salutato il Team VR46 e il video della prima volta nel box Honda, con il pilota italiano accolto dal suo nuovo capomeccanico che mette subito le cose in chiaro: "La nostra moto, ora, non è paragonabile a quella che avevi".

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Sulla scelta di Luca Marini di lasciare il Team VR46 e tentare l’affascinante avventura con la squadra ufficiale di Honda s’è detto già tutto. Anche Uccio, Alessio Salucci, ha più volte raccontato (anche a noi di MOW) come è andata e quali sono stati i reali tempi di una operazione che ha lasciato spiazzati un po’ tutti. Spiazzati, ma non certo arrabbiati, perché è chiaro che ereditare la moto di Marc Marquez, al di là dei problemi con cui oggettivamente fa i conti la Honda, è qualcosa a cui non si può dire no. E adesso l’ha spiegato ancora anche lo stesso Luca Marini, nella pubblicazione realizzata dalla VR46, The X Season, e che racconta il pazzesco 2023 della squadra di Tavullia.

“L’emozione e il significato di salire sul podio in MotoGP sono qualcosa che non dimenticherò – scrive Marini - Lottare per le posizioni di vertice durante tutta la stagione nella massima categoria espressione del nostro sport anche. Tanti del momenti sportivi più significativi del mio percorso, fino ad ora, sono legati a questo gruppo di lavoro. Voglio ringraziare personalmente tutti coloro che, in un modo o nell’altro, hanno contribuito al raggiungimento di questi obiettivi. Siete una squadra fantastica con cui ho condiviso momenti indimenticabili, dentro e fuori la pista, siamo cresciuti molto insieme, ci siamo divertiti e di siamo tolti tante soddisfazioni. Sono stati semplicemente sei anni bellissimi, un grazie di cuore”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini 10 (@lucamarini10)

Un grazie che segna la svolta più significativa nella carriera di Luca Marini, ma non certo un vero e proprio addio alla VR46, visto che il pilota di Tavullia continuerà comunque ad allenarsi con il fratello Valentino Rossi e gli altri dell’Academy, pur avendo scelto di seguire una strada diversa. Sarà, infatti, l’unico dei “pilotini del Ranch” a non guidare una Ducati, visto che ormai anche Franco Morbidelli sarà in sella a una rossa di Borgo Panigale. Un cambiamento, per Marini, che all’inizio sarà quasi certamente segnato da un po’ di sofferenza sul piano dei risultati. Ne sono consapevoli anche in Honda, tanto che nel video della sua prima volta nel box di HRC - fino ad ora inedito e pubblicato proprio in queste ore da Repsol – sono gli stessi uomini di Honda a ammetterlo, con Giacomo Guidotti, nuovo capomeccanico del numero 10, che afferma: “La moto non è paragonabile in questo stato di sviluppo a quella che avevi, ma speriamo che raggiunga il top molto presto”.

“Lo faremo” – è stata la risposta di un Marini visibilmente emozionato, ma con lo sguardo assolutamente sicuro, mentre stringe mani e si muove in quella che sarà la sua nuova casa sportiva. Con spazio anche per qualche sorriso, visto che Alberto Puig e gli altri scherzano sull’altezza del pilota italiano: “Non è alto come Mir”. Un “limite”, quello dell’altezza, che dovrebbe comunque essere già superato, visto che la RC213V del 2024 sarà significativamente più grande nelle dimensioni rispetto alla 2023. E, come ha affermato proprio il compagno di squadra di Marini, Joan Mir, anche molto più performante rispetto alla moto guidata fino a pochi giorni prima. Tanto che a Valencia, nel test che ha chiuso la stagione, il pilota italiano è riuscito a strappare un decimo posto nella classifica generale, nonostante qualche problema sulla moto sia ancora piuttosto evidente. “Manca decisamente un po' di grip in uscita di curva e in ingresso - ha spiegato il pilota 26enne – Mancano anche un po' di trazione e accelerazione, ma non conosco i motivi e comunque siamo qui per lavorare e ottenere il meglio, visto che è stato solo un primo test qui a Valencia”.

Welcome to the team, Luca Marini 🤝

A productive first day at the #ValenciaTest and now we get ready to do it again in Sepang. pic.twitter.com/sINYZmTSc4

— Repsol Honda Team (@HRC_MotoGP) January 1, 2024

More

La sfida totale: tutti i piloti Ducati (Marquez e Iannone compresi) in pista con la Panigale V4. Ecco dove, quando e chi non ci sarà...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La sfida totale: tutti i piloti Ducati (Marquez e Iannone compresi) in pista con la Panigale V4. Ecco dove, quando e chi non ci sarà...

Incontentabile Ducati: ok l’offroad, ma Gigi Dall’Igna ha un altro pallino. Claudio Domenicali: “Progetto interessante”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Incontentabile Ducati: ok l’offroad, ma Gigi Dall’Igna ha un altro pallino. Claudio Domenicali: “Progetto interessante”

Le prime parole di Marc Marquez da uomo Ducati Gresini: “Avevo tanta tensione addosso”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le prime parole di Marc Marquez da uomo Ducati Gresini: “Avevo tanta tensione addosso”

Tag

  • Honda
  • Luca Marini
  • MotoGP
  • Team VR46
  • video

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La sfida totale: tutti i piloti Ducati (Marquez e Iannone compresi) in pista con la Panigale V4. Ecco dove, quando e chi non ci sarà...

di Emanuele Pieroni

La sfida totale: tutti i piloti Ducati (Marquez e Iannone compresi) in pista con la Panigale V4. Ecco dove, quando e chi non ci sarà...
Next Next

La sfida totale: tutti i piloti Ducati (Marquez e Iannone compresi)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy