image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma che è sta cafonata? Lo speciale natalizio della MotoGP trasforma i piloti più veloci al mondo in dei Teletubbies

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

30 dicembre 2023

Ma che è sta cafonata? Lo speciale natalizio della MotoGP trasforma i piloti più veloci al mondo in dei Teletubbies
L’ultimo speciale dell’anno prodotto da Dorna per la MotoGP è roba da far sanguinare gli occhi: piloti che incartano regali, felpe che sembrano prese al mercato del giovedì, Pecco Bagnaia che canta Merry Christmas… ma i piloti non ce l’hanno un sindacato per evitarsi questa sciagura?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Sei a Valencia, è l’ultimo weekend di gara per la MotoGP, mancano cento giorni al rientro in pista e c’è da lavorare sui contenuti per la pausa invernale. In mezzo ci sono le feste. Così qualcuno, in Dorna, ha avuto l’idea di prendere i piloti più veloci del mondo, mettere loro addosso dei maglioni di plastica ordinati in stock su Shein e sfidarli in una gara di impacchettamento regali a tempo. Ai più fortunati è stato anche chiesto di fare gli auguri in camera o cantare una canzoncina di Natale. Il tutto è stato poi pubblicato sui profili social della MotoGP assieme a un video che supera di slancio i quattro minuti, disponibile sul sito ufficiale Dorna. Il risultato è imbarazzante sia per chi ha fatto da protagonista (tutti i piloti, nessuno escluso) che per chi, disgraziatamente, ci è incappato in un modo o nell’altro. Se Luca Bizzarri raccontasse le corse e non le contraddizioni del nostro Paese direbbe una cosa sola: ma non hanno un amico? Evidentemente no. Non ce l’hanno gli organizzatori del campionato, convinti che questa possa essere una buona idea, e non ce l’hanno nemmeno i piloti che sembrano a metà tra il casting di una nuova stagione dei Teletubbies e una puntata di Art Attack finita male .

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

A che serve Dan Rossomondo, venuto dall’NBA per cambiare la comunicazione della MotoGP? E le sprint del sabato, gli incontri con i fan, il giro di pista sul carretto del verduraio fatto in ogni condizione climatica a un paio d’ore dalla gara? Mettere i venti piloti più veloci al mondo a fare questa cosa dopo tutto quello che è stato fatto per promuovere le corse è un’occasione persa, un po’ come laurearsi in statistica ad Harvard per fregare a carte i vecchi in paese.

Il punto è che quando senti Pecco Bagnaia, tre volte campione del mondo, cantare We Wish You A Merry Christmas con la morte negli occhi e le abilità canore di una vongola ti viene quasi da ridere. Poi però ci ripensi e capisci che questa roba è tutta sbagliata: Bagnaia, appena quattro mesi fa, è tornato a correre dopo aver visto Brad Binder passargli sopra il ginocchio a duecento orari. Lo stesso vale per Jorge Martín, svenuto mentre vomitava dopo un GP d’India fisicamente devastante. Non è da meno Marc Marquez, il quale pur avendo saltato cinque GP è caduto ventinove volte perché incapace di accettare un risultato mediocre, e non lo sono tutti gli altri.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Ridurre queste vite belle e complicate, a volte dure e spesso lontanissime da quelle di tutti noi a dei terribili auguri di Natale è un clamoroso autogol in termini di comunicazione. Ma se i protagonisti non sono mai troppo entusiasti di fare queste comparsate perché finiscono sempre per accettare? Quest’anno, verso fine stagione, i piloti della MotoGP hanno cominciato a pensare a un’associazione per tutelarsi, una sorta di sindacato specialmente per quanto riguarda contratti e impegni durante il weekend di gara. Una volta trovata la quadra sugli stipendi, le attività con gli sponsor e gli shooting promozionali forse converrebbe fare anche un ragionamento su iniziative del genere prima di ritrovarci con i piloti intenti a fare la classifica dei cinque posti in cui scattarsi un selfie nel paddock.

More

Fabio Quartararo e quella foto che dimostra che la MotoGP corre veloce, ma troppi cervelli restano limitati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Fabio Quartararo e quella foto che dimostra che la MotoGP corre veloce, ma troppi cervelli restano limitati

Il mondiale di Pecco Bagnaia come non l’avete mai visto: Ducati presenta BACK2BACKgnaia, il corto sul weekend di Valencia [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il mondiale di Pecco Bagnaia come non l’avete mai visto: Ducati presenta BACK2BACKgnaia, il corto sul weekend di Valencia [VIDEO]

Paolo Ciabatti lascia la MotoGP: al suo posto in Ducati ci sarà un nuovo Direttore Sportivo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Paolo Ciabatti lascia la MotoGP: al suo posto in Ducati ci sarà un nuovo Direttore Sportivo

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Rafa Nadal torna in campo per l’ultima volta: obbligatorio illudersi

di Tommaso Maresca

Rafa Nadal torna in campo per l’ultima volta: obbligatorio illudersi
Next Next

Rafa Nadal torna in campo per l’ultima volta: obbligatorio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy