image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Incontentabile Ducati: ok l’offroad, ma Gigi Dall’Igna ha un altro pallino. Claudio Domenicali: “Progetto interessante”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1 gennaio 2024

Incontentabile Ducati: ok l’offroad, ma Gigi Dall’Igna ha un altro pallino. Claudio Domenicali: “Progetto interessante”
Dopo aver vinto praticamente tutto nella velocità e dopo aver messo anche le ruote (tassellate) sul fango con Tony Cairoli, cosa altro possono inventarsi in Ducati? Gigi Dall'Igna una mezza idea ce l'ha da un pezzo: sbarcare in Moto3 per crescere direttamente in casa i giovanissimi talenti. Il CEO dell'azienda di Borgo Panigale, Claudio Domenicali, ha ammesso che non sarebbe impossibile...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“E’ qualcosa che servirebbe! Magari per crescere piloti che abbiano da sempre il dna Ducati, ma non significa che lo stiamo facendo o che lo faremo a breve. Però mi piacerebbe e non nascondo che è da sempre un mio pallino”. Era il maggio dell’anno che si è appena concluso e Gigi Dall’Igna, relatore ad un convegno dell’Università di Bologna, ci aveva risposto proprio così sulla possibilità che Ducati sbarcasse in Moto3 con una sua moto e una sua squadra. Nessun annuncio, sia inteso, e anche la precisazione che, almeno per ora, l’ipotesi di una “mini Desmosedici” è destinata a restare tale. Però anche l’ammissione che l’argomento è sui tavoli di Borgo Panigale ormai da un po’.

A confermarlo, adesso, è stato anche il CEO di Ducati, Claudio Domenicali, nell’intervista pubblicata dalla Gazzetta dello Sport. Nel frattempo, infatti, il marchio che ha cannibalizzato ogni categoria della velocità ha deciso di sbarcare anche nell’off road, con due moto (una 450 adesso e una 250 a breve) che debutteranno nel campionato italiano nel 2024 e poi nel mondiale nel 2025. Motori del tutto nuovi e che, con qualche accorgimento degli ingegneri di Borgo Panigale e magari proprio sotto l’occhio esperto di Gigi Dall’Igna, potrebbero anche diventare il cuore di sportive più piccole. Se non, addirittura, fornire una prima base per realizzare davvero il desiderio dello stesso Dall’Igna.

20231215 211029997 5067
Gigi Dall'Igna con Tony Cairoli e Davide Tardozzi

“Ci sono molte cose in comune tra i motori da cross e quelli della Moto3 – ha spiegato proprio Domenicali - i motori della 250 4T GP sono molto simili. Per creare una Moto3 bisogna pensare ad un progetto specifico, che non presenti complicazioni particolari, ma se volessimo entrare in Moto3, penso che molto rapidamente potremmo avere una moto molto competitiva e un motore molto veloce: nell’offroad siamo in una fase di apprendimento, in Moto3 saremmo sull’asfalto, il nostro terreno, quindi è un progetto potenzialmente interessante. Adesso non voglio aprire troppi fronti, però mai dire mai!" Mettere le ruote in Moto3 significherebbe, per Ducati, non lasciare alla sola KTM l’egemonia su tutti i giovani talenti che arrivano dalle classi minori e rappresenterebbe sicuramente un’opportunità in più anche per tanti giovanissimi piloti italiani. Soprattutto adesso che la VR46 Riders Academy ha spostato quasi tutte le sue attenzioni e le sue energie sulla MotoGP.

In Ducati, insomma, parlano già da un po’ della possibilità di sbarcare in Moto3, anche se lo stesso Domenicali ha ribadito che al momento non c’è niente di concreto. Spiegando anche che l’azienda di Borgo Panigale intende sì crescere molto dal punto di vista dei risultati, ma non delle dimensioni. “Con l’offroad – ha concluso - ci saranno volumi aggiuntivi importanti, anche se resteremo ben al di sotto delle 100.000 moto all’anno. La Ducati continuerà ad essere un'azienda di medie dimensioni: non vogliamo crescere troppo, perché vogliamo avere un rapporto diretto con i nostri clienti, offrire ottimi prodotti e, soprattutto, il miglior servizio”.

20231215 210858336 7106
Claudio Domenicali e Gigi Dall'Igna

More

Gigi Dall’Igna star “a rischio Honda”, gli avversari che rosicano “ma fanno marketing” e i “segreti inchiodati”: Claudio Domenicali totale sulla Ducati pigliatutto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gigi Dall’Igna star “a rischio Honda”, gli avversari che rosicano “ma fanno marketing”  e i “segreti inchiodati”: Claudio Domenicali totale sulla Ducati pigliatutto

Gigi Dall’Igna a MOW: “I dati dicono che Marc Marquez può migliorare”. E sulle (non) concessioni: “Un po' ci godo"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gigi Dall’Igna a MOW: “I dati dicono che Marc Marquez può migliorare”. E sulle (non) concessioni: “Un po' ci godo"

KTM e Ducati ormai opposte su tutto. Ecco cosa ha detto Pit Beirer su aerodinamica, abbassatori e Michelin

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM e Ducati ormai opposte su tutto. Ecco cosa ha detto Pit Beirer su aerodinamica, abbassatori e Michelin

Tag

  • Claudio Domenicali
  • Ducati
  • Gigi Dall'Igna
  • Moto3
  • Motocross
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Lorenzo su Marquez e la Honda: "Che si siano separati è triste, ma in Gresini Marc potrà far meglio di Alex"

di Redazione MOW

Jorge Lorenzo su Marquez e la Honda: "Che si siano separati è triste, ma in Gresini Marc potrà far meglio di Alex"
Next Next

Jorge Lorenzo su Marquez e la Honda: "Che si siano separati è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy