image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il mondiale di Pecco Bagnaia come non l’avete mai visto: Ducati presenta BACK2BACKgnaia, il corto sul weekend di Valencia [VIDEO]

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

22 dicembre 2023

Tre titoli mondiali, due consecutivi con la Ducati Desmosedici. Pecco Bagnaia è entrato così nella storia delle corse e difficilmente si fermerà qui: è giovane, ha in mano la sua squadra e un mezzo micidiale a disposizione. Ducati, per il titolo 2023, ha deciso di omaggiarlo con un video che racconta l’ultimo weekend di Valencia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il 2023 di Francesco Bagnaia è stato un film. L’inizio forse più complicato del previsto, i momenti in cui sembrava tutto gli venisse senza sforzo, poi l’incidente di Barcellona e il confronto con Jorge Martín, che per batterlo ha dato tutto. Roba da film appunto, se non fosse che Pecco quest’anno si giocava tutto davvero. A partire dalla credibilità verso il grande pubblico e un po’ anche Ducati, perché arrivare dietro a un pilota del team privato significa aver sbagliato qualcosa. Significa che forse è più forte l’altro. Invece l’altro è stato più veloce, almeno a fine stagione, ma non più forte, perché la domenica pomeriggio spesso era Bagnaia ad aver guadagnato qualche punto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Tutto si è risolto a Valencia, all’ultima gara dell’anno. La quarantesima per la precisione, anche perché il sabato invece di chiudere la pratica Bagnaia si è trovato a perdere punti. Il più forte però è il più completo, quello che vince alla fine. Così è arrivato il secondo mondiale di fila per lui e per la Ducati, assieme alla consapevolezza che anche il prossimo anno sarà con lui che bisognerà confrontarsi: Bagnaia viaggia con un’inerzia gigantesca, prodotta dall’idea di essere capace di farcela anche quando per gli altri sarebbe ampiamente finita. Di questo parla BACK2BACKgnaia, che nonostante un nome terribile e difficilissimo da pronunciare racconta piuttosto bene il weekend di Valencia visto da Pecco e da chi gli sta intorno. Il padre Pietro per esempio, che rimane quasi sempre un po’ nascosto, attento a non invadere gli spazi vitali del figlio ma sempre pronto ad esserci quando ce n’è bisogno. Vedi un po’ del suo mondo, sia quello in pista - con le parole del capomeccanico Marco Ventura per esempio - che quello fuori. Percepisci la tensione, che arriva all’apice allo spegnersi dell’ultimo semaforo dell’anno. La clip funziona, anche se con tutti i limiti del momento in cui è stata girata: considerando quello che c’era sul piatto per Bagnaia, è un miracolo che siano uscite queste riprese. Se c’eravate godrete a ricordare quei momenti, altrimenti sarà un buon modo per esserci stati almeno un po’.

More

KTM e Ducati ormai opposte su tutto. Ecco cosa ha detto Pit Beirer su aerodinamica, abbassatori e Michelin

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM e Ducati ormai opposte su tutto. Ecco cosa ha detto Pit Beirer su aerodinamica, abbassatori e Michelin

Paolo Ciabatti lascia la MotoGP: al suo posto in Ducati ci sarà un nuovo Direttore Sportivo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Paolo Ciabatti lascia la MotoGP: al suo posto in Ducati ci sarà un nuovo Direttore Sportivo

Pecco Bagnaia, la pressione come un’arma: “Non potevo neanche muovermi ma ho preferito non parlarne. La gente non può capire tutto”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia, la pressione come un’arma: “Non potevo neanche muovermi ma ho preferito non parlarne. La gente non può capire tutto”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fiorello: “Ferrari cambiata al 95% Sapete cosa mi preoccupa? Quel...”. La stoccata sulla nuova anti Red Bull a Viva Rai2!

di Lorenzo Fiorentino

Fiorello: “Ferrari cambiata al 95% Sapete cosa mi preoccupa? Quel...”. La stoccata sulla nuova anti Red Bull a Viva Rai2!
Next Next

Fiorello: “Ferrari cambiata al 95% Sapete cosa mi preoccupa?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy