image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, prima e seconda guida? Vasseur mette in chiaro le posizioni di Leclerc e Sainz nel 2024

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

19 dicembre 2023

Ferrari, prima e seconda guida? Vasseur mette in chiaro le posizioni di Leclerc e Sainz nel 2024
Il team principal di Maranello Fred Vasseur ha chiarito che, così com'è stato nel corso della stagione 2023, anche nel 2024 Charles Leclerc e Carlos Sainz avranno pari opportunità in Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Prima e seconda guida o piloti alla pari? L'eterno dubbio della Formula 1 si ripresenta alle porte del 2024 in casa Ferrari dopo stagioni, soprattutto quella del 2022, di grande fermento a Maranello da questo punto di vista: da una parte troviamo Charles Leclerc, il monegasco considerato da pubblico e stampa il "predestinato" del Cavallino, il giovanissimo pilota arrivato a Maranello per riportare in alto la Ferrari grazie al suo talento, dall'altra troviamo lo spagnolo Carlos Sainz, entrato in Ferrari in punta di piedi come un'annunciata seconda guida al fianco di Leclerc che, nel corso del tempo, ha stupito il pubblico e gli addetti ai lavori con talento, forza e convinzione delle proprie capacità.

20231219 165115609 5214
Charles Leclerc e Carlos Sainz

Due piloti che insieme costituiscono una delle coppie più solide della griglia di Formula 1 e che - secondo quanto anticipato da John Elkann e da Fred Vasseur nel corso degli ultimi mesi - dovrebbe restare compatta anche dopo la fine del 2024 con un doppio rinnovo in arrivo per mantenere la line up attuale della rossa. La situazione piloti è infatti l'ultimo dei problemi in casa Ferrari, mentre si lavora per portare in pista una monoposto che possa sfidare la Red Bull nel corso del prossimo mondiale, ma nonostante questo il tema della "prima e seconda guida" rimane uno dei più caldi tra gli appassionati.

Che cosa si farà dunque nel 2024? Vasseur, durante il consueto pranzo di Natale di fine stagione a Maranello, è stato molto chiaro sulle intenzioni per il prossimo campionato: "Voglio continuare in questa direzione, senza differenze di trattamento. Abbiamo due auto e due piloti. Hanno raccolto quasi lo stesso bottino di punti durante l’anno. Lo considero l’ulteriore segnale del fatto che abbiamo fornito loro gli stessi strumenti, la stessa libertà e lo stesso approccio strategico alle gare". Nessuna prima e seconda guida quindi nei box della rossa all'inizio del 2024, aspettando di capire che pieghe prenderà il campionato del prossimo anno in casa Ferrari. 

More

Ecco come Charles Leclerc ha saputo del titolo in MotoGP di Bagnaia e come ha reagito: che serva da lezione per il prossimo anno in Ferrari? [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula 1

Ecco come Charles Leclerc ha saputo del titolo in MotoGP di Bagnaia e come ha reagito: che serva da lezione per il prossimo anno in Ferrari? [VIDEO]

Carlos Sainz contro la FIA per la penalizzazione: "Non è giusto, ma un altro team minacciava reclami..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Carlos Sainz contro la FIA per la penalizzazione: "Non è giusto, ma un altro team minacciava reclami..."

Leclerc spiega la strategia da uomo squadra: "Ne avevamo parlato, conta la vittoria"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc spiega la strategia da uomo squadra: "Ne avevamo parlato, conta la vittoria"

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Formula 1

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alex Márquez: “Sono sicuro che Marc vorrà vincere. Il Team Gresini? Me lo aspettavo, ma non così tanto”

di Cosimo Curatola

Alex Márquez: “Sono sicuro che Marc vorrà vincere. Il Team Gresini? Me lo aspettavo, ma non così tanto”
Next Next

Alex Márquez: “Sono sicuro che Marc vorrà vincere. Il Team...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy