image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pol Espargarò racconta il dramma dell’infortunio: “La parte sinistra del mio corpo non è come vorrei”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

21 dicembre 2023

Pol Espargarò racconta il dramma dell’infortunio: “La parte sinistra del mio corpo non è come vorrei”
Questo 2023 sarà, con tutte le probabilità, l’ultimo anno di Pol Espargarò in MotoGP. Lui non l’ha presa troppo bene, ma i risultati di Augusto Fernandez hanno motivato la scelta. Ora però, Pol dice che con una Ducati le cose sarebbero andate in maniera molto diversa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Difficile raccontare Pol Espargarò. Da un lato è il pilota che si giocava i mondiali in Moto2 con Marc Marquez, dunque uno dei talenti più puri della sua generazione, dall’altra può sembrare sopravvalutato. E ancora: lo si può bollare come un ragazzo altezzoso, eppure rivederlo in pista dopo l’incidente di Portimao è stata una delle più grosse lezioni di carattere che questo sport abbia offerto in tempi recenti.

La verità probabilmente è che lui è così, spocchioso e umile assieme. Pieno di talento ma non da fuoriclasse. È così anche in un’intervista di Nico Abad, personaggio televisivo nonché giornalista spagnolo tra i più preparati sulla MotoGP, a cui ha raccontato questa sua ultima stagione da pilota titolare: “La parte sinistra del mio corpo non è come vorrei”, spiega Pol Espargarò. “Mi sono rimaste alcune cicatrici, soprattutto nella zona scapolare dove si trovano i rotatori. Ho perso molta forza, più del 60%. Dopo la caduta non riuscivo a tenere in mano nemmeno un bicchiere perché mi cadeva, ma spero che in breve tempo possa recuperare del tutto".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pol Espargaró (@polespargaro)

Questo, per esempio, ci dice quanto i piloti preferiscano tenere dentro le loro debolezze, non parlarne con nessuno fatta esclusione (forse, a tratti) per la famiglia. Bagnaia ha detto qualcosa di simile a proposito dell’incidente di Barcellona, quando ha ammesso di non aver raccontato troppo bene le cose perché “la gente a casa non può capire tutto e io non voglio cercare scuse”.

Pol torna a essere un Espargarò - per modo di dire - quando parla della sua carriera, perché secondo il suo punto di vista è stato quasi penalizzato dal suo coraggio: “Ho avuto il coraggio di scegliere progetti difficili anche nei momenti migliori”, le sue parole. “Forse ho scelto la Honda nel mio momento sportivo migliore, e forse nella fase di apprendimento ho scelto KTM. Se dovessi ripetere la mia carriera agonistica adesso e scegliessi la Ducati le cose sarebbero molto diverse”. Aggiunge anche di non esserne pentito, però il messaggio resta lo stesso: col talento che ho e con una Ducati di oggi avrei vinto ben altro. Eppure, tra le regole non scritte del motorsport ce n’è una che dice che il pilota migliore avrà sempre (o quasi) la moto migliore. Il prossimo anno Pol Espargarò entrerà a far parte del test team KTM che, ironia della sorte, con Dani Pedrosa a fare da guida è il più competitivo di tutta la MotoGP. Gli austriaci avranno modo di sfruttare più wildcard, ma tra un Augusto Fernandez in crescita costante e il fenomeno di Pedro Acosta in arrivo difficilmente Espargarò riuscirà a rientrare in griglia. Quello che si è guadagnato, di certo, è una poltrona a lunga scadenza per uno dei costruttori più importanti del globo.

More

Spotted: la Ducati del Team Pertamina Enduro VR46 sarà quella “paparazzata” in Indonesia? Ecco come stanno le cose…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Spotted: la Ducati del Team Pertamina Enduro VR46 sarà quella “paparazzata” in Indonesia? Ecco come stanno le cose…

I retroscena di Uccio: “Per Marco Bezzecchi abbiamo fatto sterilizzare un container”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

I retroscena di Uccio: “Per Marco Bezzecchi abbiamo fatto sterilizzare un container”

530 cavalli fanno ingoiare meglio un rospo! Ecco il regalo di KTM a Pol Espargarò (messo da parte per Pedro Acosta)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

530 cavalli fanno ingoiare meglio un rospo! Ecco il regalo di KTM a Pol Espargarò (messo da parte per Pedro Acosta)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • Ci sono un thailandese, un inglese e un portoghese… Fermi tutti: è la nuova SBK che ne cede uno alla MotoGP e se ne prende tre

    di Emanuele Pieroni

    Ci sono un thailandese, un inglese e un portoghese… Fermi tutti: è la nuova SBK che ne cede uno alla MotoGP e se ne prende tre
  • Il perché delle cose strane capitate con Marc Marquez lo ha spiegato Jimmy Martinez. Sì, l’ha definito “una bestia”, ma è altro che dovrebbe fare paura

    di Emanuele Pieroni

    Il perché delle cose strane capitate con Marc Marquez lo ha spiegato Jimmy Martinez. Sì, l’ha definito “una bestia”, ma è altro che dovrebbe fare paura
  • Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

    di Emanuele Pieroni

    Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma che caz*o ci fa Vinicius Jr. del Real Madrid con il team di gaming Loud (Esport)?

di Matteo Mattei

Ma che caz*o ci fa Vinicius Jr. del Real Madrid con il team di gaming Loud (Esport)?
Next Next

Ma che caz*o ci fa Vinicius Jr. del Real Madrid con il team di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy