image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I retroscena di Uccio: “Per Marco Bezzecchi abbiamo fatto sterilizzare un container”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 dicembre 2023

I retroscena di Uccio: “Per Marco Bezzecchi abbiamo fatto sterilizzare un container”
Podio nella Sprint in Indonesia a poche ore dall'intervento chirurgico alla spalla: è stata l'impresa di Marco Bezzecchi nel 2023. E Uccio ha raccontato come è stato possibile, spiegando che "a me le cose da matti che facevano i piloti una volta non sono mai piaciute"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ volato in Indonesia a pochissime ore dall’intervento chirurgico alla spalla dovuto all’infortunio rimediato al ranch in allenamento e, una volta in pista, ha anche mezzo nel sacco un risultato significativo. Fin qui è la storia che tutti conosciamo e che ha avuto per protagonista Marco Bezzecchi. La solita, ma mai noiosa, storia del pilota eroe che mette la voglia di correre davanti a tutto e che affronta un’impresa impossibile per buona parte degli umani. Dietro a imprese così, però, c’è quasi sempre il gran lavoro di tanti. E anche un po’ d’ingegno. A dimostrarlo, ammesso che ce ne sia stato il bisogno, è stato proprio Uccio, Alessio Salucci, team manager della VR46, che ha raccontato tutto “il lavoro dietro le quinte”.

“Aveva ancora la ferita aperta – ha detto Uccio parlando proprio di Bezzecchi al GP d’Indonesia – Vuoi o non vuoi una manciata di giorni prima era stato in sala operatoria. Io dico la verità: a me queste cose un po’ da matti non sono mai piaciute, perché i piloti vanno anche un attimo tenuti a freno, altrimenti correrebbero pure contro ogni parere medico e quindi non faccio fatica a dire che io non ero tanto d’accordo che ci provasse”. Non era d’accordo, ma ha voluto comunque ascoltare il parere dei medici: “Mi hanno detto che se Marco se la sentiva avremmo potuto provare a farlo salire in moto e che, però, avremmo dovuto stare attentissimi a tutto, in particolare a fare in modo che la ferita non si infettasse per via delle tanto caldo che c’è lì in Indonesia”.

Uccio Salucci

Sembra facile, ma non lo è. Soprattutto quando l’intera carovana della MotoGP è lontana dall’Europa e i problemi di natura logistica sono di più e le strutture al seguito sono molte di meno. “Alla fine non sapevamo cosa inventarci – ha raccontato ancora Uccio – e abbiamo fatto sterilizzare un container. Lui si spogliava lì, faceva tutto lì e chiaramente è lì che provvedevano alle medicazioni necessarie. Tecnicamente non so come si dice, però, dai, abbiamo creato un ambiente totalmente sterile. Lui voleva correre a tutti i costi e alla fine una soluzione l’abbiamo trovata”. Un infortunio, quello rimediato da Bezzecchi, che sembra essere l’unico grande rammarico di stagione di Uccio: “Gli infortuni capitano in questo sport e ci sta – ha proseguito – ma quello del Bez è arrivato nel peggior momento possibile e ha condizionato un po’ tutto il resto della stagione. Forse la scelta dell’Indonesia l’abbiamo un po’ pagata dopo, ma rientrare e fare subito podio nella Sprint è stata tanta roba”.

L’obiettivo, anche se Uccio non lo vuole dire espressamente, è chiaramente quello di riprovarci nel 2024, con Bezzecchi che sembra motivatissimo anche rispetto alla volontà di dimostrare che la scelta di rifiutare la Ducati ufficiale del Team Pramac non è stata una follia. “Noi avevamo un’opzione da esercitare, ma non l’abbiamo fatto, perché abbiamo preferito che fosse Marco a scegliere – ha raccontato ancora Uccio – Quando ci ha detto che preferiva il gruppo di lavoro creato a una moto sicuramente un po’ migliore siamo stati contentissimi. Sarà un anno secco: non gli abbiamo fatto l’uno più uno, ma un anno secco di contratto, perché crediamo che Marco sia pronto per una vera squadra ufficiale. Intanto, però, vediamo cosa possiamo fare ancora di buono insieme nel 2024: il team ha un anno di esperienza in più sulle spalle e Marco è maturo, deve solo trovare maggiore costanza”.

Marco Bezzecchi GP Argentina 2023

More

Marco Bezzecchi: “Diobò, una replica mia”. L’arte di meravigliarsi e tutto quello che c’è da dire (anche su Marc Marquez)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marco Bezzecchi: “Diobò, una replica mia”. L’arte di meravigliarsi e tutto quello che c’è da dire (anche su Marc Marquez)

"Non facciamo le cose a cu*o": Uccio in vena di confidenze. Anche su Vale, Marini, Bezzecchi, Di Giannantonio e "futuro incerto"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Non facciamo le cose a cu*o": Uccio in vena di confidenze. Anche su Vale, Marini, Bezzecchi, Di Giannantonio e "futuro incerto"

Gigi Dall’Igna a MOW: “I dati dicono che Marc Marquez può migliorare”. E sulle (non) concessioni: “Un po' ci godo"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gigi Dall’Igna a MOW: “I dati dicono che Marc Marquez può migliorare”. E sulle (non) concessioni: “Un po' ci godo"

Tag

  • Alessio Salucci
  • Marco Bezzecchi
  • MotoGP
  • Uccio
  • VR46

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ferrari, prima e seconda guida? Vasseur mette in chiaro le posizioni di Leclerc e Sainz nel 2024

di Giulia Toninelli

Ferrari, prima e seconda guida? Vasseur mette in chiaro le posizioni di Leclerc e Sainz nel 2024
Next Next

Ferrari, prima e seconda guida? Vasseur mette in chiaro le posizioni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy