image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Paolo Ciabatti lascia la MotoGP: al suo posto in Ducati ci sarà un nuovo Direttore Sportivo

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

21 dicembre 2023

Paolo Ciabatti lascia la MotoGP: al suo posto in Ducati ci sarà un nuovo Direttore Sportivo
Era nell’aria già da qualche mese, ora Ducati ha ufficializzato la cosa: Paolo Ciabatti lascerà il paddock della MotoGP per dedicarsi al nuovo progetto di Borgo Panigale, Ducati Corse Off-Road. Al suo posto, in qualità di Direttore Sportivo, ci sarà Mauro Grassilli

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se ne parlava da tempo e, durante la festa Campioni in Pista, era stato lo stesso Paolo Ciabatti a confermarlo a Emanuele Pieroni per MOW: l’anno prossimo mi vedrete meno. Ora è arrivata la comunicazione ufficiale tramite una nota piuttosto stringata dall’ufficio stampa Ducati: dopo aver annunciato una nuova coniugazione del marchio dedicata esclusivamente al fuoristrada, la Divisione Off-Road di Ducati Corse, ha annunciato anche il suo uomo di punta, Paolo Ciabatti. Dopo aver ricoperto il ruolo di Direttore Sportivo Ducati Corse dal 2013 al 2023, Ciabatti passerà quindi a occuparsi del fuoristrada, nello specifico nel Mondiale MXGP e nell’AMA Supercross Championship. Allo stesso modo, il manager torinese sarà impegnato nella gestione dei campionati nazionali per SBK e SSP, nello specifico MotoAmerica, British Superbike, All Japan Superbike, Australian Superbike e CIV.

A sostituire Paolo Ciabatti sarà Mauro Grassilli, attualmente Responsabile Marketing e Sponsorizzazioni di Ducati Corse, che passerà quindi al ruolo di Direttore Sportivo, Marketing e Comunicazione di Ducati Corse sia per la MotoGP che per la Superbike. Certo è che la situazione non sarà delle più semplici: con otto piloti da gestire (tra cui Jorge Martín e Marc Marquez, entrambi in cerca di una moto rossa) il lavoro di Grassilli sarà da subito molto delicato, anche considerando che buona parte dei contratti sono in scadenza a fine 2024.

E chissà, poi, cosa pensa di questo Davide Tardozzi, che con Paolo Ciabatti ha condiviso la stragrande maggioranza dei momenti più intensi della propria vita professionale inclusi i due titoli mondiali con Francesco Bagnaia. Comunque vadano le cose, ci sono buone possibilità che Ciabatti torni nel paddock della MotoGP per le occasioni più importanti. Come, ad esempio, un altro campionato combattutto fino all'ultima gara.

More

Paolo Ciabatti a MOW: “È possibile che mi vedrete molto meno in MotoGP”. E su Pecco, Martin e Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Paolo Ciabatti a MOW: “È possibile che mi vedrete molto meno in MotoGP”. E su Pecco, Martin e Marquez...

Sinfonia del cannibalismo all'Unipol Arena: l'hanno suonata Dall’Igna, Domenicali e un’esagerata orchestra rock. Con un messaggio per gli altri...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sinfonia del cannibalismo all'Unipol Arena: l'hanno suonata Dall’Igna, Domenicali e un’esagerata orchestra rock. Con un messaggio per gli altri...

Ducati cannibale in MotoGP: ecco i numeri di una stagione da record, tra titoli, vittorie, doppiette. Non solo bis di Bagnaia...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

MotoGP

Ducati cannibale in MotoGP: ecco i numeri di una stagione da record, tra titoli, vittorie, doppiette. Non solo bis di Bagnaia...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pol Espargarò racconta il dramma dell’infortunio: “La parte sinistra del mio corpo non è come vorrei”

di Cosimo Curatola

Pol Espargarò racconta il dramma dell’infortunio: “La parte sinistra del mio corpo non è come vorrei”
Next Next

Pol Espargarò racconta il dramma dell’infortunio: “La parte...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy