image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo su Marquez e la Honda: "Che si siano separati è triste, ma in Gresini Marc potrà far meglio di Alex"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

1 gennaio 2024

Jorge Lorenzo su Marquez e la Honda: "Che si siano separati è triste, ma in Gresini Marc potrà far meglio di Alex"
In un'intervista di fine anno concessa al quotidiano spagnolo As, Jorge Lorenzo ha parlato dell'avvenimento più discusso del 2023 della MotoGP (il trasferimento di Marc Marquez in Gresini e la separazione dalla Honda) e analizzato i motivi del calo della popolarità delle due ruote in Spagna, che si riflettono nella flessione degli ascolti televisivi: "I nuovi piloti hanno perso notorietà, le gente deve ancora abituarsi al cambio generazionale..."

di Redazione MOW Redazione MOW

Jorge Lorenzo, che nel 2023 abbiamo spesso visto nel paddock della MotoGP anche grazie al suo nuovo ruolo di opinionista per DAZN, in un'intervista concessa al quotidiano spagnolo AS per le festività natalizie, ha detto la sua sul calo di popolarità delle due ruote in patria, dovuto soprattutto al fatto che le gare ormai vengono trasmesse esclusivamente da piattaforme di streaming o pay tv: "Il numero degli spettatori si è ridotto, quindi meno persone conoscono i piloti emergenti appena arrivati. I nuovi piloti hanno perso quella popolarità e la gente deve ancora abituarsi al cambio generazionale". In controtendenza rispetto agli ascolti televisivi, invece, il vivaio spagnolo continua a sfornare talenti e giovani promesse, segno di una tradizione motociclistica solida: "La passione che noi spagnoli abbiamo per il motociclismo è dovuto in gran parte ad Angel Nieto. Senza i suoi titoli il motociclismo in Spagna non sarebbe diventato famoso come lo è oggi. I piloti che sono venuti dopo di Angel hanno reso ancora più grande nel mondo quella tradizione che ha fatto del motociclismo uno dei cinque sport più importanti per la Spagna, dopo il calcio, forse, e alcuni altri" - ha analizzato l'ex cinque volte campione del mondo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

Poi Jorge si è soffermato sull'avvenimento più sorprendente del 2023 della MotoGP, ovvero il trasferimento di Marc Marquez alla Ducati del Team Gresini e la conseguente separazione, dopo undici stagioni, dalla Honda: "Marquez e HRC sono stati una coppia super forte e potente, con molta storia alla spalle. Che si siano separati è triste, ma per il bene di Marc penso che avere una moto più competitiva in questo momento possa essere positivo. Come ogni pilota, Marquez vuole essere di nuovo competitivo e vincere più titoli, cosa che, a breve termine in Honda, non era fattibile. I risultati del 2023 del fratello Alex? Mi fanno pensare che Marc potrà ottenere risultati migliori del fratello, sicuramente come Alex potrà vincere delle gare e, magari, conquistare il titolo". Infine Jorge ha parlato della sua carriera automobilistica, che lo ha visto impegnato nell'ultimi mesi nella Porsche Carrera Cup, della possibilità di prendere parte alla 24 Ore di le Mans e di sfidare Valentino Rossi in un futuro non troppo lontano: "Il passaggio dalle due alle quattro ruote è stato un po' complicato, tecnicamente la cosa più difficile è stata la frenata, perché la particolarità della Porsche è che non ha l'ABS ed era molto facile bloccarla. Le Mans sarebbe il massimo che potrei ottenere sulle quattro ruote. Incontrare nuovamente Vale in pista? Non si sa mai, forse un giorno accadrà".

More

Ma che è sta cafonata? Lo speciale natalizio della MotoGP trasforma i piloti più veloci al mondo in dei Teletubbies

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ma che è sta cafonata? Lo speciale natalizio della MotoGP trasforma i piloti più veloci al mondo in dei Teletubbies

Fabio Quartararo e quella foto che dimostra che la MotoGP corre veloce, ma troppi cervelli restano limitati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Fabio Quartararo e quella foto che dimostra che la MotoGP corre veloce, ma troppi cervelli restano limitati

Massimo Rivola: “Otto Ducati in pista e la moto campione del mondo guidata da Marc Marquez… non suona bene per lo spettacolo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Massimo Rivola: “Otto Ducati in pista e la moto campione del mondo guidata da Marc Marquez… non suona bene per lo spettacolo”

Tag

  • Ducati
  • Gresini Racing Team
  • Honda
  • Jorge Lorenzo
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La MotoGP in vendita? Tutto vero, parola di Carmelo Ezpeleta: "Può accadere qualsiasi cosa, ricevo certe telefonate..."

di Tommaso Maresca

La MotoGP in vendita? Tutto vero, parola di Carmelo Ezpeleta: "Può accadere qualsiasi cosa, ricevo certe telefonate..."
Next Next

La MotoGP in vendita? Tutto vero, parola di Carmelo Ezpeleta:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy