image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alex Márquez: “Sono sicuro che Marc vorrà vincere. Il Team Gresini? Me lo aspettavo, ma non così tanto”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

19 dicembre 2023

Alex Márquez: “Sono sicuro che Marc vorrà vincere. Il Team Gresini? Me lo aspettavo, ma non così tanto”
Perché Marc Marquez ha scelto il Team Gresini? Per divertirsi, vincere, tornare a essere un riferimento vero in MotoGP. Ma, probabilmente, anche perché lì c’è il fratello Alex, che la filosofia di Nadia Padovani l’ha imparata alla svelta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Quello che ho trovato in Gresini me lo aspettavo, ma sinceramente non così tanto”. A parlare è Alex Márquez, in un’intervista per DAZN poi ripresa dai colleghi spagnoli. Spiega che anche per lui, che non ha il carattere del fratello, trovarsi in quella squadra ha cambiato le cose: “Mi sono stupito di quanto si conoscono, di com’è facile capirsi con Nadia e con Michele”. Alex si riferisce a Nadia Padovani e Michele Masini che, probabilmente, da Fausto hanno imparato una lezione fondamentale, la stessa che ha tirato fuori Gino Borsoi in una chiacchierata a Valencia: per rendere bene serve l’ambiente giusto. Il punto è che non si tratta di una finezza, è una delle basi ed è importante (almeno) quanto il mezzo tecnico. “La disinvoltura di queste persone rende il pilota più tranquillo”, ha continuato. “All’interno di un team italiano ti senti a casa. Poi anche con Ducati abbiamo un buon legame, ci si sente apprezzati e ascoltati”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gresini Racing (@gresiniracing)

Se Marc Marquez ha deciso di fidarsi di una squadra privata probabilmente è anche per questo, oltre al fatto che per lui - che forse non è ancora pronto ad ammetterlo - aver parlato col fratello di quell’ambiente e di un modo di lavorare che funziona è stato cruciale. D’altronde, è lo stesso Alex a dire che Marc lo ascolta sempre con grande attenzione prima di prendere delle decisioni: “Ogni volta che decide qualcosa me lo chiede sempre prima. Nelle azioni, nelle espressioni e in molti aspetti siamo simili, in altri chiaramente no. Ci capiamo perché lui per me è come uno più figo, che pensa meno alle cose, che dice sì senza pensarci. Io penso alle cose con più freddezza”.

Poi scende più nel tecnico, facendo una piccola previsione di quello che vedremo dall'8 volte campione del mondo: “Come compagno di squadra sarà un pilota veloce, da cui potrò imparare molto. Può anche alzare il mio livello e posso trarne vantaggio, è vero che il compagno di squadra è il primo rivale ma quando si tratta di tuo fratello è diverso. Speriamo che questa seconda opportunità che la vita ci offre di condividere il box vada meglio della prima e possiamo godercela insieme con l'obiettivo di non condividere solo il garage ma essere competitivi. Sono sicuro che Marc vorrà vincere, devo trarne vantaggio e cercare di imparare da lì".

Probabilmente il 2024 sarà il secondo anno di fila in cui una Ducati privata arriverà a giocarsi il mondiale. Con Jorge Martín, ma anche (quantomeno) con Marco Bezzecchi e Marc Marquez. Di certo sarò l'anno in cui a Borgo Panigale dovranno gestire i risvolti negativi dell'avere otto moto in pista in grado di vincere e, nondimeno, quello in cui le telecamere Dorna si metteranno in pianta stabile davanti al box Gresini. Vedremo fino a che punto sapranno approfittarne.

More

Paolo Ciabatti a MOW: “È possibile che mi vedrete molto meno in MotoGP”. E su Pecco, Martin e Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Paolo Ciabatti a MOW: “È possibile che mi vedrete molto meno in MotoGP”. E su Pecco, Martin e Marquez...

L’altro “record” di Marc Marquez: nessuno come lui. Tutti i crash del 2023 e la “classifica” pilota per pilota

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’altro “record” di Marc Marquez: nessuno come lui. Tutti i crash del 2023 e la “classifica” pilota per pilota

I numeri di fine stagione: la Francia insegna al mondo come si fa la MotoGP, Misano e Mugello fuori dalla top 10

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

I numeri di fine stagione: la Francia insegna al mondo come si fa la MotoGP, Misano e Mugello fuori dalla top 10

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Max Verstappen pronto per il matrimonio con Kelly Piquet? La risposta del campione olandese

di Giulia Toninelli

Max Verstappen pronto per il matrimonio con Kelly Piquet? La risposta del campione olandese
Next Next

Max Verstappen pronto per il matrimonio con Kelly Piquet? La...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy